In occasione del finissage della mostra personale di Sergio Gotti in programma per domenica 2 luglio 2023, interventi musicali del maestro Carlo Maria Micheli.
Alle ore 18.00 una visita guidata all’Area archeologica condotta dagli operatori museali dei Musei Civici introdurrà il pubblico al sito che racconta la storia antica della città attarverso la sua stratigrafia e che dal 6 maggio accoglie le sculture di cartone dell’artista Sergio Gotti.
Dalle ore 19.00 la musica del sassofono del Maestro Carlo Maria Micheli, che ha scelto di donare una sua esibizione a chiusura della mostra, riempirà gli spazi della teca che contiene, con le tracce del passato della città, le sculture immaginifiche dell’artista del territorio: musica e arte condurranno il pubblico alla “ricerca dell’invisibile. A seguire il pubblico potrà incontrare sul posto il Maestro veliterno Sergio Gotti che descriverà e commenterà le sue opere rispondendo alle curiosità e alle domande dei visitatori. Per l'occasione i Musei Civici di Velletri: Museo Archeologico “O. Nardini”, Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani e Area archeologica delle SS. Stimmate rimarranno chiusi la mattina e apriranno al pubblico dalle ore 14.00 alle ore 21.00.
Si ringraziano la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Roma e per la Provincia di Rieti, il Comune di Velletri, i Musei Civici di Velletri, la Coop. Le Macchine Celibi e il Gruppo Archeologico Veliterno, senza l’appoggio dei quali la mostra non sarebbe stata possibile, Virginio Favale per le foto e gli sponsor, AdL Formazione e Marsella, che hanno contribuito alla realizzazione.
Visita guidata: 4,00 € a persona (massimo 25 persone)
Performance musicale: ingresso libero
Biglietto d’ingresso gratuito
Area archeologica urbana delle SS. Stimmate
Via delle Stimmate, 15 - VELLETRI (Roma)
INFO E PRENOTAZIONI:
museicivicivelletri@gmail.com
oppure 06.96158268
(dal martedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00; venerdì dalle 15.00 alle 19.00; sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 19.00)
Aggiornamenti sulla pagina facebook Musei civici di Velletri e sul profilo Instagram museiciviciVelletri
o sulla pagina facebook Sergio Gotti