Ultimo aggiornamento:  26 Febbraio 2023

Velletri festeggia le Camelie il 18 e 19 marzo 2023

Torna la Festa delle Camelie a Velletri. Un po' in anticipo per rispettare i tempi della fioritura del fiore simbolo della città, si celebrerà nel centro storico il 18 e il 19 marzo prossimi. L'organizzazione è affidata alla Pro Loco Velitrae e al Comune di Velletri, con il consigliere comunale delegato Mauro Leoni già a lavoro. L'evento è patrocinato da Regione Lazio e Città Metropolitana di Roma.

Proprio Leoni ha lanciato sulla propria pagina ufficiale la locandina della Festa, invitando tutti i cittadini a partecipare: "Voglio sperare che sia una bella festa e considerando il tema, il più possibile solare, ricca di colori, di bella gente, di giardini che si aprono, di cittadini che potranno vivere il centro storico godendosela. Se si realizzasse questo sogno, ne sarei felice, come delegato e per tutti coloro che mi stanno supportato e "sopportando" .

Un invito in attesa del programma, che senz'altro coinvolgerà sia il centro che i giardini e porgerà una attenzione alla parte scientifica come accaduto negli anni passati. La camelia è un simbolo di Velletri e sono diversi i giardini pubblici che ne ospitano varietà, come ad esempio quello in piazza Martiri di Pratolungo o presso il Parco Muratori. Quella del 2023 è la ventisettesima edizione, un numero importante per un evento molto atteso e che quest'anno coincide con la Primavera.

Categorie

27 Febbraio 2023
La mente e il corpo fanno pace: Giovanni Scifoni sold out a Velletri con "Santo piacere. Dio è contento quando godo"

Ironia, umorismo, battute dissacranti e riflessioni inattaccabili: questo e molto altro nella ricca domenica del Teatro Artemisio Gian Maria Volonté, gremito sia per lo spettacolo delle 18.30 (sold out) che nella replica straordinaria delle 21 per lo show del poliedrico attore Giovanni Scifoni. La data, nel calendario della stagione di prosa 2022-2023, è stata la […]

Leggi...
4 Novembre 2022
Enzo Toto ha presentato in Auditorium la sua originale guida alla scoperta del Lazio

Camminare, fermarsi, camminare. Ascoltare il suono della natura, riempire gli occhi della bellezza che essa ci offre, gustarsi un pranzo in un ristorante selezionato per rinfrancare il palato prima di ripartire. La guida “Passi, soste, altri passi. 30 escursioni nel Lazio con pranzo al ristorante” (De Cultura Edizioni) coniuga questi aspetti, insieme a una miriade […]

Leggi...
11 Ottobre 2021
Concerto live all'Artemisio con "L'eco delle vie strette"

Il 16 ottobre 2021 alle ore 21.00 presso il Teatro Artemisio “Gian Maria Volontè” si terrà un concerto live gratuito promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili per presentare alla città un album realizzato da un collettivo di giovani artisti di Velletri i quali raccontano, ognuno con il proprio stile musicale, il panorama cittadino da diverse prospettive.  PROGETTO DI ALVARO CECCHETTI Il progetto ideato […]

Leggi...
16 Febbraio 2022
Riccardo Bertoldi alla Mondadori di Velletri

Nuovo appuntamento alla Mondadori Bookstore di Velletri. Giovedì 17 febbraio, alle ore 18.30, arriverà infatti in Libreria lo scrittore Riccardo Bertoldi per presentare il suo ultimo libro “Mi prometto il mare. Ricomincio da me!” edito da Rizzoli. UNA STORIA INTENSA Un incontro, con il noto autore, che segue quello della precedente settimana con Viola Ardone […]

Leggi...
29 Aprile 2022
Torna il Premio letterario “Velletri Libris” per i racconti inediti

La Fondazione “De Cultura” e le librerie Mondadori Bookstore Velletri – Genzano e Lariano – Frascati - Cisterna di seguito organizzano, per l’anno 2022, la sesta edizione della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”. Collateralmente alla rassegna si indice la quarta edizione del concorso per l’assegnazione di un premio letterario di narrativa da attribuire a […]

Leggi...
1 Marzo 2023
"Le matrone scostumate" ai Musei Civici di Velletri

L’8 marzo ricorre la Giornata Internazionale della Donna per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne e, per tale occasione, quest’anno l’ingresso nei Musei Civici sarà gratuito per tutti i visitatori senza distinzione di genere. I Musei saranno aperti eccezionalmente dalle ore 15,00 alle ore 19,00 (saranno chiusi la mattina) per consentire al […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down