Ultimo aggiornamento:  6 Settembre 2023

Velletri, il 16 e 17 settembre la VI edizione della Festa del Buttero Contemporaneo

Il 16 e 17 settembre si terrà la sesta edizione della FESTA DEL BUTTERO CONTEMPORANEO #laltraequitazione promossa dalla Associazione di promozione sociale e sportivo dilettantistica Equiazione. Due giorni di festa per un evento ricco di appuntamenti per adulti e bambini con giochi e laboratori a cura di associazioni del nostro territorio, spettacoli equestri e caroselli con: I butteri di Cisterna (da Cisterna di Latina), Cavalieri di maremma (da Vulci) e Cuor di Maremma con Federico Forci (dalla maremma toscana).

E inoltre, punti ristoro solidali, stand culturali e di artigianato.

L'idea del “Buttero Contemporaneo” nasce dalla convinzione che mantenere un legame con le proprie origini e maturare un senso di sana appartenenza e di conoscenza della propria storia, sia fondamentale per vivere a pieno il presente e costruire un futuro sostenibile. E’ un progetto che promuove un’idea nuova di sviluppo di territorio e di comunità. A partire dalla relazione tra persone, tra persone e cavalli, e tra persone cavalli e territorio, parla di inclusione sociale, turismo, recupero delle tradizioni, cultura, identità, benessere, ambiente. La Festa del Buttero Contemporaneo è l'occasione che Equiazione ha creato per celebrarne il significato.

L'ingresso è gratuito. Sarà possibile sostenere l'iniziativa con una libera donazione.

Programma

SABATO 16 E DOMENICA 17 dalle ore 10 alle 13 

Laboratori e Giochi per bambini e Interventi e dibattiti per adulti

a cura di ‘Equiazione/Buttero Contemporaneo’, Associazione LatinArchè, Associazione Cavalieri di Maremma, APS Green Light, Associazione Crescere nel Bosco, Associazione La Lupa, I Butteri di Cisterna, Memoria ‘900, Linea Caesar, Dr. Vandelli, Castelli in Green, Azienda Agricola Mariotti, Associazione Guadagnolo Insieme nel Tempo, Asbuc Giulianello, Linea Obliqua.

SABATO 16 dalle ore 16.30 alle 18.30 e DOMENICA 17 dalle 15 alle 17

Spettacoli equestri di

  • Butteri Contemporanei, il branco dei cavalli e degli umani insieme per uno spettacolo fatto di emozioni e divertimento;
  • Cavalieri di Maremma, “Quando il lavoro diventa spettacolo”… Numeri da grandi maestri, cavalli scossi e puledri liberi, un’intera razzetta che si sposta in libertà seguendo solo il campano della madrina, a formare un vero e proprio carosello. A cura dell’Associazione Cavalieri di Maremma;
  • Cuor di MaremmaFederico Forci – buttero da quattro generazioni – con i suoi cavalli maremmani in libertà in uno spettacolo che unisce teatro e tradizione;
  • I Butteri di Cisterna, vestiti con cavalcature in pieno stile maremmano portano avanti l’antica tradizione del territorio di Cisterna e dei suoi butteri che nel 1890 vinsero la sfida contro Buffalo Bill

Inoltre, saranno presenti durante le due giornate stand divulgativi e storico culturali, museo dei butteri, stand artistici e di artigiani locali, punti ristoro,

L’evento viene organizzato con il patrocinio del Comune di Velletri e il Parco dei Castelli Romani.

Categorie

28 Aprile 2023
Cambio ai vertici e trasferimento a Velletri per l'Associazione Luigi e Lucia Magni

Costituita dopo la morte di Lucia Mirisola per dare esecuzione alle sue volontà testamentarie, l’Associazione Luigi e Lucia Magni, lascia Roma per Velletri unendosi pur mantenendo la sua autonomia alla Fondazione Museo per il raggiungimento dei comuni scopi statutari. Dopo la scomparsa di Lucia Mirisola, avvenuta a Roma il 23 Dicembre 2017, per dare esecuzione […]

Leggi...
19 Novembre 2022
Il cantautore Marco Masini ha raccontato il suo nuovo libro "L'altalena" a Velletri

Emozioni, tra musica e parole, al Teatro Artemisio Gian Maria Volonté. Il cantautore Marco Masini è approdato a Velletri per raccontare il suo nuovo libro, "L'altalena", edito da Mondadori e la conversazione con il pubblico si è trasformata subito in un dialogo intimo e raffinato composto da ricordi, sogni, prospettive e consapevolezze. A fare da […]

Leggi...
9 Settembre 2023
 “Serata d’onore”: standing ovation per Michele Placido a ViviVelletri

Un grande attore e artista, due musicisti di spessore, una straordinaria interprete femminile e un background culturale ampio e variegato capace di spaziare dalla poesia alla musica toccando le epoche e i luoghi che hanno fatto la storia. Basterebbe questo per incuriosire gli spettatori e descrivere, a grandissime linee, "Serata d'onore", penultimo appuntamento della rassegna […]

Leggi...
16 Dicembre 2021
Consegnato al Sindaco e al Presidente del Consiglio il libro di Antonietta Lucchetti

L’Associazione Culturale Memoria ‘900, nella mattinata di mercoledì 15 dicembre, ha consegnato al Sindaco di Velletri Orlando Pocci e al Presidente del Consiglio Comunale Sergio Andreozzi copia del libro “Storie da una città che non si arrese”. LA STORIA DEI SOVVERSIVI Un libro realizzato grazie al contributo della Regione Lazio nell’ambito del progetto omonimo e […]

Leggi...
14 Febbraio 2022
Presentato il programma del 160esimo della Roma-Velletri

Sabato pomeriggio, presso la Sala degli Affreschi della Casa delle Culture e della Musica, si è svolta l’attesa presentazione del programma del 160 anniversario dell’inaugurazione della Roma – Velletri. GLI INTERVENTI ISTITUZIONALI La serata moderata da Leonardo Di Silvio è iniziata con un commovente omaggio all’assessora Romina Trenta attraverso un video preparato con alcune foto […]

Leggi...
2 Ottobre 2021
Velletri e il Vivaro si preparano alla Festa del Buttero Contemporaneo

Il 9 e 10 ottobre si terrà la quarta edizione della FESTA DEL BUTTERO CONTEMPORANEO #laltraequitazione promossa dalla asd EquiAzione Onlus nell'ambito del progetto Buttero Contemporaneo. Due giorni di festa per un evento ricco di appuntamenti per adulti e bambini con laboratori, spettacoli equestri e caroselli con i butteri di "Cavalieri di maremma" della maremma laziale e di "Cuor di Maremma" con Federico Forci, buttero da quattro generazioni, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down