Ultimo aggiornamento:  30 Ottobre 2023

Velletri, domani è il gran giorno per “Halloween veliterno. Fra tradizione e divertimento”

Tutto pronto a Velletri per la Festa di Halloween, con la città che dopo l’evento di avvicinamento svoltosi al Camelieto domenica 29 ottobre è pronta ad accogliere grandi e piccini per un pomeriggio di spaventoso divertimento lungo le strade del centro cittadino. Il programma delle iniziative, messo a punto dalla Fondazione De Cultura in collaborazione con l’Associazione La Strada e il patrocinio del Comune di Velletri – Assessorato Turismo e Spettacolo, prevede una caccia al tesoro itinerante, laboratori, incontri culturali, giochi, e tanto altro all’insegna del divertimento.

Domenica mattina sono stati numerosissimi i bambini che hanno letteralmente preso d’assalto il Giardino del Camelieto per ascoltare Barbara Cantini, scrittrice, e le avventure di Mortina, la bambina zombie con la passione per Halloween. Volti curiosi, affascinati e interessati hanno caratterizzato l’iniziativa, messa in calendario nella marcia di avvicinamento al grande evento di Halloween previsto invece per martedì 31 ottobre.

Domani, infatti, avrà luogo nelle strade del centro storico la “caccia al tesoro spaventosa” alla ricerca delle ossa di Cencio Vendetta: i bambini dovranno aiutare il fantasma del brigante a trovare le sue ossa seminate in città. Alle ore 17 è previsto il ritrovo dei bambini e delle bambine e la partenza da Piazza Cairoli, alla ricerca delle ossa del brigante. Terminata la caccia, gran sorpresa a Porta Napoletana dove qualcosa si nasconderà dentro l’antico monumento. Alle 18.30, invece, si svolgerà una sfilata in orribili costumi con partenza da Porta Napoletana in direzione di Piazza Garibaldi. Durante la passeggiata avverranno incontri “non casuali” con personaggi inquietanti che vestiranno le maschere della tradizione popolare veliterna. Alle 19.15 la sfilata terminerà, in piazza Garibaldi, dove è stato organizzato un flash mob a tema Halloween con musica, balli, giochi, dolcetti e tanto altro alla presenza dell’artista Maria Stella Giuliani, alias Egi Stella, che coordinerà numerose attività.

L’appuntamento è per domani martedì 31 ottobre, dalle 17 in poi, al centro di Velletri, per vivere la città e divertirsi nella terribile notte di Halloween.

Categorie

21 Marzo 2023
Camelie e poesia a Velletri con “La Vigna dei Poeti”

Sabato 18 marzo l’associazione culturale veliterna La Vigna dei Poeti, in occasione della festa veliterna delle camelie, ha presentato una serie di poesie sulle camelie presso il camelieto di via Pia adiacente Piazza Garibaldi: hanno partecipato Adele Belviso, Leonardo Paoletti, Gianna Braghini, Simone Santapace, Leila Spallotta, Alessandro Conti, Luciana Monteferri, Vincenzo Petitto, Marisa Monteferri, con […]

Leggi...
7 Febbraio 2023
Giovanni Scifoni approda al Teatro Artemisio-Volonté di Velletri con “Santo Piacere. Dio è contento quando godo”

Prosegue fino al 24 Marzo 2023 la stagione d’eccellenza per i 130 anni del Teatro Artemisio Volonté. Domenica 26 febbraio, alle ore 18.30 già sold out, e in replica straordinaria anche alle 21, arriva Giovanni Scifoni sul palco di Velletri, con la commedia “Santo Piacere. Dio è contento quando godo”. Attore teatrale e volto notissimo della televisione e […]

Leggi...
17 Maggio 2022
“Maggio dei libri”: il 20 si parla de “Il barbiere dello Stalag VI C” di Paolo Angeloni

Venerdì 20 maggio, alle ore 16.00, presso il Polo Espositivo Juana Romani/Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola in via Luigi Novelli a Velletri avrà luogo la presentazione del libro “Il barbiere dello Stalag VI C” di Paolo Angeloni. L’evento rientra nelle iniziative del “Maggio dei libri, ContemporaneaMente. Leggere per comprendere” ed è organizzato dall’Unicoop Tirreno […]

Leggi...
25 Marzo 2023
Ambiente da Amare con Fare Verde Velletri – Colli Albani sabato 1 aprile sull’Artemisio

Il gruppo Velletri – Colli Albani dell’associazione ambientalista nazionale Fare Verde ha organizzato per la mattina di sabato 1 aprile 2023 un evento sul Monte Artemisio denominato Ambiente da Amare. L’appuntamento è presso la fonte del turano nel territorio veliterno e ha ricevuto il patrocinio anche dal Comune di Velletri e del Parco Regionale dei Castelli […]

Leggi...
31 Maggio 2022
Orchestra del Paese Immobile, musica e applausi a Parco Sforza Cesarini

Trasferta genzanese per l’Orchestra del Paese Immobile, che ha portato entusiasmo, coinvolgimento e imprevedibilità in quel di Parco Sforza per la “Settimana Europea dei Parchi” che ha visto numerosissime iniziative in giro per tutto il Lazio e non solo. Nella splendida cornice del giardino antistante al Palazzo Sforza Cesarini la band veliterna, dopo il bagno […]

Leggi...
4 Febbraio 2022
Il primo ponte di ghisa in Italia fu a Velletri

Prendere il treno da Velletri per recarsi nella capitale può portare con sè, oltre alla noia e all’agitazione per un passaggio a livello rotto o un treno in ritardo, anche altre insospettabili e uniche sorprese. Proprio dopo la trincea che supera in velocità l’abitato di Velletri e la Scuola Allievi Marescialli dei Carabinieri, il paesaggio […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down