Ultimo aggiornamento:  7 Marzo 2023

Velletri, il 21 marzo alla Sala Tersicore i nominati al SamPietrino d'ORO marguttiano 2023

Martedì 21 Marzo, in occasione del 95esimo anniversario della nascita del maestro Luigi Magni, presso la Sala Tersicore del Palazzo Comunale ci sarà la consueta cerimonia per la pubblicazione dei nominati al SamPietrino D’ORO marguttiano 2023 dedicato appunto a Gigi Magni nel decennale della sua scomparsa. Con la conduzione di Leonardo Di Silvio ed Eugenio Petrizzelli, verranno resi noti i nomi individuati dalla giuria che riceveranno il riconoscimento il prossimo 17 Giugno.

L’edizione 2023, assume un valore particolare, perché cade nel decennale della scomparsa del maestro Luigi Magni che nel 2006 ideò il premio insieme al Cav. Enrico Todi in ricordo dell’amico comune Ruggero Mastroianni, genio indiscusso del montaggio cinematografico italiano. Il premio è rivolto per desiderio dei suoi fondatori alle “maestranze” quelle categorie che contribuiscono al successo di un’opera ma che sempre meno vengono valorizzate. Si premia un solo “protagonista” con il Sampietrino D’ORO marguttiano “Ruggero Mastroianni”.

Questa è la V edizione in terra veliterna di questo prestigioso riconoscimento, che nel 2019 (dopo cinque anni di pausa) ha lasciato Via Margutta per approdare a Velletri, dove riprendere la sua corsa. Sono stati premiati nel 2019 Ninetto Davoli, nel 2020 Rodolfo Laganà, nel 2021 Massimo Wertmuller, nel 2022 Michela Giraud, la giuria ha sempre posto attenzione alle eccellenze veliterne e ogni anno inserisce almeno tre nominativi nella rosa dei premiati.

Quest’anno il lavoro non è stato affatto facile, ma dopo una sofferta discussione, la commissione riunitasi presso la Galleria Vittoria in Via Margutta ha concluso i suoi lavori, formando le buste con i nomi per ogni categoria: miglior scenografo colorist – fonico  tecnico del suono, autore della fotografia, musica per il cinema – una voce per Roma, attore non professionista che saranno aperte rendendo pubblici i nominativi durante la consueta cerimonia che apre la fase organizzativa della premiazione prevista per il 17 Giugno.

Nella stessa serata verrà celebrato il 50esimo anniversario dell’uscita di “Nu je da retta Roma” che chiude il film “La Tosca” uscito il 23 Marzo del 1973. Il presidente della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola Alessandro Filippi, ci porterà sul set del celebre film con Monica Vitti, Vittorio Gassman, Aldo Fabrizi, Gigi Proietti, Umberto Orsini, parlando in particolare dell’importante operazione musicale fatta da Magni e Trovajoli, lasciando poi lo spazio ad un intermezzo musicale che concluderà la serata. La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.

Categorie

25 Novembre 2021
Antonio Tempestilli nuovo direttore generale dell'SPQV

Nuovo ingresso in casa SPQV Velletri. La società del presidente Andrea Tetti ha ufficializzato, infatti, la nomina nel ruolo di direttore generale di Antonio Tempestilli. Allenatore, dirigente ed ex calciatore professionista, ha sposato il progetto del club veliterno ed è pronto a pianificare un percorso di crescita tecnica e organizzativa insieme allo staff. LA CARRIERA […]

Leggi...
11 Ottobre 2022
Quarta amichevole per l'Olympia Futsal Velletri

Le amichevoli dell’Olimpya stanno per terminare e dopo la vittoria contro il Flora, stavolta la neo squadra di Velletri si è trovata di fronte il Real Lems, allenata dal Sig. Salvatore Maurizio, una società creatasi recentemente e che militerà anch’essa nel campionato di serie D. La direzione di gara è stata affidata, per la seconda […]

Leggi...
15 Maggio 2023
Vjs Velletri, sei gol in trasferta nel big match col Tor de’ Cenci

Era il big match della giornata di campionato e si è trasformato in una splendida vittoria della Vjs Velletri, che espugna in grande stile il campo della terza in classifica e si prepara alla gara casalinga contro il Torrino che può valere una stagione. I rossoneri partono subito forte e passano in vantaggio col solito […]

Leggi...
27 Maggio 2022
Serie A, le pagelle/2: suicidio sardo, Spezia top, Salernitana da antologia

Dopo le prime dieci, ecco le ultime dieci. La lotta salvezza è stata quella più interessante, mentre molte squadre si trovano nella parte destra della classifica a sorpresa (vedi Sassuolo). Bellissima stagione dello Spezia, capace di resistere alle trappole del calendario. Suicidi di Genoa e Cagliari, che dopo aver rischiato nelle passate stagioni non sono […]

Leggi...
24 Luglio 2023
Lorenzo Francescotti è un nuovo calciatore della Vjs Velletri

La Vjs Velletri comunica di aver raggiunto l’accordo per la stagione 2023-2024 con l’esterno Lorenzo Francescotti. Nato il 14 giugno 2001, è a disposizione del tecnico Stefano De Massimi per il ritiro pre-campionato. Il nuovo calciatore della Vjs Velletri ha disputato la trafila del Settore Giovanile con CS Primavera, Racing Ardea e FC Aprilia, per […]

Leggi...
26 Ottobre 2021
Vjs Velletri, esordio casalingo stregato: 0-2 per il Valle Martella

Sconfitta interna all'esordio casalingo per la Vjs Velletri di Mister Stefano De Massimi che cade al cospetto di un Valle Martella visibilmente più in palla e decisamente più concreto e cinico nella volontà di portare a casa i tre punti. AVVIO SHOCK Volontà premiata sin dai primissimi minuti, se è vero che dopo neanche 120 […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down