Ultimo aggiornamento:  17 Aprile 2023

Velletri, il dottor Claudio Mascetti a sostegno di Fausto Servadio: "La questione Ospedale come priorità programmatica"

"Il Candidato Sindaco Fausto Servadio mi ha chiesto la candidatura nella lista Civica “Insieme per Velletri” senza simboli di partito ed ho accettato molto volentieri. Mi presento in ticket con Claudia Savorgnano. Penso che ogni veliterno che ama il suo paese dovrebbe essere riconoscente nei confronti del nostro Candidato per quanto fatto in passato e noi di certo non abbiamo dimenticato. Velletri oggi ha bisogno di lui e di persone che lo sostengano con passione e serietà. Per questo ho scelto di far parte della lista civica a suo sostegno. Due condizioni sono state per me imprescindibili in questa scelta, la libertà di agire senza vincoli di partito e la questione Ospedale come priorità programmatica. Sono condizioni sulle quali non si tratta e il nostro Candidato ha condiviso con entusiasmo la mia richiesta perché sono condizioni anche sue. Il nostro Candidato risponderà esclusivamente ai suoi Cittadini senza interferenze politiche “romane” che hanno rappresentato il vero limite dell’amministrazione precedente. A chi mi chiede perché mi candido rispondo con la frase di Falcone che è stata per me illuminante nella vita e nel lavoro: “Che le cose siano così, non vuol dire che debbano andare così, solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche ed incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare, ed è, allora, che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi piuttosto che fare”. Il prezzo da pagare in termini di lavoro e di dedizione non preoccupa Servadio ne’ tantomeno me. Velletri ha bisogno di idee e di iniziative che la risveglino dal sonno dell’ordinaria amministrazione che ha rappresentato l’unica novità degli ultimi anni. In particolare sulla questione Ospedale in cui con Servadio da tempo abbiamo una totale condivisione di intenti e per la quale abbiamo lottato insieme salvandolo da una feroce quanto ingiusta penalizzazione avvenuta purtroppo con il mandato successivo. Una riorganizzazione ospedaliera che restituisca risorse umane e tecnologiche e non si limiti a lavori di mera edilizia sanitaria. Il Punto Nascita rappresenta una priorità assoluta su cui ci batteremo in tutte le sedi non per motivi campanilistici ma perché rappresenta un’effettiva necessità in un contesto territoriale in cui la centralizzazione (non solo) dei punti nascita al NOC ha indotto le nostre partorienti a rivolgersi a Strutture Sanitarie romane con aumento della mobilità passiva come i dati statistici dimostrano. Nel programma ho chiesto di aggiungere un Servizio Comunale Sanitario in collaborazione con la ASL che aiuti i Cittadini che trovino difficoltà nei loro percorsi di cura. Sono spesso lavoratori, pensionati ed indigenti che non possono rivolgersi al privato. Un Servizio che ascolti le criticità e si interfacci con i servizi sanitari istituzionali al fine di facilitarne la soluzione. In conclusione ciò che mi unisce alla lista Servadio è il bene per Velletri e gli ottimi risultati ottenuti dal nostro Candidato a giudizio pressoché unanime nei precedenti mandati compresi quelli di autorevoli attuali Candidati a Sindaco e a Consigliere sono garanzia di credibilità ed affidabilità. A questo messaggio ne seguiranno altri più dettagliati per informare i Cittadini sulle nostre proposte e rispondere a eventuali e graditi contributi per rendere più consapevole la scelta elettorale". Così in una nota il candidato al Consiglio Comunale di "Insieme per Velletri", Claudio Mascetti, a sostegno di Fausto Servadio.

Categorie

17 Gennaio 2022
Trent'anni dalla tragedia: Velletri ricorda Casabianca

E' ancora nel ricordo di tutti, ma sono passati esattamente trent’anni da quel 27 Gennaio 1992, quando alle 17.45 all’altezza del passaggio a livello della stazione di Casabianca si verificava un scontro frontale tra due treni, il diretto Roma – Velletri partito da Roma Termini alle 17.30 e quello proveniente dalla stazione di Velletri. Tutto […]

Leggi...
27 Ottobre 2021
Addio a Franco Rosati detto Tom

Un altro lutto per la città di Velletri: è morto oggi Franco Rosati, per tutti "Tom", storico edicolante di Piazza Mazzini e persona stimata in tutti gli ambienti cittadini per la sua cortesia e gentilezza. Calciatore della Vjs Velletri negli anni Sessanta, ha poi lavorato una vita nell'edicola di Piazza Mazzini che era divenuta un […]

Leggi...
3 Maggio 2022
La meritata pensione per la dottoressa Maria Paola De Marchis

È arrivata la meritata pensione per la dottoressa Maria Paola De Marchis, che ha salutato colleghi e amici nel piazzale dell’Ospedale di Velletri nell’ultimo venerdì di aprile. Un traguardo atteso dopo quarantatré anni di servizio, di cui moltissimi al “Paolo Colombo”, dove lavorava dal 1996. Maria Paola De Marchis, che ha iniziato a lavorare a […]

Leggi...
7 Ottobre 2022
"La gallina dalle uova d’oro dell’autostrada/bretella è sempre più d’oro"

La storia infinita della subalternità ai poteri forti speculativi degli amministratori regionali del Lazio, iniziata con Landi e proseguita da Storace, Marrazzo, Polverini, Zingaretti1e2, è un ossessivo accanimento contro l’ambiente, la salute, i lavoratori agricoli e i pendolari. Si sta scrivendo l’ennesima puntata della brutta novella pontina. Difatti, l’ex ministro Giovannini insieme a Zingaretti, il […]

Leggi...
11 Aprile 2023
Alle elezioni per il Consiglio del nuovo ODCEC del 17 e 18 Aprile l’ADC Sez di Velletri sostiene la Lista n. 2 Impegno per il Territorio

L’ADC – Sez. Velletri è da molti anni che opera sul territorio al servizio degli iscritti dell’ODCEC, anche con iniziative orientate prevalentemente alla formazione professionale continua con attività formative di alto livello e contenuto professionale. Gli argomenti formativi trattati sono: tematiche di natura fiscale, revisione degli Enti pubblici e locali, management società pubbliche e partecipate, […]

Leggi...
30 Novembre 2021
Ecoisole, arriva lo zozzone. Pocci: "Identificato con la videosorveglianza"

Gli zozzoni non mancano mai e anche in prossimità delle nuove ecoisole colpiscono. A indignarsi e condividere l'accaduto stavolta è stato direttamente il sindaco, Orlando Pocci: "Le ecoisole aiutano se usate bene, è facile: si apre il portello con la tessera sanitaria e si riversa la frazione nelle quantità consentite; se è maggiore si fanno […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down