Ultimo aggiornamento:  4 Aprile 2023

Velletri, con Europa Verde il punto su cambiamenti climatici e ruolo della Politica

I cambiamenti climatici, uno dei temi più forti ed importanti nella società di oggi, è stato al centro di un interessante e partecipato convegno. Infatti, il 31 marzo, presso la Sala degli Affreschi della Casa delle Culture e della Musica di Velletri – sotto il coordinamento di Massimo Andolfi, Assessore all’illuminazione, alle reti e ai sistemi di sicurezza urbana della Giunta Pocci -  si è fatto il punto su uno dei temi non più procrastinabili per la politica, sia a livello locale che nazionale ed europeo.

Oltre ad Andolfi, sono intervenuti Filiberto Zaratti (deputato), Alessio Pascucci (consigliere metropolitano), Guglielmo Calcerano (assessore del Municipio X di Roma), Marta Elisa Bevilacqua (consigliera comunale di Genzano) ed altri esponenti di Europa Verde a livello regionale e nazionale.

“Adesso è il momento di intervenire per modificare i nostri stili di vita individuali e collettivi, stiamo portando il nostro pianeta sull’orlo del baratro e non possiamo permettercelo, soprattutto per le nuove generazioni”. Così Andolfi ha descritto la situazione attuale, sottolineando più volte quale rischio stiamo correndo e quanto sia importante mettere temi come questo in cima alle priorità di un’agenda politica e programmatica. “I cambiamenti climatici”, ha proseguito l’Assessore, “sono la crisi principale che incombe su di noi e che, rischia di essere irreversibile” ha continuato l’esponente di Europa Verde, continuando a rimarcare quale sia la posizione del suo gruppo politico, ovvero utilizzare energie rinnovabili, sfruttare l’idroelettrico, il fotovoltaico e l’eolico”.

“Per quanto riguarda la città di Velletri, il primo grande risultato GREEN è stato l’approvazione di tre progetti: la raccolta differenziata di pannolini e pannoloni, le compostiere domestiche e le compostiere di comunità. Questo è stato possibile grazie all’intervento dell’Amministrazione Comunale a cui Europa Verde ha dato il suo supporto”, ha successivamente dichiarato Andolfi, rimarcando quanto sia importante in tal senso il ruolo di un partito attento all’ambiente e capace di incidere sulle linee politiche di chi amministra.

Inoltre, si investiranno altre economie per progetti sostenibili anche attraverso la città metropolitana e si procederà a organizzare dei corsi di formazione per le famiglie che impareranno ad autoprodurre il compost. Andolfi ha concluso con un augurio e un monito: “si può cambiare facendo buone azioni, sia collettive che individuali, ma tutto questo passa attraverso la politica. Il nostro apporto sarà proprio questo, appoggiare il centro sinistra in queste dinamiche.”

Categorie

12 Aprile 2022
GD Velletri, eletto il nuovo segretario: è Marco Casentini

Proseguono i rinnovi degli organi direttivi del Partito Democratico di Velletri. Dopo l'elezione a segretario di Gabriele Cimmino, è stata la volta dei giovani che hanno eletto Marco Casentini. Classe 1997, nato a Velletri, Casentini è in sella ai dem dal 2015 e studia Scienze Politiche. L'incarico ricevuto rappresenta un altro passaggio verso il rinnovamento […]

Leggi...
25 Settembre 2021
Carcere di Velletri, problemi per carenza di personale

Una delegazione della FNS Cisl Lazio, Roma capitale e rieti ha visitato l’istituto della Casa Circondariale di Velletri. La delegazione era composta da Massimo Costantino, dal segretario generale aggiunto della FNS CISL Ugo Di Francesco e dal responsabile aziendale Manuel Ponso. PERSONALE RIDIMENSIONATO La visita odierna ha verificato che l’istituto di Velletri ha una carenza […]

Leggi...
11 Aprile 2023
Velletri - Consegnato l'incasso dello spettacolo "Donne al sepolcro" alla Mensa di S. Martino

La Compagnia Teatrale "In nome della Prosa" ha consegnato questa mattina, alla Mensa di S. Martino, l'intero incasso realizzato con le otto repliche dello spettacolo "Donne al sepolcro" svoltosi la scorsa settimana alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri. L'evento, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Velletri in collaborazione con Fondarc, ha […]

Leggi...
28 Gennaio 2022
Giorno della Memoria, Pocci: "Attenzione alta"

Consueta commemorazione annuale della Giornata della Memoria nel giardino di via Metabo, alla presenza di autorità civili e militari e con in prima linea il Sindaco Orlando Pocci. LE PAROLE DEL SINDACO Sulla giornata del 27 gennaio, il primo cittadino si è così espresso: "La Giornata della Memoria oltre la forma, il ricordo per mantenere […]

Leggi...
10 Febbraio 2023
Elezioni regionali nel Lazio, biglietti scontati per i viaggi in treno

Domenica 12 e lunedì 13 febbraio nel Lazio si vota per eleggere il Presidente della Regione e il Consiglio regionale. In occasione dell'election day è possibile usufruire dell'agevolazione Trenitalia dedicata a chi raggiunge le località di voto in treno. Lo sconto sui biglietti ferroviari è valido per viaggi di andata e ritorno e prevede la riduzione del 70% rispetto al prezzo Base del biglietto per Frecciarossa, […]

Leggi...
2 Marzo 2022
Corso di formazione per le Polizie Locali del circondario di Velletri

A cinque mesi dal Tavolo Operativo Interistituzionale che ha visto coinvolti tutti gli attori del Protocollo Operativo per la promozione di azioni finalizzate alla prevenzione e contrasto alla violenza di genere, il Procuratore della Repubblica di Velletri Dott. Giancarlo Amato e il suo Team, in collaborazione con la Scuola Marescialli e Brigadieri dell’Arma dei Carabinieri […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down