Ultimo aggiornamento:  26 Ottobre 2023

Velletri, dimensione sempre più europea dell’IISS “Cesare Battisti”

Continuano le iniziative volte a promuovere la dimensione europea e internazionale del nostro Istituto; esse mirano a sviluppare la “competenza europea” negli studenti, preparandoli all’inserimento in una società in cui integrazione europea e globalizzazione sono già realtà. Dal 16 al 20 Ottobre la sede di Via dei Lauri ha ospitato 9 alunni e due docenti della scuola “Berufskolleg fur Technik und Gestaltung” di Gelsenkirchen, nell’ambito di un progetto KA1 Erasmus.

Gli studenti tedeschi hanno seguito le attività didattiche e laboratoriali della classe 5ª A indirizzo CAT. Questa è stata l’occasione, per i nostri studenti, per riflettere sull’importanza della diversità linguistica e culturale e per condividere e sperimentare metodi innovativi per lo sviluppo delle competenze chiave e trasversali (ad esempio saper lavorare in squadra, il “problem solving”, l’approccio interdisciplinare della conoscenza). Gli studenti hanno realizzato insieme un progetto di recupero e abbellimento per rendere più accogliente il laboratorio AutoCAD(murales); l’attività è stata strutturata in tre fasi: nella prima i ragazzi hanno sviluppato e scelto il bozzetto da realizzare; nella seconda fase, si è proceduto alla progettazione. Nella terza fase si è proceduto alla realizzazione del murales sulla parete destinata, dove il progetto su carta è stato riportato sul muro a dimensioni reali utilizzando le tecniche di trasposizione del bozzetto. Ad ognuno degli studenti è stata assegnata una specifica mansione come la restituzione grafica, il ritaglio delle sagome o un’area della parete da trattare, per provvedere poi alla colorazione.

L’esecuzione del progetto ha ulteriormente ampliato la conoscenza reciproca, contribuendo alla formazione di atteggiamenti di curiosità e apertura alla diversità. I docenti sono stati parte attiva del progetto; essi infatti, cooperando con i colleghi della scuola tedesca (impegnati presso la nostra sede in attività di job shadowing) hanno potuto realizzare lo scambio e l’arricchimento reciproco in campo professionale, culturale ed umano.

Il nostro Istituto ha una consolidata tradizione di scambi con alcuni paesi europei riconoscendo da sempre la valenza educativa di queste esperienze, incoraggiando i propri alunni ad allargare i propri orizzonti. Questa esperienza, coinvolgente e formativa, ne è la testimonianza.

Categorie

21 Dicembre 2022
La Scuola di Pratolungo celebra il Natale

Quest’anno, finalmente, dopo un lungo stop dovuto alla pandemia, la Scuola dell’Infanzia e Primaria del plesso di Pratolungo è tornata a festeggiare il Natale insieme alle famiglie. Il 20 Dicembre, infatti, nell’anfiteatro della Scuola Secondaria di primo grado “Clemente Cardinali”, si è tenuta la manifestazione natalizia di tutti gli alunni che, dai più piccoli ai […]

Leggi...
10 Maggio 2023
Velletri, la scuola Zarfati inaugura i suoi “hotel a 5 stelle” in Parco Muratori

Da tempo la natura in più modi ci chiede aiuto. La necessità che con sempre più urgenza esprime è quella di mantenere sul nostro pianeta gli equilibri a garanzia della piena disponibilità degli elementi necessari alla vita. La richiesta d’aiuto non è passata inosservata agli attenti alunni del plesso di scuola dell’Infanzia e di scuola […]

Leggi...
25 Febbraio 2023
La scuola dell’infanzia di via delle Mura da Velletri all’Auditorium Castelli Romani

Con gioia condividiamo la partecipazione allo spettacolo presso l’Auditorium Castelli Romani a Cecchina. Dopo aver partecipato e aver vinto il concorso diritti in gioco, bandito in occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il giorno mercoledì 22 febbraio 2023 la sezione vincitrice della scuola dell’infanzia Via Mura dell’Istituto Comprensivo Velletri Centro si […]

Leggi...
20 Febbraio 2023
“Progetto Autonomia” per gli alunni diversamente abili dell’ITIS Vallauri di Velletri

Il 14 Febbraio la Biblioteca Comunale “Augusto Tersenghi” di Velletri, ubicata nella splendida cornice della Casa delle Culture e della Musica, ha ospitato i ragazzi dell’ITIS Vallauri per la prima giornata del “Progetto Autonomia” riservato agli alunni diversamente abili. I ragazzi hanno visitato, con curiosità e gioia, la Biblioteca, accompagnati dagli educatori di riferimento e […]

Leggi...
20 Gennaio 2023
Lo stendardo di Sant’Antonio Abate è nuovamente alla Zarfati!

La mattina del 20 gennaio, alunni e insegnanti della scuola “Zarfati-Carciano” hanno atteso, con grande entusiasmo e gioia, l’arrivo dello Stendardo di Sant’Antonio Abate, protettore del fuoco e degli animali. Dopo un lungo periodo, finalmente si è tornati ad onorare e a celebrare il Santo, ricordato il 17 gennaio, ma festeggiato per tutta la settimana […]

Leggi...
3 Maggio 2023
La scuola Zarfati di Velletri incontra la Natura

Oggi, martedì 2 maggio, gli alunni della scuola dell’infanzia Zarfati- Colle Carciano hanno dato il via al progetto di orticoltura. L’incontro è stato tenuto dalla Dottoressa Maddalena Affinito,erborista, grazie alla quale gli alunni si sono avvicinati al meraviglioso mondo delle erbe officinali. Maddalena Affinito, soprannominata dai bambini “la dottoressa delle erbe”, per iniziare, ha presentato […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down