Ultimo aggiornamento:  4 Aprile 2023

Velletri, con Europa Verde il punto su cambiamenti climatici e ruolo della Politica

I cambiamenti climatici, uno dei temi più forti ed importanti nella società di oggi, è stato al centro di un interessante e partecipato convegno. Infatti, il 31 marzo, presso la Sala degli Affreschi della Casa delle Culture e della Musica di Velletri – sotto il coordinamento di Massimo Andolfi, Assessore all’illuminazione, alle reti e ai sistemi di sicurezza urbana della Giunta Pocci –  si è fatto il punto su uno dei temi non più procrastinabili per la politica, sia a livello locale che nazionale ed europeo.

Oltre ad Andolfi, sono intervenuti Filiberto Zaratti (deputato), Alessio Pascucci (consigliere metropolitano), Guglielmo Calcerano (assessore del Municipio X di Roma), Marta Elisa Bevilacqua (consigliera comunale di Genzano) ed altri esponenti di Europa Verde a livello regionale e nazionale.

“Adesso è il momento di intervenire per modificare i nostri stili di vita individuali e collettivi, stiamo portando il nostro pianeta sull’orlo del baratro e non possiamo permettercelo, soprattutto per le nuove generazioni”. Così Andolfi ha descritto la situazione attuale, sottolineando più volte quale rischio stiamo correndo e quanto sia importante mettere temi come questo in cima alle priorità di un’agenda politica e programmatica. “I cambiamenti climatici”, ha proseguito l’Assessore, “sono la crisi principale che incombe su di noi e che, rischia di essere irreversibile” ha continuato l’esponente di Europa Verde, continuando a rimarcare quale sia la posizione del suo gruppo politico, ovvero utilizzare energie rinnovabili, sfruttare l’idroelettrico, il fotovoltaico e l’eolico”.

“Per quanto riguarda la città di Velletri, il primo grande risultato GREEN è stato l’approvazione di tre progetti: la raccolta differenziata di pannolini e pannoloni, le compostiere domestiche e le compostiere di comunità. Questo è stato possibile grazie all’intervento dell’Amministrazione Comunale a cui Europa Verde ha dato il suo supporto”, ha successivamente dichiarato Andolfi, rimarcando quanto sia importante in tal senso il ruolo di un partito attento all’ambiente e capace di incidere sulle linee politiche di chi amministra.

Inoltre, si investiranno altre economie per progetti sostenibili anche attraverso la città metropolitana e si procederà a organizzare dei corsi di formazione per le famiglie che impareranno ad autoprodurre il compost. Andolfi ha concluso con un augurio e un monito: “si può cambiare facendo buone azioni, sia collettive che individuali, ma tutto questo passa attraverso la politica. Il nostro apporto sarà proprio questo, appoggiare il centro sinistra in queste dinamiche.”

Categorie

26 Febbraio 2023
Primarie PD, a Velletri vince Elly Schlein

Arrivano i definitivi delle Primarie PD a Velletri. Netta affermazione di Elly Schlein, che totalizza 411 voti contro i 313 di Stefano Bonaccini. Si sono recati alle urne, allestite presso Piazza Caduti sul Lavoro, 734 cittadini. 4 le schede bianche e 1 nulla, le percentuali dicono 57% per Schlein e 43% per Bonaccini.

Leggi...
12 Maggio 2023
Noi Domani: “Riconnettere i giovani all’Amministrazione”

NOI DOMANI: “Riconnettere i giovani all’Amministrazione”, è questo l’obbiettivo principale della lista a sostegno del candidato Sindaco Orlando Pocci. La lista, è tra le più giovani e quella con più quote rose, a testimonianza di quanto sia grande la voglia di migliorare un lavoro iniziato 5 anni fa e che va sicuramente continuato.  Infatti, nell’evento […]

Leggi...
10 Marzo 2023
Chi sarà il prossimo Sindaco di Velletri?

Eppur si muove, la politica veliterna. Dopo le Elezioni Regionali, sulle quali nelle segrete stanze sono state senz’altro fatte tutte le analisi del caso, è tempo di guardare alla prossima scadenza che arriverà un po’ prima del previsto. Il 14 e 15 maggio si rinnoverà il Consiglio Comunale e dunque il Sindaco e la Giunta. […]

Leggi...
29 Novembre 2023
ASL Roma 6: “Insieme per dire no alla violenza di genere”

Al Centro Mariapoli di Castel Gandolfo si è tenuto un interessante approfondimento sul contrasto alla violenza di genere organizzato dalla Procura della Repubblica di Velletri guidata dal Procuratore Dott. Giancarlo Amato. La Asl Roma 6 era presente con il Commissario Straordinario dottor Francesco Marchitelli, il Direttore Sanitario dottor Vincenzo La Regina e altri professionisti e […]

Leggi...
19 Ottobre 2022
Auditorium per Romina: i ringraziamenti della famiglia Martelli-Trenta

La famiglia Martelli Trenta emozionata ringrazia sia il Consiglio Comunale di Velletri, che all’unanimità e senza divisioni, nonché la Giunta comunale per aver voluto intitolare l’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica all’amata Romina. La cerimonia si è svolta lo scorso 8 ottobre 2022, nel giorno della ricorrenza del compleanno di Romina, alla presenza […]

Leggi...
9 Ottobre 2023
Sovraffollamento: +147% di detenuti nel Carcere di Velletri, l’allarme di FNS CISL Lazio

Attualmente il sovraffollamento delle carceri del Lazio è pari a + 1.044 detenuti rispetto alla capienza regolamentare, considerato che n. 6.381 risultano essere i detenuti reclusi nei 14 Istituti del Lazio, dato pubblicato su sito ministero giustizia del 30.09.2023, rispetto ad una capienza regolamentare di  detenuti prevista di n. 5.337.   Destano particolare attenzione e […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down