Ultimo aggiornamento:  23 Marzo 2023

Velletri, Festa della Primavera alla scuola di Paganico con i Lions

La vigilia piovosa non prometteva nulla di buono, invece, forse perché l’evento coinvolgeva bimbi entusiasti dell’iniziativa dopo tanto torpore dovuto alla pandemia, la “Festa della Primavera Lions”, che quest’anno si è svolta presso la Scuola di “Paganico”, ha ricevuto la benedizione di un sole caldo e di un cielo azzurro che si sono armonizzati col contesto gioioso che l’evento richiedeva.

Il Presidente Alessandro Ercoli e i soci referenti del Service Michela De Rossi e Stefano Cioccari, alla presenza anche dell’Assessore alla “Pubblica Istruzione e Servizi Scolastici” del Comune di Velletri Francesco Cavola, fra canti ed esibizioni musicali emozionanti tenuti dai bimbi sia dell’Infanzia che della Primaria, hanno proceduto alla piantumazione dell’albero eletto a simbolo di questo evento: il Gingko-Biloba. Denominato “albero della vita”, è l’unico vivente sopravvissuto alla bomba atomica di Hiroshima, la sua storia e le sue proprietà sono state ben illustrate dal cultore e produttore Vincenzo Ceccarelli intervenuto all’evento. I suoi rami, che vedono affiorare in questo periodo piccoli germogli, hanno accolto dei cartoncini contenenti brevi messaggi dei bambini di quinta che gli hanno affidato pensieri di gratitudine per il percorso scolastico svolto fino ad ora e di speranza per la “nuova vita” che li attenderà a settembre con la partenza della Scuola Secondaria di Primo Grado.

Al termine della bellissima mattinata, ogni bimbo ha ricevuto i semi da portare a casa che, con le loro manine, verranno piantati e daranno vita a nuovi alberi di cui prendersi cura. Bambini ed alberi cresceranno insieme e saranno compagni e testimoni di un futuro che, grazie alla collaborazione di tutti e all’educazione ambientale dei giovani partendo proprio dalla scuola, si auspica sia migliore di oggi.

Piccole piantine del Gingko-Biloba sono invece state donate, con sentito ringraziamento, a coloro che hanno permesso la riuscita di questo bellissimo Service, inno alla natura e alla rinascita personale e spirituale dopo il periodo cupo e luttuoso della pandemia. In primis la Dirigente dell’Istituto Comprensivo Velletri Sud-Ovest Prof.ssa Isabella Pitone, che ha accolto la nostra proposta, e alla sua Collaboratrice Ins. te Donatella Caporro. Ringraziamo poi la Responsabile del Plesso Paganico Ins.te Emanuela Picca (con cui ci siamo interfacciati per i dettagli organizzativi) e tutte le sue colleghe della scuola dell’Infanzia e della scuola Primaria. In pochissimo tempo e in pieno svolgimento del programma scolastico, hanno saputo trovare uno spazio anche per noi coinvolgendo i bambini con cui sono riuscite a realizzare una bellissima scenografia per l’evento (a cui hanno partecipato anche i collaboratori scolastici Patrizia ed Alberto) composta di fiori colorati, cartelli e ricchi allestimenti, oltre ad averli resi protagonisti con splendidi cori che intonavano canzoni sulla primavera e l’ambiente, esibizioni con la pianola e recitazione di poesie, anche in lingua inglese, senza dimenticare che due di loro, Gabriele e Francesca, hanno svolto anche la funzione di Presentatori!

Il sorriso che abbiamo notato sui volti quando è giunto il momento dei saluti ha testimoniato che è stata una festa per tutti, grandi e piccini, un nuovo respiro, un nuovo risveglio, una rinascita verso quella normalità che tanto ci è mancata. Con le idee, la volontà e lo spirito giusto si realizzano grandi cose anche con poco!

Categorie

9 Maggio 2023
Una giornata che è “volata” via con la "Zarfati-Carciano" di Velletri

Un angolo di paradiso nel cuore della città, uno spazio incantato che i bambini della scuola “Zarfati-Carciano” hanno visitato lunedì 8 maggio. Gli alunni della scuola primaria e i cinquenni della scuola dell’infanzia, infatti, si sono recati a Roma, presso “La casa delle farfalle”. Un ampio spazio all’aperto dove si sono susseguite tutta una serie […]

Leggi...
30 Novembre 2022
"Progetto Scuola Attiva Kids" alla Zarfati

I bambini delle terze e delle quarte della scuola primaria “Rosita Zarfati” sono prontissimi per partecipare al “Progetto Scuola Attiva Kids”, in collaborazione con il Coni. Nato come evoluzione del precedente “Sport di classe”, il progetto nazionale, promosso dal Ministero dell’istruzione, dello Sport e Salute S. p. A., ha l’obiettivo di valorizzare l’educazione fisica e […]

Leggi...
22 Febbraio 2023
“Pensa!”: incontro con Pietro Grasso alla Scuola De Rossi di Velletri

Ci sono giorni che lasciano il segno, giorni che non potremo dimenticare, giorni che si ricordano nel tempo parlando con gli amici, tra colleghi, con gli alunni delle prossime classi. Il 21 febbraio 2023 è stato uno di quei giorni: la scuola De Rossi di Velletri ha avuto il piacere e l’onore di accogliere il […]

Leggi...
21 Marzo 2023
Settimana green, raccolta differenziata e educazione ambientale alla "Mariani" di Velletri

Nella mattinata del 20 marzo grande fermento presso la scuola dell’Infanzia e Primaria “Aurelio Mariani”. Mentre tutti gli alunni erano occupati nelle varie attività ed iniziative per la “Settimana Green” sono stati consegnati i contenitori per l’umido a tutte le classi e sezioni della scuola da parte della Volsca Ambiente. Grazie alla nostra Amministrazione Comunale, […]

Leggi...
16 Aprile 2023
Primo incontro del Progetto Sport e Salute dell'ITIS Vallauri di Velletri

Lo scorso venerdì 14/04/2023 si è svolto il primo incontro del Progetto Sport e Salute dell'ITIS Vallauri. All'insegna dell'inclusione, gli alunni, accompagnati dagli Educatori e da alcuni Insegnanti di riferimento, sono stati ospiti della Palestra Popolare del Dopolavoro Ferroviario di Velletri. Qui hanno potuto provare una seduta di Training Visuo- motorio SVTA, guidata dalla Dott.ssa […]

Leggi...
21 Ottobre 2022
Raccolta delle olive alla scuola "Zarfati-Carciano"

Il grande giorno della raccolta delle olive è arrivato! Giovedì 20 ottobre, dalle ore 9:00, i piccoli e grandi alunni della scuola primaria e dell’infanzia “Zarfati-Carciano” si sono riuniti e avvicendati nei giardini circostanti il plesso, per raccogliere le olive ormai mature sugli alberi. Sono anni che le insegnanti propongono un simile momento educativo e […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down