Si è svolto lo scorso venerdì 7 aprile presso l’Auditorium Romina Trenta di Velletri il concerto di beneficenza“Un dono per la vita” in ricordo proprio di Romina Trenta, assessore comunale con deleghe al Bilancio e alla Cultura, scomparsa il 2 gennaio del 2022 dopo una lunga malattia.
La serata è stata patrocinata dal Comune di Velletri ed organizzata dall’associazione “Gens Nova”e il ricavato è stato destinato all’associazione onlus Davide Ciavattini per l’ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma per l’assistenza e la cura dei bambini affetti da leucemia, linfomi e altre malattie ematologiche.
Il concerto presentato da Graziano Cedroni è stato diretto da Massimiliano Picca che, con l’orchestra “L’Anello Musicale” e in una platea gremita ha entusiasmato il pubblico con un ricco programma di musiche in particolare di Ennio Morricone: L’orchestra diretta da Massimiliano Picca è riuscita a coinvolgere il pubblico in un’ondata di emozioni che solo la bella musica riesce a donare, fra l’altro così magistralmente eseguita. Eseguito poi anche un pezzo jazz dal titolo “What’s new”, di Bob Haggart con arrangiamento musicale di Remo Izzi. Il pezzo jazz è stato suonato dall’orchestra ed accompagnato principalmente con lo strumento del corno che Romina Trenta, come ha ricordato il direttore d’orchestra, avrebbe voluto ascoltare con piacere dallo stesso Massimiliano Picca.
A metà dell’esecuzione dei brani musicali si è voluta ricordare Romina Trenta attraverso la lettura di alcuni passi tratti dal libro “Con le Braccia Larghe. Romina Trenta appunti a margine di una vita”, letti da Eliana Gallo ed accompagnati da un pezzo dal titolo “L’ottava nota”, un inedito con prima esecuzione assoluta composta da Michele Biki Panitti che ha emozionato e commosso il pubblico.
In un intermezzo del concerto il sindaco di Velletri Orlando Pocci ha ringraziato l’orchestra e i partecipanti alla serata e non ha mancato di ricordare con affetto Romina, il suo operato, la sua energia vitale. Vari sono stati anche gli interventi di Massimiliano Picca che la conosceva e con lei aveva condiviso il desiderio e i progetti di portare alla casa delle Culture e della Musica dei concerti tematici.
Toccanti sono stati inoltre gli interventi che hanno spiegato il senso della donazione e dell’importanza di trovare donatori di midollo osseo per i malati di leucemia. La casa delle Culture e della Musica e l’Auditorium Romina Trenta sono stati ancora una volta capaci di accogliere e proporre eventi e momenti di elevato spessore culturale in una cornice particolarmente affascinante.
Al via il progetto “Sulle tracce della Bellezza”, composto da una serie di date fra le città di Velletri e Albano (che hanno patrocinato l’evento insieme al Sistema Castelli Romani) e realizzato con il contributo della Regione Lazio dalle Associazioni Eppur si Muove e Circosvago. DOMENICA 19 ORE 16 Il progetto, un convegno diffuso con […]
Si è svolta nella splendida cornice del Teatro Comunale di Villa Clementi, a Cave, la seconda e ultima data della rassegna letteraria “Aria di libri” ideata e realizzata dalla Fondazione De Cultura, Mondadori Bookstore Velletri- Lariano-Frascati-Genzano, Consorzio Castelli della Sapienza, Regione Lazio, Comune di Cave e Sistema Bibliotecario Prenestino. Ospite della serata il professor Giulio […]
Continua mercoledì 9 agosto, alle ore 21, nel Chiostro della Casa delle Culture e della Musica, la seconda edizione della rassegna “ViviVelletri” con un altro spettacolo della programmazione calendarizzata fino a sabato 16 settembre. Il ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito con […]
Sabato pomeriggio si è svolta la presentazione del libro “Zehra la ragazza che dipingeva la guerra” (edito da Mondadori), una storia di diritti, resistenza, forza e valore delle donne. Presente l’autrice Antonella De Biasi, già ospite nel 2018 dell’Associazione Diritti Distorti, sempre a Velletri, in occasione dell’uscita del libro “Curdi” (edizioni Rosenberg & Sellier). GIORNATA […]
L’associazione culturale veliterna La Vigna dei Poeti ha annunciato l’evento dell’8 marzo con una locandina realizzata da Simone Santapace, (esponente del consiglio direttivo dell’associazione), nella quale, oltre l’immagine femminile che mostra tutta la sua forza nel suo braccio nudo, è citata una frase di Rubèn Darío “Senza la donna la vita è pura prosa” dalla […]
Aprirsi alla scena internazionale, conoscere le nuove frontiere del design, interpretare i bisogni della contemporaneità da un punto di vista pratico e artistico. L’Italian Design Day, celebratosi a Roma presso la Farnesina alla presenza di autorità ed eccellenze di tutti i settori, si conferma nella sua settima edizione come un punto di approdo e di […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM