Ultimo aggiornamento:  19 Gennaio 2023

Velletri, consegnato alla Coop Cerco l'assegno di beneficienza dall'APS Forma Mentis

Consegnato ufficialmente alla Coop. Ce.R.Co l’assegno di beneficienza derivato dai proventi donati dagli spettatori intervenuti in occasione dello spettacolo teatrale “Una famiglia 3.0”. Commedia presentata dall’APS Forma Mentis presso il teatro Artemisio Gian Maria Volontè il 27 dicembre 2022, nell’ambito del Natale veliterno, in collaborazione con la Pro loco Velitrae e l’assessorato allo sport e al turismo del Comune di Velletri.

La sceneggiatura di Fulvio De Angelis con la regia di Giampaolo Saragoni, ha dato vita ad un progetto di solidarietà mettendo in scena una famiglia “tradizionale”, composta da cinque persone: il padre Lorenzo (Fulvio De Angelis), la madre Claudia (Gloria Abbafati), i figli Andrea (Samuel Di Clemente) e Susanna (Valentina Abbate) e infine il nonno Aldo (Massimiliano Ciriaci). con il misterioso Giorgio (Giampaolo Saragoni).

Una commedia che incarna le problematiche generazionali, diverte e fa riflettere e che ha concretizzato con le donazioni liberali € 1.310,00 che sono andati a favore della progettualità della soc.coop. Ce.R.Co. (Centro di ricerca comportamentale) consegnati personalmente al presidente dott. Giorgio Innocenti. La Coop. Ce.R.Co si occupa di autismo e riabilitazione in età evolutiva e lo fa attraverso laboratori artistici e di cucina, in collaborazione con aziende del territorio, per insegnare e rafforzare abilità, valorizzando le differenze e le peculiarità di ognuno, nell’ottica di una maggiore autonomia all’interno della propria comunità.

Ci piace pensare che l’Arte, il Teatro come forma di comunicazione può sostenere migliorandone la vita, quanti questa capacità l’abbiano alterata. Alla coop. Ce. R.Co vanno i nostri apprezzamenti e la soddisfazione di contribuire a far conoscere una realtà di stimolo e di ricerca sul territorio.

Categorie

22 Settembre 2021
Morte di Lorenzo Battistini, a processo l'automobilista

Dovranno aspettare ancora otto, lunghi mesi, ma ora i familiari di Lorenzo Battistini hanno una fondamentale certezza: l’automobilista accusata di aver causato il decesso, a soli 27 anni, del loro caro e il ferimento della sua fidanzata e coetanea, Giada, sarà processata per omicidio stradale. Al termine dell’udienza preliminare tenutasi (finalmente) giovedì 16 settembre 2021, […]

Leggi...
2 Dicembre 2021
Onefacility in prima linea per il recupero della stazione di Velletri

Una componente determinante nell’avventura intrapresa per il recupero e la restituzione alla città della stazione di Velletri è rappresentata dal Geometra Marco Silvagni e dalla sua azienda la Onefacility. Marco ha messo a disposizione la sua competenza e la sua professionalità collaborando pienamente con il progettista architetto Magni, un lavoro di squadra che ci porterà […]

Leggi...
29 Dicembre 2022
Il Sindaco di Velletri emette un'ordinanza per il divieto dei botti di Capodanno

Il Sindaco ha emanato l’ordinanza n. 484 del 28/12/2022 che vieta l’utilizzo dei fuochi pirotecnici su tutto il territorio di Velletri. Tale decisione a seguito della considerazione del pericolo legato all'utilizzo dei fuochi stessi, che spesso provocano infortuni di lieve o grave entità. Non indifferente, inoltre, l'impatto che tali fuochi hanno sugli animali domestici. Quella […]

Leggi...
18 Aprile 2023
Fabio Taddei lascia la Presidenza del Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri

Ecco la lettera aperta del presidente del Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri, con la quale decide di lasciare la presidenza del Comitato per candidarsi alle prossime elezioni comunali: Cari amici, sono trascorsi ormai due anni dalla costituzione del Comitato Tutela Ambiente e Salute Velletri e da quando mi sin dall'inizio mi affidata la presidenza. […]

Leggi...
4 Gennaio 2023
Covid al 1 gennaio 2023: meno di 200 positivi a Velletri, dati stabili e sotto controllo nella ASL RM6

Il covid nell’ultima settimana dell’anno è tornato a farsi sentire, con le dichiarazioni del Ministro Schillaci che sono state sì caute ma anche chiare. Il titolare del Ministero della Salute, infatti, nel presentare il documento con le indicazioni per le regioni ha specificato che in caso di aggravamento del quadro epidemiologico – ed è complesso […]

Leggi...
21 Giugno 2022
Oggi a Velletri la "Giornata del Rifugiato"

Dopo due anni di “distanze” fisiche, si torna ad una riunione in presenza per festeggiare la Giornata Mondiale del Rifugiato. La giornata si terrà oggi, martedì 21 giugno, dalle 18 presso il Centro SAI Velletri in via Carlo Angeloni, 65. Nell'ambito del progetto Corint, in collaborazione con il Sai di Velletri gestito da Medihospes, e […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down