Ultimo aggiornamento:  31 Ottobre 2023

Velletri, detenuto danneggia un’intera sezione del Carcere

“Oramai da mesi evidenziamo la violenza di molti detenuti con danneggiamenti a materiali interni alle stanze detentive ma anche quelli necessarie per la vigilanza come telecamere e antincendio come le manichette presenti all’interno delle sezioni detentive, ed è questo è quanto messo in atto da un detenuto straniero quest’oggi al carcere di Velletri, con un finale di autolesionismo sulla quale è stato necessario il suo invio al pronto soccorso”. Ne dà notizia il Segretario regionale USPP Lazio Daniele Nicastrini.

Il carcere di Velletri da mesi è attenzionato dal sindacato USPP Lazio, inviando costantemente documenti al Provveditorato regionale a Roma per le problematiche che ribadisce lo stesso segretario. “La situazione continua ad essere fortemente critica, con 190 unità circa rispetto alle 277 unità, contro una popolazione detenuta che supera le 600 presenze, di cui una buona parte per ordine e sicurezza che vuol dire soggetti che unitamente ubicati in altri istituti girano per le stesse strutture del Lazio Abruzzo e Molise per trovare una locazione che attenui la loro violenza.”

Il Provveditorato regionale sull’argomento attribuisce come risposta ad una necessita come strumento per attenuare le problematiche, pur dovendo considerare che nella regione Lazio sono oltre 6400 i detenuti presenti ovvero una 133% di sovraffollamento rispetto ad un organico al di sotto di 900 unità, sulla quale da mesi chiediamo un confronto nel merito.

L’USPP Lazio – conclude Nicastrini – e l’unico sindacato che ha dichiarato lo Stato di Agitazione e ha in previsione iniziative di manifestazioni dinanzi allo stesso Provveditorato perché si faccia carico effettivamente delle problematiche del personale che sta soffrendo come non mai a questo caos. Comunque, a tutto questo esprimiamo complimenti alla Polizia Penitenziaria di Velletri di aver posto in sicurezza la situazione odierna.

Categorie

16 Novembre 2022
Al via il ciclo di seminari “Le vie della scienza” con Velletri 2030

Si terrà sabato 26 novembre alle ore 16:00 il primo Seminario del ciclo 2022 – 2023 “le vie della scienza“; ciclo che annualmente caratterizza le attività divulgative del pensiero scientifico, ideato e programmato dall’Associazione Velletri 2030. Come per il passato, il ciclo di Seminari sarà tenuto in presenza e sarà ospitato dall’Istituto di Istruzione Superiore […]

Leggi...
15 Ottobre 2021
Una targa del filatelista Piccolin dalla famiglia Demenego

La la famiglia di Matteo Demenego, l’assistente della Polizia di Stato assassinato due anni fa a Trieste e Medaglia d’oro al valor civile, ha donato alla Città di Velletri una targa ricordo realizzata dal filatelista Piccolin. Già in occasione dell’intitolazione dei Giardini pubblici a Matteo, Poste Italiane Filatelia aveva realizzato un annullo postale dedicato. “Un’occasione […]

Leggi...
10 Agosto 2022
Comitato No Bretella Cisterna-Valmontone: “Nulla sarà come prima”

“Stanchi di leggere gli elenchi della devastazione di un’opera tanto grande quanto inutile che ora hanno anche la sfrontatezza di chiamare “green”. Ed allora rileggiamo insieme cosa andranno ad espropriare: seminativo, frutteto, orto, cooperativa agricola, vigneto, pascolo, uliveto, canneto, prato, bosco ceduo, …. Ripetuto per 10, 100 1000 volte … fino a 5000. Tanti sono […]

Leggi...
6 Aprile 2023
ODCEC Velletri, Marcantoni (Impegno per il Territorio): Formazione, professionalità e collaborazione alla base del nostro programma

“Il lavoro del primo presidente e del consiglio direttivo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Velletri sarà molto complesso come accade sempre quando si dà vita ad una nuova struttura che dovrà organizzarsi da zero. Questa sfida però non ci spaventa, siamo preparati ad affrontarla al meglio e siamo certi che oltre all’ordinaria […]

Leggi...
22 Marzo 2023
Velletri, le proposte di Fausto Servadio per il Centro Storico

 «Al centro del nostro programma elettorale c’è una Città che deve diventare appetibile, vivace, un luogo da mettere in cima alle località da visitare. Oggi il centro di Velletri è una parata di negozi con le saracinesche abbassate, un borgo spento che non richiama quel turismo di qualità che invece merita. Il tessuto economico produttivo […]

Leggi...
25 Novembre 2023
Velletri, forte vento: Chiusura cimitero, parchi e giardini

A causa del forte vento, per evidenti ragioni di sicurezza, si comunica la chiusura dei luoghi anzidetti. Sarà cura dell’amministrazione procedere all’immediata riapertura, non appena cambieranno le condizioni meteo. Lo ha scritto in una breve nota il Sindaco, Ascanio Cascella.

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down