Ultimo aggiornamento:  13 Febbraio 2023

Anche Velletri diserta le urne: alle 23 di domenica affluenza al 28,43%

Che la disaffezione alla politica fosse si massimi storici era cosa nota, ma che addirittura una città con otto candidati in corsa non arrivasse al 30% di affluenza era difficile da pronosticare neanche nella più pessimistica delle ipotesi. Eppure, alle ore 23 della prima giornata di voto, sono appena il 28,43% i cittadini di Velletri che si sono recati alle urne secondo il sito del Ministero. Un dato che ha allarmato e non poco gli stessi entourage dei candidati e dei partiti, affrettarsi a fare appelli e inviti per evitare sorprese. Rispetto alla media della provincia è di circa tre punti in più, mentre a livello regionale l'affluenza è al 26,02%. Nella scorsa tornata elettorale furono il 73% circa degli elettori a recarsi al voto, anche se si poteva votare solo di domenica mentre stavolta è possibile farlo fino alle 15 di oggi. Difficile prevedere una rapida risalita del dato, considerato il giorno lavorativo. Probabilmente si chiuderà intorno al 50% e sarà una bruciante sconfitta per tutti, a prescindere dalle percentuali che saranno assegnate ai candidati.

Categorie

12 Marzo 2023
Giancarlo Righini nominato Assessore al Bilancio e all'Agricoltura in Regione

Dopo un mese dalle elezioni, il nuovo presidente della Regione Lazio Francesco Rocca ha nominato la Giunta. Nella squadra del presidente c'è Giancarlo Righini, rinominato mister Preferenze visto lo strepitoso risultato elettorale conseguito, con delega a Bilancio, Agricoltura e Parchi. "Presentando la nuova giunta della Regione Lazio, Il Presidente Francesco Rocca mi ha nominato Assessore […]

Leggi...
9 Settembre 2022
A Colleferro una piazza per Willy

Così Monsignor Stefano Russo, vescovo della diocesi di Velletri-Segni: “Tirar fuori le energie creative dei giovani per cambiare i cuori di chi vede nella violenza l’unico stile di vita” RIDURRE LA VIOLENZA La posa della prima pietra, avvenuta nel pomeriggio di martedì 6 settembre, nella piazza di Colleferro che sarà dedicata a Willy Monteiro Duarte, […]

Leggi...
21 Gennaio 2022
Giorgio Parisi e la Fisica dei Sistemi Complessi

Il 16 Marzo 2019, Velletri 2030 nell'ambito del ciclo di Seminari "le Vie della Scienza", presentò il Seminario "La città del futuro tra innovazione tecnologica e complessità - un futuro luminoso o un'uscura minaccia?" le slide del quale sono disponibili al seguente link: https://www.velletri2030.it/Seminario_Marzo_2019.pdfIn esso, tra le altre cose, si parlava di Giorgio Parisi e della Teoria della Complessità. […]

Leggi...
20 Aprile 2022
"Grazie per aver piantato tre bellissimi alberi"

Una lettera di poche righe, scritta da un bambino che vive nella zona, per ringraziare l'Assessore Romano Favetta dei tre alberi piantumati vicino casa sua. Un gesto semplice eppure fortemente simbolico, dato che il giovane cittadino veliterno ha ritenuto opportuno mandare questa missiva invitando l'amministrazione pubblica a investire di più sul verde e sulla pulizia. […]

Leggi...
28 Dicembre 2022
Lettera a Don Gino: "Te ne sei andato ma resterai nei nostri cuori"

Caro Don Gino, In questa giornata di festa dedicata a Santo Stefano, con ancora nell’aria l’atmosfera natalizia, siamo venuti in tantissimi a salutarti in una Cattedrale gremita come nelle grandi feste religiose. Forse non immaginavi che, con l’autenticità della tua fede, la tua umiltà, la semplicità e lo spirito di servizio che ti faceva essere […]

Leggi...
22 Marzo 2023
Il centrodestra di Velletri scioglie le riserve: il candidato a Sindaco è Ascanio Cascella

Si va completando lo scacchiere politico veliterno in vista delle Amministrative. Dopo un'attesa durata diversi giorni, e con la conferma di diversi esponenti della coalizione, sembra ormai ufficiale il nome del candidato a Sindaco del centrodestra. Il profilo individuato, in attesa della presentazione ufficiale, è quello di Ascanio Cascella, 46 anni, avvocato penalista. Un nome […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down