Ultimo aggiornamento:  31 Marzo 2023

Velletri, in tanti alla presentazione del candidato sindaco del centrodestra Ascanio Cascella

Si è svolta nel pomeriggio di venerdì 31 marzo, presso la Casa delle Culture e della Musica, la presentazione del candidato Sindaco Ascanio Cascella. Alla conferenza sono intervenuti gli esponenti della coalizione che lo sostengono. Ognuno di loro ha parlato del perché è stato scelto proprio Ascanio Cascella come figura di unione del centrodestra e come futuro sindaco.

È intervenuto Salvatore Ladaga per Forza Italia e Patto Popolare: “Trovare un equilibrio è stato facile per sostenere la candidatura di Cascella come sindaco e di Ercoli come vicesindaco. È il momento giusto per dare il nostro contributo”. Per la Lega ha parlato Gianfranco Dalmaso: “Il centrodestra è coeso intorno alla figura di Ascanio come candidato sindaco di Velletri”. A seguire Paolo Felci ha fatto il suo intervento per Difendere Velletri: “Qui c'è esperienza e arrivare uniti a queste elezioni permetterà di ottenere un risultato importante e un cambio generazionale nel Consiglio Comunale”. Chiara Ercoli, futuro vicesindaco, è intervenuta per Fratelli d’Italia: “Ascanio è la figura di sintesi del centrodestra e l'abbiamo scelto per le sue qualità professionali e umane. Ho fiducia in lui e ho scelto di non candidarmi perché credo profondamente in Ascanio. Ora, rappresentiamo il futuro di questa città”.

A chiudere la conferenza sono proprio le parole del candidato sindaco, Ascanio Cascella: “L'amore che ho verso questa città è stato fondamentale per la scelta di candidarmi. Siamo uniti da un progetto condiviso che porteremo avanti con serietà. Ora parliamo di come migliorare Velletri e io ne sono entusiasta. È proprio questo è il sentimento che voglio infondere alla popolazione: l'entusiasmo. Faremo una campagna elettorale educata e rispettosa perché il nostro obiettivo è convincere gli elettori che noi siamo i più preparati. Il nostro progetto è forte. Siamo un gruppo coeso, nel quale le persone giovani vengono affiancate da quelle più esperte. Tutti quanti insieme, uniti, avremo il coraggio di cambiare”.

Categorie

20 Settembre 2022
Con Velletri 2030 le diverse dimensioni dello Sviluppo Sostenibile

Il tema sostenibilità è un tema complesso e relativamente giovane. Per tanti anni abbiamo avuto un modello che non teneva conto di alcuni aspetti che poi sono emersi, tra tutti l'insieme limitato delle risorse disponibili sul Pianeta Terra. Anche per il 2022 l'Associazione Velletri 2030 promuove la partecipazione al Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso dall'ASviS a livello nazionale […]

Leggi...
26 Febbraio 2023
Consegnato il premio al miglior gruppo del Carnevale Veliterno votato su Facebook

Consegnato il premio al miglior gruppo del Carnevale Veliterno votato dal popolo Facebook. L'Istituto Santa Marta Casa Betania nella figura di suor Luisa De Capite e dell'insegnante Mariangela Melica di Velletri hanno ricevuto il premio del gruppo più votato dal pubblico facebook oggi alle ore 12 presso il punto di informazione turistica, in piazza Garibaldi, […]

Leggi...
4 Agosto 2022
"I Castelli Romani vanno a fuoco"

I Castelli Romani vanno a fuoco, dal lago Albano alla pineta di Tuscolo. È iniziata con un mese di anticipo la stagione dei fuochi, tutti dolosi. A parte i volontari nessuna Vigilanza Antincendio Boschivo, la base per prevenire i grandi incendi. Ormai sono anni che lo diciamo, ma dagli enti pubblici nessuna risposta. Bisogna inoltre […]

Leggi...
2 Marzo 2022
Inaugurazione dello sportello di ascolto e orientamento nella Rete della Procura della Repubblica di Velletri

L’8 marzo ricorre la Giornata Internazionale della Donna, l'occasione giusta per valorizzare le conquiste progressivamente raggiunte, dalla Procura della Repubblica nel contrasto dei delitti caratterizzati da violenza in danno dei soggetti particolarmente vulnerabili, a partire dalla firma del Protocollo Interistituzionale datato 08.03.2018. La Procura della Repubblica di Velletri, unitamente ed in pieno accordo con la […]

Leggi...
26 Aprile 2022
Attesa per l'edizione 407 della Processione dei Ceri

Dopo le note vicende pandemiche, sabato 30 Aprile, a Velletri si rinnova l’antico patto d’amore e devozione verso Maria Madre della Divina Grazia, principale protettrice della città. Le origini di questa antica espressione di pietà popolare risalgono al 1613, quando venne celebrata per la prima volta la Festa della Domenica di Maggio con la processione […]

Leggi...
3 Aprile 2023
Elezioni Velletri: Mauro Leoni ed Anna Morsa si candidano nel Pd per Orlando Pocci Sindaco

Mauro Leoni ed Anna Morsa hanno firmato nelle scorse ore l’accettazione della candidatura a consiglieri comunali nella lista del Partito Democratico per Orlando Pocci sindaco di Velletri, in vista delle elezioni amministrative di domenica 14 e lunedì 15 maggio 2023. Mauro Leoni, consigliere comunale uscente, ha messo a disposizione in questi cinque anni di consiliatura […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down