Ultimo aggiornamento:  27 Giugno 2023

Velletri, da PD e centrosinistra "monito" a Cascella

"Con il turno di ballottaggio di fine maggio è stato sancito il cambio di testimone per il governo della Città. Il coraggio di cambiare era lo slogan del neo-Sindaco. A distanza di un mese, siamo ad attendere che la nuova amministrazione metta in campo, appunto, il coraggio e dia corso alla piena attivazione di tutti gli strumenti amministrativi necessari, efficaci ed efficienti per dare la necessaria continuità alla macchina amministrativa in una fase delicata. Purtroppo, così non è. Nonostante gli ampi margini di tempo disponibili la squadra del Sindaco Cascella si presenta ancora parziale su settori di azione tutt’altro che trascurabili a partire dalle deleghe strettamente connesse al finanziamento, attuazione e rendicontazione dei contributi PNRR. La squadra, all’atto di insediamento formale del Consiglio comunale, appena il 20 giugno scorso, appare claudicante. Assegnate le deleghe più leggere, in alcuni casi come atto dovuto basato sulla cifra elettorale, in altri con logica opposta, ricorrendo a personalità esterne sconosciute al corpo elettorale ma dagli evidenti legami politici, rimangono nelle mani del Sindaco deleghe “pesanti” e strategiche.  Tra queste Bilancio e personale, Piano regolatore generale, Lavori pubblici, Infrastrutture, Transizione digitale. Ora, senza mettere in dubbio le capacità amministrative del Sindaco, che attendiamo alla prova dei fatti, è del tutto evidente che il peso delle deleghe indicate richiede un impegno politico-amministrativo incompatibile con l’attuale assetto della Giunta. Questa palese anomalia, sulla spinta di uno scadenzario dettato da un processo amministrativo fortemente condizionato dagli impegni assunti, a livello nazionale e comunitario, sta determinando di fatto la ricerca di un equilibrio operativo del tutto anomalo che genera incertezze, confusione, inutili sovrapposizioni e anche un non trascurabile malessere organizzativo.
Per certi versi stanno sfiorando il ridicolo e sotto gli occhi di tutti non passano inosservati alcuni comportamenti, collegati alla sistematica presenze negli uffici di semplici cittadini, magari candidati non eletti, che si relazionano con funzionari e dirigenti, senza averne titolo. Oltre che ridicolo, riteniamo che quanto sta avvenendo sia estremamente grave, prima di tutto sul piano amministrativo e poi politico se non si pone rimedio a questa situazione in modo netto, chiaro e determinato. Auspichiamo che il neo-Sindaco Cascella sia consapevole della gravità di tale circostanza e intervenga per garantire il principio cardine della pubblica amministrazione, basato sulla separazione dell’indirizzo politico dall’azione amministrativa. Come opposizione garantiremo un atteggiamento attento e costruttivo a partire proprio da questa vicenda la cui gravità non può essere sottovalutata".

PD Velletri
Movimento 5 Stelle Velletri
Noi Domani Velletri
Viviamo Velletri
Verdi e Sinistra - Europa Verde - Velletri e Beni Comuni

Categorie

3 Marzo 2023
Cambia la data di inaugurazione del "Camellietum Veliterno"

Rettifica per la data di inaugurazione del "Camellietum veliterno". L'inaugurazione del progetto "Camellietum Veliterno" curato da Pro loco Velitrae e A.R.S.I.AL. presso il Camelieto Comunale sito a Parco Muratori, prevista inizialmente per l '11 marzo alle 12.00, per sopraggiunti impegni istituzionali si terrà il giorno 16 marzo nello stesso luogo alle ore 16,30.

Leggi...
26 Maggio 2023
Il Gruppo Banca Popolare del Lazio chiude uno dei migliori bilanci della sua storia

In foto Massimo Lucidi - Presidente del Comitato Esecutivo Banca Popolare del Lazio Ottimo bilancio per il Gruppo Banca Popolare del Lazio e Blu Banca prima banca italiana per indice di produttività nel segmento delle banche piccole.  Dopo la realizzazione del Gruppo Bancario, con la creazione di Blu Banca, il Gruppo Banca Popolare del Lazio […]

Leggi...
22 Dicembre 2021
Velletri, l'epopea del parcheggio per arrivare in centro: lettera al Giornale

Egregio Direttore, Premessa: scrivo questa missiva al vostro Giornale non per creare delle polemiche come spesso accade sui social network (altrimenti avrei scritto sulle decine e decine di gruppi dedicati a Velletri) ma per cercare di far riflettere i nostri amministratori e dare a loro degli spunti costruttivi, nella speranza che prendano sul serio una […]

Leggi...
21 Marzo 2022
Il Giardino d'Inverno sta sorgendo alla Casa delle Culture

Procedono di buona lena i lavori di ristrutturazione e ampliamento alla Casa delle Culture e della Musica. Il palazzo simbolo della cultura veliterna, con gli ambienti di Chiostro, Giardino, Auditorium e Sala degli Affreschi al piano terra e Biblioteca e Accademia al piano superiore è in questi giorni interessato da un vasto cantiere che ne […]

Leggi...
27 Settembre 2023
Programma OENOMED, incontro al CREA di Velletri

I promotori del programma OENOMED, il prossimo 3 ottobre 2023 presso l'Aula Magna del CREA, danno appuntamento ai rappresentanti territoriali istituzionali dei Comuni interessati e agli operatori della filiera vitivinicola per promuovere a livello locale una viticoltura sostenibile. L'obiettivo è di migliorare la qualità della produzione vitivinicola preservando l'ambiente, riconoscendo l'importanza della collaborazione tra enti pubblici quali Il […]

Leggi...
7 Febbraio 2023
Vincenzo Nicosanti ed Alessio Giachetti: due esempi di serietà e passione

Vincenzo Nicosanti ed Alessio Giachetti, accomunati nella serietà e passione con cui m’hanno aiutato a far crescere “Velletri per il Malì”, ed anche nell’anno e mese in cui mi hanno lasciato. Mi rendo conto che il passare del tempo produce inevitabilmente, in chi è nato dopo, il bisogno di sapere di chi stiamo parlando, e, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down