Ultimo aggiornamento:  10 Maggio 2023

Velletri, Giornata Mondiale della Fibromialgia: "Non Più Invisibili"

Per non essere più invisibili, in occasione della Giornata Mondiale della Fibromalgia e dopo ilgrande successo dell’anno scorso, AISF e APMARR   ripropongono a Velletri, al parco Santa Maria dell’Orto, giovedì 11 maggio dalle ore 16:30, un’iniziativa per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sindrome fibromialgica e per approfondire gli studi di questa malattia non riconosciuta e spesso trascurata che colpisce circa 3 milioni di Italiani, con una netta prevalenza al mondo femminile.

Si parla di malattia invisibile perché, spesso, non dà segni clinici né rilevabili tramite esami radiologici. La mancanza di una diagnosi univoca crea spesso problemi. I suoi sintomi sono complessi e invalidanti: si va dal dolore diffuso in tutto il corpo alla stanchezza cronica, disturbi del sonno, ansia, disturbi dell’umore e tante altre patologie correlate che spesso sono confuse con altre malattie generando perdite di tempo.

“Tutto è iniziato l’anno scorso, precisamente il pomeriggio del 14 maggio 2022, quando fui contattata da Romano Favetta che ricopriva l’incarico di assessore, di dargli una mano per organizzare l’iniziativa di sensibilizzazione, “Il nostro dolore merita riposo, consistente nel colorare di viola (colore che rappresenta la Fibromialgia) una panchina e apporre una targa con tale frase, al fine di informare e coinvolgere la cittadinanza”, ha detto Carla Caprio, nel ricordare il percorso iniziato già da un anno e che si è fortificato e radicato sul territorio. “Fu un pomeriggio ricco di emozioni e partecipazione, ho potuto ascoltare e toccare il dolore di tante persone che desideravano essere sentite ma soprattutto desideravano Essere Visibili. Da quel momento sono diventata una di loro e insieme alle associazioni AISF e APMARR ho organizzato durante l’anno tantissime iniziative ed eventi. Tre donne: io, Sonia (referente Lazio APMARR) e Gabriella (referente AISF) hanno intrapreso un percorso di sensibilizzazione e informazione; durante questo percorso si sono unite tante persone e da tre siamo diventate una squadra, unite dallo stesso intento: Dobbiamo essere Visibili!”, ha continuato Carla Caprio.

Tantissime le attività messe in campo. Un convegno, un evento musicale, i gruppi di Pillole Emotive per un benessere condiviso. AISF e APMARR hanno lavorato tanto a Velletri e giovedì 11 maggio per essere ancora più visibili si ritroveranno al bar La Fonte per sensibilizzare, per informare, per conoscerci, per sostenerci e trascorrere un pomeriggio insieme.

Categorie

19 Maggio 2023
Velletri, prorogata la mostra di Sergio Gotti

Sergio Gotti ha già incontrato la maggior parte delle persone negli spazi della mostra, cercando di rispondere alle loro curiosità, raccontando il processo creativo che ha portato alla nascita delle diverse opere e stimolando riflessioni sui possibili significati che racchiudono.  Sono tante ancora le richieste che arrivano ai Musei Civici di Velletri ogni giorno per […]

Leggi...
3 Marzo 2022
"Que serà" al Teatro Tognazzi

Prosegue la stagione al Teatro Tognazzi di via Turati diretto da Roberto Becchimanzi. Domenica alle 18,00 è in cartello “Que serà” , un’esilarante commedia ambientata tra profumi e note brasiliane, dove si incrociano e si fondono amicizie, imprevisti, poesia, ironia e leggerezza. Proprio quello che occorre in questi tempi bui, tra una pandemia che non […]

Leggi...
2 Marzo 2023
“Tra Richard Wagner e Franz Liszt” all'Auditorium "Romina Trenta" di Velletri

Domenica 5 Marzo 2023 alle ore 11:15 nuovo appuntamento con la musica all’Auditorium “Romina Trenta”, Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Sul palco “Tra Richard Wagner e Franz Liszt”, con Filippo Tenisci al pianoforte. L’evento rientra nella programmazione della rassegna “Il “suono” di Liszt a Villa d’Este - XI edizione “ Non solo […]

Leggi...
8 Maggio 2023
Politica, senso civico e il caso virtuoso dei giardini di largo Peppino Impastato a Velletri

In diverse occasioni mi è capitato di osservare che, avendo nei miei anni passati viaggiato un po’ per l’Italia e un po’ per l’Europa, ho avuto modo di osservare culture e territori diversi. Immancabilmente sovviene quasi d’istinto far paragoni fra le diverse realtà con cui si è venuti in contatto ed avendo avuto modo di […]

Leggi...
28 Dicembre 2022
Marco Lo Russo e il Mood Quintet protagonisti la sera del 30 dicembre a Velletri

La musica protagonista la sera di questo venerdì 30 dicembre al Teatro Artemisio Gian Maria Volontè di Velletri, dove sul palco sono attesi Marco Lo Russo con la sua fisarmonica  e il Mood Quintet, con Diletta Coggio, voce, Bruno Soscia, sassofono, Vincenzo Bianche, pianoforte, Giorgio Coronati, batteria,e Luca Cantarelli, contrabbasso.  Una vera festa delle sette note a cura della Pro […]

Leggi...
28 Febbraio 2022
Camminare…e pedalare con le donne e per le donne a Velletri

Tutto pronto per “Pedaliamo Insieme” con le donne e per le donne, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Culturale Memoria ‘900 con il patrocinio del Comune di Velletri in programma per domenica 6 marzo. LA TOPONOMASTICA Oltre alla pedalata, sarà possibile anche la partecipazione a piedi, camminando su un itinerario alternativo che per tempistiche porterà i camminatori a […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down