Ultimo aggiornamento:  19 Aprile 2023

Velletri, grande successo per il concerto di beneficenza "Un dono per la vita" dedicato a Romina Trenta

Si è svolto lo scorso venerdì 7 aprile  presso l’Auditorium Romina Trenta di Velletri il concerto di beneficenza“Un dono per la vita” in ricordo proprio di Romina Trenta, assessore comunale con deleghe al Bilancio e alla Cultura, scomparsa il 2 gennaio del 2022 dopo una lunga malattia.

La serata è stata patrocinata dal Comune di Velletri ed organizzata dall’associazione “Gens Nova”e il ricavato è stato destinato all’associazione onlus Davide Ciavattini per l’ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma per l’assistenza e la cura dei bambini affetti da leucemia, linfomi e altre malattie ematologiche.

Il concerto presentato da Graziano Cedroni è stato diretto da Massimiliano Picca che, con l’orchestra “L’Anello Musicale” e in una platea gremita ha entusiasmato il pubblico con un ricco programma di musiche in particolare di Ennio Morricone: L’orchestra diretta da Massimiliano Picca è riuscita a coinvolgere il pubblico in un’ondata di emozioni che solo la bella musica riesce a donare, fra l’altro così magistralmente eseguita. Eseguito poi anche un pezzo jazz dal titolo “What’s new”, di Bob Haggart con arrangiamento musicale di Remo Izzi. Il pezzo jazz è stato suonato dall’orchestra ed accompagnato principalmente con lo strumento del corno che Romina Trenta, come ha ricordato il direttore d’orchestra, avrebbe voluto ascoltare con piacere dallo stesso Massimiliano Picca.

A metà dell’esecuzione dei brani musicali si è voluta ricordare Romina Trenta attraverso la lettura di alcuni passi tratti dal libro “Con le Braccia Larghe. Romina Trenta appunti a margine di una vita”, letti da Eliana Gallo ed accompagnati da un pezzo dal titolo “L’ottava nota”, un inedito con prima esecuzione assoluta composta da Michele Biki Panitti che ha emozionato e commosso il pubblico.

In un intermezzo del concerto il sindaco di Velletri Orlando Pocci ha ringraziato l’orchestra e i partecipanti alla serata e non ha mancato di ricordare con affetto Romina, il suo operato, la sua energia vitale. Vari sono stati anche gli interventi di Massimiliano Picca che la conosceva e con lei aveva condiviso il desiderio e i progetti di portare alla casa delle Culture e della Musica dei concerti tematici.

Toccanti sono stati inoltre gli interventi che hanno spiegato il senso della donazione e dell’importanza di trovare donatori di midollo osseo  per i malati di leucemia. La casa delle Culture e della Musica e l’Auditorium Romina Trenta sono stati ancora una volta capaci di accogliere e proporre eventi e momenti di elevato spessore culturale in una cornice particolarmente affascinante.

Categorie

17 Febbraio 2023
Al "Bernini" incanto e coinvolgimento con Carlo Victor Vitale

Sold out domenica 12 febbraio 2023, al Teatro Bernini di Ariccia, per “Novecento” di Alessandro Baricco interpretato magistralmente da un grande artista come Victor Carlo Vitale. Applausi della gremita platea che si sono replicati anche lunedì 13 febbraio, nella matinée riservata agli studenti del Liceo Joyce di Ariccia. Una due giorni intensa e soddisfacente quella […]

Leggi...
5 Dicembre 2022
Il Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani compie 15 anni

Dal 13 dicembre 2007 ad oggi tante persone hanno avuto modo di visitarlo: bambini con la propria classe, studenti di liceo, universitari, appassionati di Preistoria e Geologia e visitatori del momento,  che hanno apprezzato la facilità di comprensione dei contenuti scientifici attraverso pannelli esplicativi, diorami, installazioni e riproduzioni di ambienti, come la grotta preistorica e […]

Leggi...
30 Maggio 2022
Erri De Luca presenta a Velletri il libro “Spizzichi e bocconi”

Un graditissimo ritorno, a Velletri, per le iniziative targate Mondadori Bookstore. La Libreria veliterna, in collaborazione con la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e la Fondazione De Cultura, ha infatti organizzato mercoledì 1 giugno alle ore 19 un incontro con il grande scrittore Erri De Luca che presenterà il nuovo libro […]

Leggi...
28 Febbraio 2022
Lezioni, conferenze e seminari con “Liberi dentro in un tempo senza tempo”

Prosegue a ritmi sostenuti il progetto “Liberi dentro in un tempo senza tempo”, ideato dalla Fondazione De Cultura presieduta da Guido Ciarla in collaborazione con l’IIS “Cesare Battisti” di Velletri e finanziato con il contributo della Regione Lazio. La principale finalità del progetto è quella di sviluppare l’interesse e il piacere – soprattutto negli adolescenti […]

Leggi...
10 Aprile 2022
Inaugurata la Mondadori Bookstore di Cisterna

Inaugurazione in grande stile per la Mondadori Bookstore di Cisterna di Latina, che nel pomeriggio di sabato ha aperto i battenti per una nuova avventura culturale proprio nel cuore della città pontina. I titolari Guido Ciarla e Aurora De Marzi, già proprietari delle Mondadori di Velletri, Lariano, Genzano e Frascati, si sono cimentati in questa […]

Leggi...
18 Aprile 2023
Al Carcere di Velletri con il progetto "Senzaporte" in scena "L'impossibile è possibile?"

Giovedì 20 aprile si conclude il progetto “Senzaporte terza edizione” con la performance “L’impossibile è possibile?” in scena alla Casa Circondariale di Velletri  alle ore 11.00. La performance liberamente tratta da Caligola di Camus  è a cura di Laura Garofoli e Isabella Carle ed è realizzata con i detenuti attori dell’Istituto a seguito degli incontri […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down