Ultimo aggiornamento:  7 Settembre 2023

Velletri, in migliaia in piazza Cairoli per il concerto di Cristina D'Avena

Una piazza Cairoli gremita sino all'inverosimile, ieri sera, per l'attesissimo concerto di Cristina D'Avena che ha virtualmente concluso le iniziative dell'Estate Veliterna portando migliaia di persone all'ombra della Torre del Trivio.

Il pubblico, composto da esponenti di tutte le generazioni, ha accolto con grandissimo affetto la famosa cantautrice e artista che ha segnato un'epoca prestando la sua voce alle sigle dei più celebri cartoni animati. Sigle che sono divenute veri e propri tormentoni senza tempo, attirando gli spettatori in un nostalgico flashback verso l'infanzia - per i più grandi - o in una magica immersione nei cartoni animati in tempo reale per chi li guarda ora, da fanciullo.

"Pollon combinaguai", "Occhi di gatto", "I puffi": il vasto repertorio della D'Avena - la cui esibizione è stata anticipata dalle performances di scuole di danza e dal dj set - ha messo d'accordo tutti e trasformato Piazza Cairoli in un'arena di divertimento.

Grande soddisfazione è stata espressa dagli esponenti della giunta comunale, a partire dal Sindaco Cascella e dall'Assessore Felci, immortalati in uno scatto con la piazza stracolma alle spalle. Cristina D'Avena da parte sua ha ringraziato la città di Velletri per il grande affetto, ricondividendo sui propri canali social ogni singola stories in cui è stata taggata dal pubblico veliterno. Il piano traffico ha retto discretamente, con la chiusura al transito del Corso e di via Menotti Garibaldi e un servizio navetta dal parcheggio dell'area ex Amore al centro per evitare soste selvagge e lunghe code.

Categorie

13 Giugno 2023
Velletri si prepara alla cerimonia del SamPietrino D'ORO Marguttiano

Sabato alle ore 10.00 presso il multiplex “Ambra” in Via Filippo Turati la cerimonia di consegna del SamPietrino D’ORO Marguttiano 2023 nel ricordo di RUGGERO MASTROIANNI: GENIO INDUSCUSSO DEL MONTAGGIO CINEMATOGRAFICO ITALIANO La famiglia Mastroianni è una famiglia di artisti, che tanto ha dato alla storia dell’arte e del cinema italiano. Ruggero era figlio di […]

Leggi...
13 Giugno 2022
Si è svolta presso il Liceo Landi la cerimonia di premiazione della Borsa “Franco Angelini”

La Borsa di studio è nata quest’anno, in memoria del prof. Franco Angelini, che ha prestato insegnamento al Liceo “Landi” per undici anni, offrendo un importante contributo sia a livello didattico che a livello umano. La Borsa, fortemente voluta dalla figlia Serena, è stata attribuita a due ragazzi frequentanti la classe quinta del Liceo Scientifico. […]

Leggi...
31 Agosto 2022
Orchestra del Paese Immobile e Fumofiori live in Piazza Cesare Ottaviano Augusto

Una grande serata musicale quella prevista in Piazza Cesare Ottaviano Augusto, a Velletri, domenica 11 settembre. Un evento live che richiamerà centinaia di persone visto che sul palco della storica e monumentale piazza veliterna saliranno Fumofiori e Orchestra del Paese Immobile per uno spettacolo attesissimo fra tradizione, cultura e innovazione. FUMOFIORI FumoFiori è un progetto […]

Leggi...
28 Dicembre 2022
Marco Lo Russo e il Mood Quintet protagonisti la sera del 30 dicembre a Velletri

La musica protagonista la sera di questo venerdì 30 dicembre al Teatro Artemisio Gian Maria Volontè di Velletri, dove sul palco sono attesi Marco Lo Russo con la sua fisarmonica  e il Mood Quintet, con Diletta Coggio, voce, Bruno Soscia, sassofono, Vincenzo Bianche, pianoforte, Giorgio Coronati, batteria,e Luca Cantarelli, contrabbasso.  Una vera festa delle sette note a cura della Pro […]

Leggi...
25 Settembre 2023
Al via la macchina organizzativa della II edizione del Palio Teatrale Studentesco Città di Velletri

Torna, con l’attesissima seconda edizione, il Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri” - rassegna di spettacoli a cui possono partecipare gli allievi di tutte le scuole medie superiori del territorio – organizzato dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito con il patrocinio di Ministero della Cultura, Regione Lazio, […]

Leggi...
10 Gennaio 2023
Il Teatro Artemisio-Volonté ha iniziato il 2023 all’insegna delle risate con “38 giorni per cambiare vita”

Ripartenza all’insegna del sorriso e del teatro umoristico contemporaneo al Teatro Artemisio-Volonté, che sabato 7 gennaio ha ri-accolto gli spettatori dopo la brevissima pausa di Capodanno per lo spettacolo fuori abbonamento “38 giorni per cambiare vita”, scritto da Giuseppe Della Misericordia e portato in scena dagli strepitosi Chiara Di Stefano e Giacomo Zito. La stagione […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down