Ultimo aggiornamento:  23 Agosto 2023

Velletri e le "case d'autore": alla scoperta delle abitazioni che furono di Ninì Rosso, Eugenio Scalfari, Lucio Battisti

Case di artisti illustri, capitolo secondo. Dopo l’inaspettato e ottimo riscontro ottenuto dal primo pezzo (CLICCA QUI PER LEGGERE L'ARTICOLO ), che ha cercato di raccontare per sommi capi quanti attori, scrittori, artisti vari abbiano vissuto a Velletri e instaurato legami più o meno diversi con la città, sono arrivate tantissime altre testimonianze da parte di cittadini e abitanti che ricordano in prima persona molti aneddoti. Ne consegue che la narrazione giornalistica sarà in continuo aggiornamento, in un’ottica di coinvolgimento diretto dei lettori nel segno della memoria e della storia della città da ripercorrere a più puntate.

Oggi è un bed&breakfast molto bello, il cui nome è proprio derivato da una delle più famose opere dell’artista, "Il silenzio", in passato fu la residenza del più grande trombettista italiano: Nini Rosso, al secolo Celeste Raffaele Rossi, nel ricordo dei veliterni per le sue sortite con l’elegante auto in piazza Cairoli, dove frequentava il bar sotto i portici, aveva una casa immersa nel verde in zona Vigna Baldi (a due passi dal negozio Bricofer) caratterizzata da una recinzione fatta con le traversine in legno dei binari, ancora oggi esistente.

Come luogo di ritiro in serenità, invece, aveva scelto la montagna e precisamente la zona di via dei Laghi Eugenio Scalfari, grande giornalista e fondatore di “Repubblica” scomparso nel 2022. Il direttore ha ricevuto anche la cittadinanza onoraria di Velletri e si interessò sempre alle questioni cittadine, anche politiche. La casa di Scalfari fu comprata da suo padre e divenne teatro, ad esempio, delle feste di compleanno e dei ricevimenti. Qui aveva uno studio splendido, con mobili d’epoca e tante foto esposte che lo ritraggono in momenti significativi della carriera. Il documentario a lui dedicato, "A sentimental Journey", presentato al Cinema di Velletri alla presenza delle figlie Donata ed Enrica riporta molte testimonianze sulla vita veliterna di Scalfari, e anche cercando in rete si trovano numerose foto scattate nel grande giardino della villa. Alcune, molto tenere, lo ritraggono con sua moglie in momenti di spensieratezza. Al Comune di Velletri, inoltre, Scalfari festeggiò il suo 90esimo compleanno. Tra i ricordi vari c'è quello dell'ex consigliere regionale Daniele Ognibene, leggibile qui.

Un altro grande artista internazionale che ha avuto un forte legame con Velletri è Lucio Battisti. La sua abitazione era in zona Colle Zioni, e insieme al casale c’era un ampio terreno coltivato a olive e non solo. Diverse le testimonianze della presenza di Lucio, da giovane e forse non ancora pienamente affermato, e di suo padre, che si recava a prendere la circolare alla fermata in via dei Cinque Archi. Oggi la proprietà è stata venduta e non restano che i ricordi. Non di rado Battisti si recava al Parco di S. Maria dell’Orto, vicino la sua casa, dove trascorreva momenti di serenità. A tal proposito c'è un video-ricordo di Fernando Mariani, l'intervist-attore veliterno, visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=zL1Gzu98b2A in cui si racconta di un incontro casuale avvenuto nel parco.

Naturalmente non si possono non menzionare Franco Nero e Vanessa Redgrave, che a Velletri vivono in alcuni periodi dell’anno nella loro residenza a Sud della città, in zona Appia. Non di rado i veliterni possono incontrarli in giro per la città e in passato Nero ha presentato i suoi film al cinema e inaugurato alcune occasioni di vita cittadina, come le feste di uva e camelie. Ultime “new entry” fra i residenti illustri il fisarmonicista di fama internazionale Marco Lo Russo e Simone Cristicchi, entrambi stabilitisi a Velletri nelle verdi campagne dei Castelli.

Cercheremo di approfondire questo filone, chiediamo a tutti coloro che hanno notizie e materiale di segnalarci eventuali aneddoti, correzioni o altro a redazionevelletrilife@gmail.com.

Categorie

18 Novembre 2022
Teatro in Carcere con il progetto "Senzaporte"

Venerdì 18 novembre inizia alla Casa di Reclusione di Paliano, la seconda annualità del progetto SenzaPorte giunto alla sua terza edizione e  realizzato da King Kong Teatro con il contributo della Regione Lazio Assessorato alla Cultura per Officine di Teatro Sociale 2022/2023. Il progetto coinvolge le persone private della libertà di tre Carceri: la Casa […]

Leggi...
30 Maggio 2022
Erri De Luca presenta a Velletri il libro “Spizzichi e bocconi”

Un graditissimo ritorno, a Velletri, per le iniziative targate Mondadori Bookstore. La Libreria veliterna, in collaborazione con la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e la Fondazione De Cultura, ha infatti organizzato mercoledì 1 giugno alle ore 19 un incontro con il grande scrittore Erri De Luca che presenterà il nuovo libro […]

Leggi...
10 Ottobre 2021
Workshop intensivo di recitazione con Fabrizio Romagnoli

Il prossimo 13 e 14 novembre ALIAS - Associazione di Promozione Sociale organizza, presso il teatro Tognazzi di Velletri, un workshop intensivo di recitazione “Il Mestiere dell’Attore”, condotto da Fabrizio Romagnoli (www.fabrizioromagnoli.it). FABRIZIO ROMAGNOLI Fabrizio Romagnoli è attore, autore, regista teatrale, insegnante di recitazione, interpretazione canora e scrittura drammaturgica. La sua carriera artistica lo vede […]

Leggi...
13 Settembre 2022
Asia Live tribute band dei Nomadi, una perla nell'Estate Veliterna

Sabato 20 agosto 2022, in Piazza Cesare Ottaviano Augusto di Velletri si è svolto uno dei tanti eventi dell’Estate Veliterna ovvero, la cover band dei Nomadi. Il gruppo che ha cantato, coinvolgendo il pubblico in maniera spettacolare, prende il nome di Asia Live. Questa band si è formata circa 7 anni fa ed è formato […]

Leggi...
6 Settembre 2022
La serata d’onore e il premio letterario protagonisti del sabato di “Velletri Libris”

Era una delle serate più attese e si è svolta nel migliore dei modi: quattro grandi scrittori sul palco e tantissimi scrittori di qualità premiati dalla Giuria del concorso letterario “Velletri Libris” sono stati i protagonisti del sabato sera della Casa delle Culture e della Musica di Velletri. La rassegna, ideata e realizzata da Mondadori […]

Leggi...
6 Aprile 2022
Dopo il rinvio, ecco la Festa delle Camelie: il PROGRAMMA UFFICIALE del 9/10 aprile

Dopo il rinvio dovuto all'allerta meteo della scorsa settimana, la Pro Loco ha nuovamente diramato il materiale pubblicitario relativo alla Festa delle Camelie 2022 prevista adesso per sabato 9 e domenica 10 aprile prossimi.

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down