Ultimo aggiornamento:  7 Marzo 2023

Velletri, il 21 marzo alla Sala Tersicore i nominati al SamPietrino d'ORO marguttiano 2023

Martedì 21 Marzo, in occasione del 95esimo anniversario della nascita del maestro Luigi Magni, presso la Sala Tersicore del Palazzo Comunale ci sarà la consueta cerimonia per la pubblicazione dei nominati al SamPietrino D’ORO marguttiano 2023 dedicato appunto a Gigi Magni nel decennale della sua scomparsa. Con la conduzione di Leonardo Di Silvio ed Eugenio Petrizzelli, verranno resi noti i nomi individuati dalla giuria che riceveranno il riconoscimento il prossimo 17 Giugno.

L’edizione 2023, assume un valore particolare, perché cade nel decennale della scomparsa del maestro Luigi Magni che nel 2006 ideò il premio insieme al Cav. Enrico Todi in ricordo dell’amico comune Ruggero Mastroianni, genio indiscusso del montaggio cinematografico italiano. Il premio è rivolto per desiderio dei suoi fondatori alle “maestranze” quelle categorie che contribuiscono al successo di un’opera ma che sempre meno vengono valorizzate. Si premia un solo “protagonista” con il Sampietrino D’ORO marguttiano “Ruggero Mastroianni”.

Questa è la V edizione in terra veliterna di questo prestigioso riconoscimento, che nel 2019 (dopo cinque anni di pausa) ha lasciato Via Margutta per approdare a Velletri, dove riprendere la sua corsa. Sono stati premiati nel 2019 Ninetto Davoli, nel 2020 Rodolfo Laganà, nel 2021 Massimo Wertmuller, nel 2022 Michela Giraud, la giuria ha sempre posto attenzione alle eccellenze veliterne e ogni anno inserisce almeno tre nominativi nella rosa dei premiati.

Quest’anno il lavoro non è stato affatto facile, ma dopo una sofferta discussione, la commissione riunitasi presso la Galleria Vittoria in Via Margutta ha concluso i suoi lavori, formando le buste con i nomi per ogni categoria: miglior scenografo colorist – fonico  tecnico del suono, autore della fotografia, musica per il cinema – una voce per Roma, attore non professionista che saranno aperte rendendo pubblici i nominativi durante la consueta cerimonia che apre la fase organizzativa della premiazione prevista per il 17 Giugno.

Nella stessa serata verrà celebrato il 50esimo anniversario dell’uscita di “Nu je da retta Roma” che chiude il film “La Tosca” uscito il 23 Marzo del 1973. Il presidente della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola Alessandro Filippi, ci porterà sul set del celebre film con Monica Vitti, Vittorio Gassman, Aldo Fabrizi, Gigi Proietti, Umberto Orsini, parlando in particolare dell’importante operazione musicale fatta da Magni e Trovajoli, lasciando poi lo spazio ad un intermezzo musicale che concluderà la serata. La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.

Categorie

28 Novembre 2022
La Vjs Velletri batte il Lido Anzio e vola a -4 dalla vetta

Con un gol per tempo la Vjs Velletri archivia la pratica Lido Anzio e torna alla vittoria, la terza stagionale, dopo tre pareggi consecutivi. Per la squadra di Stefano De Massimi quello di domenica 27 novembre è stato l’effettivo esordio tra le mura amiche del “Giovanni Scavo B”, dopo che le prime partite interne erano […]

Leggi...
25 Aprile 2022
Vjs Velletri, pareggio scialbo a Marino. De Massimi: “Un passo indietro”

La Vjs Velletri pareggia a Marino e perde una ghiotta occasione per accorciare in classifica, restando ancorata al nono posto e impattando contro un’avversaria che al netto della classifica ha giocato una gara di grinta e sacrificio. LA FORMAZIONE Il tecnico De Massimi parte dalle defezioni certificate, una per reparto: in difesa manca Moscato, a […]

Leggi...
7 Aprile 2022
Quattro medaglie ai Giovanili Internazionali per il Circolo Damistico Veliterno DLF

Dall'1 al 3 aprile si sono svolti a Castiglion Fiorentino, presso l'Hotel Park, nel pieno rispetto del protocollo anti-covid, i campionati italiani Giovanili di Dama internazionale, dove il Circolo Damistico Veliterno-DLF Velletri ha conquistato 4 medaglie: un primo posto, due secondi posti e un terzo posto. TRE VELITERNI IN GARA I nostri atleti, dell'ASD CDV-DLF […]

Leggi...
6 Maggio 2022
Il Toukon all'Open d'Italia di Karate

Mentre fervono i preparativi per la partenza del progetto finanziato da Sport e Salute di cui il Toukon è capofila con il progetto PES Velletri, continuano gli importanti impegni sportivi per l’associazione sportiva veliterna che vede la sua sede operativa presso il PalaBandinelli di Velletri. Una rappresentativa della squadra agonistica di karate guidata dal maestro […]

Leggi...
25 Marzo 2023
Velletri e il Toukon eccellenti al Campionato Europeo di Karate

Vivaci e tempestive le notizie che arrivano da Guadalajara in Spagna, dove in questi giorni si sta disputando il Campionato Europeo di karate che vede protagonisti sui tatami i migliori e più rappresentativi atleti cintura nera di karate. Una edizione che sta vedendo una ottima prestazione da parte degli atleti della Nazionale Italiana. Particolarmente degno […]

Leggi...
24 Marzo 2022
Gioele Paladini, di Velletri, campione italiano di Taekwondo categoria Cadetti

Soltanto a mente fredda si riesce a capire la portata dell'impresa compiuta Domenica. Diventare campione italiano di taekwondo categoria cadetti è il più alto titolo al quale un ragazzo che intraprende questo sport aspira da quando mette piede per la prima volta sul tatami di una palestra. Per arrivare a questo, come in tutte le […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down