Ultimo aggiornamento:  20 Ottobre 2023

Velletri, grande successo per la “Giornata della Civiltà” organizzata dall’associazione Shanky

Si è tenuto nella mattina di giovedì 19 ottobre, a Piazza Garibaldi, l’evento organizzato dall’associazione Shanky Quad Club intitolato la “Giornata della Civiltà”. La manifestazione si è sviluppata in tutta la mattina dalle ore 9:00 fino a verso le 13:00. L’associazione ha organizzato tutto ciò grazie anche alla collaborazione della Polizia di Stato, della Polizia Scientifica e Polizia Postale, coinvolgendo alcune classi dei licei del nostro territorio.

Protagonisti assoluti della mattinata sono stati gli studenti delle classi quarte e quinte dei vari istituti superiori a cui era indirizzata la giornata di sensibilizzazione verso i pericoli della strada e l’importanza della convivenza civile. I ragazzi hanno potuto vivere in prima persona le responsabilità che bisogna prendersi una volta messi al volante, tramite filmati mostrati loro dalla Polizia di Stato ma anche percorrendo dei tragitti che – tramite apposite apparecchiature – simulavano la guida di un veicolo in stato di sonnolenza o dopo aver assunto droghe o alcol. Gli studenti hanno inoltre potuto assistere alla raccolta delle impronte digitali, realizzate dagli agenti della Polizia Scientifica, che hanno mostrato loro come viene identificata un’impronta digitale. Tanti degli studenti hanno riempito di domande gli agenti che, in modo semplice e chiaro, hanno dato loro tutte le spiegazioni.
Ma non solo, l’associazione grazie al grande lavoro svolto, è riuscita ad invitare il famoso “Pullman Azzurro”. Sul mezzo c’era l’opportunità di provare un simulatore che andasse proprio a simulare la guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti ma anche in stato di sonnolenza. Anche in questo caso, gli agenti di Polizia, hanno spiegato e fornite tantissime nozioni importanti per effettuare il test di guida, con tutte le dovute accortezze.

Presenti all’iniziativa anche il Sindaco Ascanio Cascella, la vicesindaca Chiara Ercoli, il Comandante della Polizia Locale Maurizio Santarcangelo, il Commissario Carlo Lenci, gli assessori Luca Quattrocchi, Cristian Simonetti e Paolo Felci ed i consiglieri comunali Faliero Comandini e Andrea Bizzarri.

La manifestazione è stata anche l’occasione per Shanky di donare alla città di Velletri gli 8 defibrillatori che, non appena dotati di sistema di allarme e GPS, verranno messi nelle apposite colonnine. Breve ma pieno di significato il commento di Elio Delle Chiaie, presidente dell’Associazione: “Abbiamo lavorato tanto per questo traguardo, finalmente i defibrillatori verranno messi al loro posto, dopo il furto accaduto poco tempo fa. Ormai gli 8 defibrillatori sono nelle mani dell’Amministrazione che saprà gestirli al meglio. Siamo estremamente contenti di come si è svolto l’evento, con i ragazzi che sono rimasti coinvolti e interessati in tutte le attività proposte dalla Polizia di Stato, dalla Polizia Scientifica e dalla Polizia Postale. È doveroso fare un ringraziamento a loro e all’Amministrazione che ci ha aiutato a rendere possibile tutto ciò”. Un messaggio chiaro e deciso quello di Elio Delle Chiaie che si dimostra, insieme a tutta l’Associazione, un vero e propio promotore delle iniziative sociali.

Categorie

15 Dicembre 2021
“Le intellettuali di Piazza Vittorio” al Teatro Tognazzi

Nuovo appuntamento con il teatro domenica 19 dicembre al “Tognazzi”, alle ore 18; la Compagnia Valdrada Roma, per la regia di Augusto Fornari e con la drammaturgia di Chiara Becchimanzi, porterà in scena “Le intellettuali di Piazza Vittorio”, un adattamento del grande Molière. UN LIBERO RIADATTAMENTO Protagonisti saranno Cinzia Leone e Vittorio Hamarz Vasf, in […]

Leggi...
28 Agosto 2023
Torna Mèco, l’eco-festival dell’Associazione Mèco

Giovedì 31 agosto dalle ore 17.00 da AGRO Ristorante di campagna a Genzano di Roma (RM) in Via Landi, 2 torna il Mèco Festival: l’eco-festival dell’Associazione Culturale Mèco, un evento a stretto contatto con la natura, suddiviso in aree dedicate a workshop di sensibilizzazione alla sostenibilità, area stand e mercatini, pilates, talk, enograstronomia e musica […]

Leggi...
16 Febbraio 2023
A Velletri “Il Carnevale degli animali”

La figura del musicista Camille Saint Saëns è molto importante e dedicargli un laboratorio era doveroso. “Il Carnevale degli animali”, una fantasia zoologica satirica, è stata composta nel 1886 e il talento di questo musicista ha sempre affascinato. La sua prima composizione l’ha realizzata a soli quattro anni. E’ quello che oggi diremo essere un […]

Leggi...
6 Novembre 2021
Shany Martin, un”Romano contRomano”: nuovo progetto per l’artista di Velletri

“Romano contRomano” è il mio ultimo progetto artistico. Si tratta di una raccolta di cinque Brani Popolari Romaneschi pescati tra quelli meno conosciuti (ma non per questo meno belli) dal grande pubblico che vanno ‘contromano’ rispetto a quelli che ascoltiamo più spesso nelle Radio, in Tv o nelle Esibizioni dal vivo. Ecco il link: SERENATE, […]

Leggi...
22 Marzo 2023
Egi Stella alla Festa delle Camelie di Velletri

Sabato 18 e Domenica 19 Marzo si è svolta a Velletri la 27 edizione della Festa delle Camelie Per l’occasione Maria Stella Giuliani, in arte Egi Stella, ha presentato un progetto volto a canalizzare l’attenzione sulla pittura. “Il mio scopo è sempre quello di sensibilizzare le persone all’arte, in particolare alla pittura, e per farlo […]

Leggi...
26 Maggio 2023
Una lezione di civiltà: il Parco dell’area verde di Largo “Peppino Impastato” di Velletri

Viviamo in un Paese che attualmente sta dando un pessimo esempio di mancanza di memoria storica a tutti i livelli. È un po’ un vezzo italiano porre nel dimenticatoio tanti misfatti e carenze le cui responsabilità possono attribuirsi un po’ a tutti: Istituzioni, Amministrazioni Pubbliche, partiti politici, gruppi di potere economico, ma anche singoli cittadini. […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down