Ultimo aggiornamento:  23 Aprile 2023

Velletri e il Museo delle Religioni protagonisti all’Università di Torino

Dopo la conferenza tenuta presso l’Università di Firenze nella primavera dello scorso anno, il direttore del Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni”, Igor Baglioni, è stato chiamato per ripercorrere nuovamente nelle aule universitarie la storia dell’Istituto, nato e attivo a Velletri da ormai più di 20 anni. Menzionato quale esempio e modello di riferimento in numerosi testi d’esame adottati in alcune facoltà universitarie del nostro paese, il Museo delle Religioni è tra le realtà più in vista nel panorama culturale italiano legato agli studi di storia delle religioni e antropologia. La conferenza, tenuta nell’ambito del ciclo seminariale “Santi e musei. Seminario di semiotica delle culture religiose”, non guarderà però solo al passato, ma in quell’occasione il direttore presenterà per la prima volta i progetti in corso di realizzazione a Cittaducale, vicino Rieti, e in Valsusa, dove apriranno le prime sedi distaccate del Museo.

Categorie

27 Settembre 2022
Torna il concorso di poesia "Il sabato nel villaggio"

Il territorio veliterno, nonostante le sue forti tradizioni agricole ed una ben radicata cultura contadina, prima d'ora non ha mai avuto un concorso di poesia che si andasse a legare con quanto appena detto. Ma il titolo di una poesia del poeta Giacomo Leopardi "Il sabato del villaggio", alcuni anni fa riportò alla mente dell'ex […]

Leggi...
27 Novembre 2021
Don Luigi Ciotti, presidente di LIBERA, all’Unitre di Velletri

Si intitola “Mafia e Stato: crimine e legalità” la conferenza che si svolgerà martedì 30 novembre, alle ore 17.30, sulla piattaforma ZOOM dell’Università delle Tre Età di Velletri. L’evento, inserito nel calendario didattico dell’Unitre, avrà quali ospiti don Luigi Ciotti e Aaron Pettinari. Interverrà in apertura il presidente dell’Unitre, dottor Lamberto Cioci, che darà il […]

Leggi...
8 Settembre 2022
Paolo Crepet dà “Lezioni di sogni” a “Velletri Libris”

Serata da tutto esaurito quella con Paolo Crepet a “Velletri Libris”. Lo psichiatra, sociologo e educatore ha raccontato il suo punto di vista sul mondo e sulla società riposto in “Lezioni di sogni”, edito da Mondadori, lucido e cinico sguardo sulla realtà che ci circonda. La rassegna, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e […]

Leggi...
29 Novembre 2022
Presentato in Aula Consiliare "Sangue Contadino" di Maria Paola De Marchis

Nella Sala Consiliare del Comune di Velletri si è svolta la presentazione del libro “Sangue Contadino”, di Maria Paola De Marchis, edito da Progetto Cultura. Una silloge poetica frutto del lavoro spontaneo portato avanti, quasi inconsapevolmente, per decenni e che ora ha preso una forma unica ed è pronto per essere letto. La consigliera comunale, […]

Leggi...
7 Giugno 2022
Il primo week end di giugno con "Paesaggi del corpo" a Velletri

Durante il primo weekend di giugno la grande danza internazionale è in scena a Paesaggi del Corpo - Festival Internazionale Danza Contemporanea: Compagnie Irene K, ASMED Balletto di Sardegna, Ariella Vidach AIEP, EgriBiancoDanza, Naturalis Labor presentano spettacoli, performance site specific e incursioni urbanepresso la Casa delle Culture e della Musica e gli spazi di Piazza Cairoli di Velletri (RM). COMPAGNIE IRENE K Tra l’11 e il 12 giugno Paesaggi del Corpo ospita […]

Leggi...
26 Agosto 2023
“All’Inferno”: dal 9 al 15 settembre lo spettacolo dantesco nel Parco Chigi

Torna, nella meravigliosa cornice del Parco Chigi di Ariccia, “All’inferno”, suggestivo spettacolo realizzato nel giardino del Palazzo. Scritto e diretto da Giacomo Zito - che ne ha curato l’ideazione scenica – l’evento si svolgerà da sabato 9 a venerdì 15 settembre con inizio alle ore 20. La realizzazione è a cura di Arteidea Eventi e […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down