Ultimo aggiornamento:  20 Settembre 2023

Velletri, inizio di anno scolastico ricco di impegni per le scuole Via Mura e Marandola

È trascorsa quasi una settimana da quando le scuole dell’infanzia Via Mura e Marandola sono state impegnate nel primo giorno di scuola, in due importanti momenti: il primo la consegna dei bambini uscenti alle docenti delle classi prime del plesso Marcelli, a cui vengono affidati per un nuovo viaggio e il secondo, l’accoglienza dei “vecchi” frequentanti i plessi. Dopo aver accompagnati per mano i primi, visibilmente emozionati, è dunque  “suonata la campanella” anche per i bimbi che frequenteranno le nostre scuole durante questo nuovo anno scolastico, con una forte emozione per tutte noi insegnanti, le collaboratrici, le famiglie e per i bambini.

Nella scuola di Via Mura, per il progetto accoglienza si è partiti da un momento di saluti e condivisione in aula insieme ai genitori. È importante creare sinergia tra scuola e famiglia per un inserimento pieno di fiducia. Il percorso è partito dall'acqua esaminando il libro della balena Gerda. Gerda si ritrova sola e comincia a vagare per il mare dove incontra tanti nuovi amici: orche, pinguini, gabbiani e persino un polpo! Ognuno ha qualcosa da insegnarle. Scopre così come vivono gli altri e la bellezza del mondo in cui si muove. In questi giorni delicati dell’inserimento ci  soffermeremo proprio sul messaggio che non siamo soli, ma in compagnia di tanti nuovi amici.

Nel plesso “Marandola” invece, i bambini sono stati accolti nella piazzetta antistante la scuola e le insegnanti hanno letto un libro-gioco di Tullet “Il gioco del buongiorno”: un’insegnante ha raccontato la storia di Vermedito insieme ad un’altra che…l’ha interpretata prestando le dita della sua mano. I bambini hanno potuto immedesimarsi in questo breve e divertente racconto che descrive tutte le azioni che i bambini compiono la mattina, fino all’arrivo a scuola.

Bambini e genitori sono stati accolti poi negli ambienti della scuola per realizzare insieme un’attività  legata al tema della programmazione scelto per quest’anno, il viaggio, simboleggiato da una barchetta che è stata decorata.

Quest'anno poi c'è stata una vera sorpresa per tutti i nostri piccoli alunni. Alcuni locali delle nostre scuole sono stati arredati con mobilio nuovo, creando degli spazi davvero unici e piacevoli: dall'agorà, al laboratorio multimediale, alle aule più colorate e accoglienti. E allora? Che sia un anno scolastico pieno di novità, attività, colori, fantasia e passione.

Le insegnanti della scuola dell'infanzia di Via Mura e Marandola

Categorie

25 Gennaio 2023
Anche l'Istituto via Salvo d'Acquisto 69 di Velletri al Philo-Forum di Roma

Il prossimo 17 febbraio, presso il Liceo Scientifico Cavour di Roma, avrà luogo la prima edizione del Philo-Forum: giornata dedicata al dialogo filosofico nelle scuole, promossa e coordinata dal prof.Carlo Scognamiglio e supervisionata dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Claudia Sabatano. Per la prima volta, 60 studentesse e studenti provenienti da 9 licei romani si incontreranno in […]

Leggi...
20 Gennaio 2023
Lo stendardo di Sant’Antonio Abate è nuovamente alla Zarfati!

La mattina del 20 gennaio, alunni e insegnanti della scuola “Zarfati-Carciano” hanno atteso, con grande entusiasmo e gioia, l’arrivo dello Stendardo di Sant’Antonio Abate, protettore del fuoco e degli animali. Dopo un lungo periodo, finalmente si è tornati ad onorare e a celebrare il Santo, ricordato il 17 gennaio, ma festeggiato per tutta la settimana […]

Leggi...
21 Febbraio 2023
Zarfati’s butterflies per un Carnevale Green a Velletri

Maschere, stelle filanti, scherzi e travestimenti di ogni tipo hanno animato e reso ancora più colorata la scuola “Zarfati-Carciano” di Velletri.La festa del martedì grasso è indubbiamente la più attesa da tutti i bambini e, anche questa volta, insegnanti, collaboratori ed educatrici hanno contribuito a creare un momento magico ed unico. La giornata scolastica si […]

Leggi...
31 Marzo 2023
La Protezione Civile di Velletri nelle scuole: incontro al Liceo Landi

Il Gruppo Comunale della Protezione Civile di Velletri, coordinato da Emiliano Luciani, procede con le giornate nelle scuole con il progetto “NonLasciareCheCiPensinoGliAltri”. Nella giornata di ieri,30 marzo, l’incontro si è svolto con gli studenti delle classi 5e del Liceo Scientifico e Linguistico “Ascanio Landi” diretto dalla prof.ssa Simonetta De Simoni.  Due squadre di volontari si sono presentati […]

Leggi...
4 Aprile 2023
Pratolungo Green: i rappresentanti dell'amministrazione di Velletri per il Green Game

Venerdì 31 Marzo presso la scuola di Pratolungo si è svolta l’ultima lezione informativa inerente la settimana green con l’assessore all’ambiente di Velletri Francesca Argenti e la consigliera Giulia Vega Giorgi. Al termine della stessa, l’Assessore ha premiato, con un diploma, i primi classificati di ogni classe della primaria. Ha, inoltre, consegnato un attestato di […]

Leggi...
31 Maggio 2023
"Scuola Attiva Kids" alla scuola di Pratolungo a Velletri

Lunedi 29 maggio si sono svolti presso la scuola primaria di Pratolungo IC G. Felci di Velletri, i giochi di fine anno con le insegnanti delle classi quarta e terza, supportate dal Tutor di Attività Motoria  Alessandra Meoli. Il Progetto “Scuola attiva Kids” è stato un importante momento del percorso educativo per promuovere atteggiamenti positivi […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down