Ultimo aggiornamento:  10 Maggio 2023

Velletri, Giornata Mondiale della Fibromialgia: “Non Più Invisibili”

Per non essere più invisibili, in occasione della Giornata Mondiale della Fibromalgia e dopo ilgrande successo dell’anno scorso, AISF e APMARR   ripropongono a Velletri, al parco Santa Maria dell’Orto, giovedì 11 maggio dalle ore 16:30, un’iniziativa per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sindrome fibromialgica e per approfondire gli studi di questa malattia non riconosciuta e spesso trascurata che colpisce circa 3 milioni di Italiani, con una netta prevalenza al mondo femminile.

Si parla di malattia invisibile perché, spesso, non dà segni clinici né rilevabili tramite esami radiologici. La mancanza di una diagnosi univoca crea spesso problemi. I suoi sintomi sono complessi e invalidanti: si va dal dolore diffuso in tutto il corpo alla stanchezza cronica, disturbi del sonno, ansia, disturbi dell’umore e tante altre patologie correlate che spesso sono confuse con altre malattie generando perdite di tempo.

“Tutto è iniziato l’anno scorso, precisamente il pomeriggio del 14 maggio 2022, quando fui contattata da Romano Favetta che ricopriva l’incarico di assessore, di dargli una mano per organizzare l’iniziativa di sensibilizzazione, “Il nostro dolore merita riposo, consistente nel colorare di viola (colore che rappresenta la Fibromialgia) una panchina e apporre una targa con tale frase, al fine di informare e coinvolgere la cittadinanza”, ha detto Carla Caprio, nel ricordare il percorso iniziato già da un anno e che si è fortificato e radicato sul territorio. “Fu un pomeriggio ricco di emozioni e partecipazione, ho potuto ascoltare e toccare il dolore di tante persone che desideravano essere sentite ma soprattutto desideravano Essere Visibili. Da quel momento sono diventata una di loro e insieme alle associazioni AISF e APMARR ho organizzato durante l’anno tantissime iniziative ed eventi. Tre donne: io, Sonia (referente Lazio APMARR) e Gabriella (referente AISF) hanno intrapreso un percorso di sensibilizzazione e informazione; durante questo percorso si sono unite tante persone e da tre siamo diventate una squadra, unite dallo stesso intento: Dobbiamo essere Visibili!”, ha continuato Carla Caprio.

Tantissime le attività messe in campo. Un convegno, un evento musicale, i gruppi di Pillole Emotive per un benessere condiviso. AISF e APMARR hanno lavorato tanto a Velletri e giovedì 11 maggio per essere ancora più visibili si ritroveranno al bar La Fonte per sensibilizzare, per informare, per conoscerci, per sostenerci e trascorrere un pomeriggio insieme.

Categorie

7 Marzo 2023
“I colori delle donne”: mostra al Palazzo Comunale di Velletri

Sono molte le iniziative per la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna organizzate quest’anno nel territorio veliterno.Tra esse spicca la mostra di acquerelli dal titolo “I colori delle donne”, che sarà aperta nella Sala delle Lapidi del Palazzo Comunale di Velletri dall’8 all’11 Marzo. Le opere delle artiste Rita Arcangeli, Lucia Basili, Alessandra Ciarla, Andrea […]

Leggi...
10 Novembre 2021
Sviluppo Sostenibile e Agenda 2030: Gruppo Archeologico Veliterno

Fra le associazioni partecipanti al Festival dello Sviluppo Sostenibile non poteva mancare il Gruppo Archeologico Veliterno, da sempre esempio di cittadinanza attiva. OBIETTIVO 4 Il Gruppo Archeologico Veliterno per ora ha adottato l’obiettivo n. 4 (Istruzione di qualità). Il G.A.V., tra gli altri compiti, svolge attività costante di divulgazione (destinata ai giovani, soprattutto delle scuole […]

Leggi...
24 Marzo 2022
La medaglia del 160esimo sulla tomba di Pio IX

Domenica pomeriggio, il presidente della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola Alessandro Filippi si è recato alla Basilica di San Lorenzo al Verano dove è sepolto Papa Pio IX per donare quale ex voto una medaglia del 160 anniversario al beato pontefice che ha voluto la costruzione della tratta Roma – Velletri. LA PREGHIERA […]

Leggi...
30 Novembre 2023
Velletri, sold out per il concerto di Natale organizzato da Luca Guadagnini al Teatro Artemisio

Tutto esaurito al Teatro Artemisio Volonté ospita il “Concerto di Natale”, evento a scopo benefico in programma per venerdì 1 dicembre alle ore 21. A pochi giorni dall’evento, infatti, tutti i biglietti sono andati esauriti e il teatro è soldi out. L’iniziativa, molto attesa, è ideata e organizzata da Luca Guadagnini e vedrà come ospiti […]

Leggi...
20 Settembre 2023
X Velletri Wine Festival, la memoria degli ex insegnanti dell’Istituto “Juana Romani”

Il primo settore della mostra allestita per la X edizione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” è dedicata alla memoria degli ex insegnanti dell’Istituto Statale d’arte Juana Romani, questo per rinsaldare il legame con la scuola della manifestazione e del Circolo Artistico La Pallade Veliterna. Provenienti in gran parte da collezioni private, abbiamo potuto esporre […]

Leggi...
22 Novembre 2021
Chiara Gamberale al Teatro “Tognazzi” presenta “Il grembo paterno”

Venerdì 26 novembre si torna al Teatro Tognazzi con la grande letteratura: ospite della Mondadori Bookstore Velletri sarà la scrittrice Chiara Gamberale, autrice del libro “Il grembo paterno” edito da Feltrinelli. LA STORIA Nel corso di una notte fatale, che segnerà per sempre il destino di tutti, Adele, abbracciata a Frida, sua figlia, torna come […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down