Ultimo aggiornamento:  30 Giugno 2023

Velletri, finissage della Mostra di Sergio Gotti all'Area Archeologica delle Stimmate

In occasione del finissage della  mostra personale di Sergio Gotti in programma per domenica 2 luglio 2023, interventi musicali del maestro Carlo Maria Micheli.

Alle ore 18.00 una visita guidata all’Area archeologica condotta dagli operatori museali dei Musei Civici introdurrà il pubblico al sito che racconta la storia antica della città attarverso la sua stratigrafia e che dal 6 maggio accoglie le sculture di cartone dell’artista Sergio Gotti.

Dalle ore 19.00 la musica del sassofono del Maestro Carlo Maria Micheli, che ha scelto di donare una sua esibizione a chiusura della mostra, riempirà gli spazi della teca che contiene, con le tracce del passato della città, le sculture immaginifiche dell’artista del territorio: musica e arte condurranno il pubblico alla “ricerca dell’invisibile. A seguire il pubblico potrà incontrare sul posto il Maestro veliterno Sergio Gotti che descriverà e commenterà le sue opere rispondendo alle curiosità e alle domande dei visitatori. Per l'occasione i Musei Civici di Velletri: Museo Archeologico “O. Nardini”, Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani e Area archeologica delle SS. Stimmate rimarranno chiusi la mattina e apriranno al pubblico dalle ore 14.00 alle ore 21.00.

Si ringraziano la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Roma e per la Provincia di Rieti, il Comune di Velletri, i Musei Civici di Velletri, la Coop. Le Macchine Celibi e il Gruppo Archeologico Veliterno, senza l’appoggio dei quali la mostra non sarebbe stata possibile, Virginio Favale per le foto e gli sponsor, AdL Formazione e Marsella, che hanno contribuito alla realizzazione.

Visita guidata: 4,00 € a persona (massimo 25 persone)

Performance musicale: ingresso libero

Biglietto d’ingresso gratuito

Area archeologica urbana delle SS. Stimmate

Via delle Stimmate, 15 - VELLETRI (Roma)

INFO E PRENOTAZIONI:

museicivicivelletri@gmail.com

oppure 06.96158268

(dal martedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00; venerdì dalle 15.00 alle 19.00; sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 19.00)

Aggiornamenti sulla pagina facebook Musei civici di Velletri e sul profilo Instagram museiciviciVelletri

o sulla pagina facebook  Sergio Gotti

Categorie

24 Giugno 2022
Un francobollo celebra i cento anni della locomotiva E431

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato l’emissione di un francobollo ordinario commemorativo, appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico”, dedicato alla locomotiva elettrica trifase E.431 nel centenario della costruzione. PRESENTAZIONE Il nuovo francobollo è stato presentato oggi, alla stazione di Roma Ostiense da Gilberto Pichetto Fratin, Viceministro allo Sviluppo Economico, da Maria […]

Leggi...
20 Dicembre 2021
Natale in piazza con l'Istituto Velletri Nord

Nella suggestiva cornice di Piazza Mazzini a Velletri, sotto la stella illuminata, si sono esibiti gli alunni delle classi prime, secondo e terze della scuola secondaria di 1° grado "Aurelio Mariani" diretti dalla professoressa Maria Rosaria Perillo. La manifestazione si è aperta con un "ensemble" degli alunni della classe di percussioni diretti dal prof. Martizi. […]

Leggi...
11 Marzo 2022
Unitre Velletri: due lezioni, tanti laboratori, una conferenza sul Regio Vivaio di Velletri

Nuova settimana alle porte per l’Università delle Tre Età di Velletri, questa volta in programma ci sono ben due conferenze in presenza al CREA Viticoltura/Enologia, una lezione su ZOOM e i laboratori, sempre in presenza, tra CREA e PalaBandinelli. LUNEDI' AL CREA Si comincia lunedì 14 marzo alle ore 16.00 al CREA con la dottoressa […]

Leggi...
20 Febbraio 2023
Carnevale, maschere e sfilate nel centro storico di Velletri

Tanto colore e molta allegria per il Carnevale Popolare Veliterno, che nell’edizione 2023 si svolge su tre giorni per le vie del centro storico. L’organizzazione, a cura della Pro Loco Velitrae in collaborazione con l’Assessorato al Turismo del Comune di Velletri, ha previsto la sfilata dei gruppi mascherati con l’intrattenimento dei DJ Simone Bastianelli e […]

Leggi...
13 Gennaio 2023
In vendita il nuovo disco dell'Orchestra del Paese Immobile

Dopo il successo dell'ultimo concerto, svoltosi a dicembre al Teatro Artemisio Volonté, è in vendita in diversi esercizi commerciali il nuovissimo disco dell'Orchestra del Paese Immobile. L’Orchestra del paese immobile è un collettivo, mentre il dialetto e le storie della città sono il cuore di un progetto dove ognuno ci mette il suo, come spiegato […]

Leggi...
21 Settembre 2021
"Achille Campanile al mare": incontro con lo scrittore Rocco Della Corte

Nella perfetta fusione fra il mare e il libro, si conclude la rassegna “Letture al tramonto” organizzata dalla casa editrice Atlantide diretta da Dario Petti presso lo stabilimento balneare Appeal Double View (primo chiosco, a sinistra, sul lungomare di Latina). DIALOGO CON LORIS FABRIZI Domenica 26 settembre, alle ore 18.30, sarà ospite lo scrittore e […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down