Ultimo aggiornamento:  27 Settembre 2023

Velletri, il 3 ottobre riprende il laboratorio teatrale Centostorie con la regista Carla Petrella

Martedì 3 ottobre riprende il laboratorio di teatro Centostorie  diretto da Carla Petrella.  Quest’anno il laboratorio sarà in gran parte dedicato ad esercizi di improvvisazione su testi teatrali che verranno messi in scena nel mese di dicembre 2023 e nel mese di giugno 2024. Gli incontri della durata di due ore circa (dalle ore 18 alle ore 20)si terranno nei locali dell’ “ Ente di formazione Italia Training” in via Privata Iori 12 /14. Per gli allievi che volessero approfondire i principi della recitazione e della comunicazione e le regole fondamentali della dizione si terranno degli incontri online (il mercoledì o il venerdì, in base alle esigenze degli allievi partecipanti) dalle ore 18 alle ore 20.

Info e prenotazioni: 3280924088

carlapetrella@gmail.com

Categorie

29 Marzo 2023
Inaugurazione del restaurato organo storico alla Cattedrale di San Clemente a Velletri

Sabato 15 aprile verrà inaugurato il restaurato organo storico della Cattedrale di San Clemente. Per l’occasione è prevista, alle 18, una solenne celebrazione del Vescovo diocesano Stefano Russo assieme al Vescovo emerito Vincenzo Apicella. Alle 19 l’organo restaurato verrà benedetto, mentre alle 19.15 avranno luogo gli interventi del Vescovo Stefano Russo, del canonico Arciprete della […]

Leggi...
30 Aprile 2022
Plesso Zarfati, Equality Day: io valgo, tu vali…

L’I.C. Gino Felci oggi, 29 aprile, ha dedicato la mattinata ai principi di uguaglianza di genere e all’autodeterminazione. In particolar modo, gli alunni del Plesso Zarfati, hanno riflettuto e lavorato sui temi contenuti nell’obiettivo 5 dell’Agenda 2030: “Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e ragazze”. Le disparità di genere rappresentano uno […]

Leggi...
7 Settembre 2022
42 anni fa la visita di Giovanni Paolo II a Velletri

Dopo 117 anni dalla venuta in stazione del Beato Pio IX, il 7 Settembre del 1980, a conclusione della storica visita alla città di Velletri, su invito dell’allora Vescovo Dante Bernini, il papa San Giovanni Paolo II veniva alla stazione sulle tracce del suo predecessore. L’ACCOGLIENZA DEI FERROVIERI Accolto su Piazza Martiri di Ungheria dal […]

Leggi...
21 Marzo 2023
Giorgio Marchesi al Teatro Artemisio-Volonté di Velletri con “Il fu Mattia Pascal”

Un fuori programma tutto da vivere al Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté di Velletri. Domenica 2 aprile, alle 18.30, lo storico Teatro veliterno accoglierà Giorgio Marchesi per una meravigliosa interpretazione de “Il fu Mattia Pascal”, tratto dal celeberrimo romanzo di Luigi Pirandello. Una data fuori dal cartellone stagionale fortemente voluta dalla Fondazione di Partecipazione Arte & […]

Leggi...
7 Dicembre 2021
Personale di Michelangelo Riolo a “La Tigre e l’Acqua”

Week end all’insegna dell’arte alla Palestra “La Tigre e l’Acqua” di Velletri. Sabato 11 dicembre, dalle 15.00 alle 20.00, e domenica 12 dicembre, dalle 10.00 alle 13.00, l’artista Michelangelo Riolo terrà nei locali dell’associazione sportiva veliterna una mostra personale di pittura e scultura dal titolo “La memoria dell’acqua”. L’ingresso è libero e per informazioni si […]

Leggi...
30 Giugno 2023
Al via l’Estate Veliterna 2023: ecco tutti gli appuntamenti in programma in città da Luglio a Settembre

Ufficializzato, sul sito istituzionale del Comune e sulle varie pagine social, il programma dell’Estate Veliterna 2023 che inizia ufficialmente in questo week end di giugno e si protrarrà fino al 9 settembre. L’organizzazione, a cura della Pro Loco Velitrae e del Comune con l’Assessorato guidato da Paolo Felci, ha previsto una miriade di appuntamenti culturali, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down