Ultimo aggiornamento:  4 Novembre 2023

Velletri, la celebrazione del 4 novembre in piazza Garibaldi

Oggi, sabato 4 novembre, nella Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la città di Velletri ha reso onore alla memoria dei giovani che hanno sacrificato la propria vita durante i conflitti mondiali, con la commemorazione dei caduti in guerra.
La cerimonia si è svolta in Piazza Garibaldi. Presenti il Sindaco di Velletri Ascanio Cascella, alcuni componenti della giunta, le autorità civili, militari, le associazioni d’Arma, combattentistiche e di volontariato.
Di seguito il discorso del primo cittadino:
“Saluto con grande rispetto e profonda gratitudine tutte le autorità dell’Esercito, della Marina dell’Aeronautica, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Ringrazio tutti voi quest’oggi presenti per celebrare il 4 novembre, giorno dell’Unità Nazionale e giornata delle Forze Armate. Ricordare il sacrificio dei patrioti che persero la vita per portare a compimento il processo di unificazione risorgimentale, iniziato con i moti del 1848, culminato con la fine della prima guerra mondiale, non rappresenta solamente la reminiscenza della affettuosa riconoscenza verso questi eroi e le loro famiglie, ma la testimonianza viva ed attuale della necessità di coltivare ogni giorno il sentimento di Unità Nazionale, figlio dell’abnegazione ed amor di patria delle Forze Armate, che quest’oggi onoriamo per averci affidato un’Italia unita e ringraziamo perché ogni giorno garantiscono la sicurezza degli Italiani, perseguendo la pace quale valore universale. In un momento storico come quello attuale che, ahimè, rende sempre più impervio tale compito, non può sottacersi il biasimo per la bieca aggressione perpetrata al popolo ucraino, che perdura da un anno e mezzo, e per i più recenti ignobili attacchi terroristici compiuti da Hamas.
Gli anni di pace della nostra Repubblica, nel costante raffronto con il panorama internazionale, costituiscono condizione per cui dobbiamo essere infinitamente grati e gli equilibri che ne sono posti a fondamento vanno necessariamente e incondizionatamente tutelati. Voglio quindi esortare la cittadinanza a palesare la propria vicinanza a tutte le Forze Armate dispiegate nelle molteplici missioni a tutela della pace e della sicurezza internazionale, a rinnovare la propria gratitudine anche verso tutti quei militari italiani e veliterni che durante il periodo pandemico hanno posposto la loro incolumità in nome della tutela di noi tutti, ennesima testimonianza dell’altissimo valore morale dei nostri militari. Un pensiero di vicinanza va a tutti i connazionali colpiti dalle alluvioni e i nubifragi di questi giorni ed a chi ha perduto la vita a cagione del maltempo. Orbene, manteniamo vivo il ricordo del sacrificio dei nostri fratelli affinché rappresenti monito per la difesa della pace e dell’unità nazionale. Viva le Forze Armate, viva l’Italia, viva Velletri”.

Categorie

24 Marzo 2022
PNRR: 49 milioni di euro destinati a ASL Roma 6

E’ stato presentato oggi dall’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato e dal Commissario Straordinario della Asl Roma 6, Narciso Mostarda il Piano di investimenti previsto dal PNRR per la ASL Roma 6. Sono intervenuti all’appuntamento Daniele Leodori, Vice Presidente Regione Lazio e Rodolfo Lena, Presidente Commissione Sanità. Presenti i sindaci del territorio. PRESTAZIONI E SERVIZI SUL TERRITORIO Il Piano […]

Leggi...
28 Dicembre 2021
Ci ha lasciato Alberto Alberti, pellegrino e maestro di vita

“Ci ha lasciato il nostro Presidente Alberto Alberti, nel sonno, con educazione, con leggerezza da signore come era sempre stato. Fino a pochi giorni fa era ancora con noi a camminare, per quello che poteva, e a promuovere la Via Francigena nel Sud. Era il 2005 quando Alberto ci proponeva un progetto che sembrava utopia, […]

Leggi...
10 Gennaio 2022
Lettera aperta di Claudio Maria Micheli: “Mi sono dimesso dalla Fondarc”

Ho preferito scrivere queste righe riguardanti le mie dimissioni dall’incarico di direttore artistico presso la Fondazione Arte e Cultura, una lettera aperta che è dovuta alla cittadinanza, agli amici, ai collaboratori e a tutti coloro che hanno seguito il mio percorso. L’incarico di direttore artistico, e ne è testimone il sano tessuto culturale ed artistico […]

Leggi...
21 Aprile 2023
Velletri, pienone civico per Fausto Servadio: “Insieme guardiamo al futuro della città”

Tante persone, entusiasmo, sorrisi, abbracci e strette di mano giovedì nel Chiostro della Casa delle Culture e della Musica a Velletri. L’ occasione è stata la presentazione del programma elettorale e dei candidati a sostegno di Fausto Servadio, già Sindaco per due mandati, che a queste elezioni si presenta con una idea di città proiettata […]

Leggi...
3 Agosto 2022
Tre decessi in due giorni nei penitenziari del Lazio: muore 56enne detenuto al Carcere di Velletri

tre decessi in due giorni nel sistema penitenziario del Lazio – In data 01 Agosto il suicidio a Rebibbia femminile, di una donna con problemi di dipendenza e che aveva manifestato insofferenza e aggressività nei confronti degli operatori penitenziari.31 Luglio nel reparto di medicina protetta dell’Ospedale Pertini, è morto un uomo di cinquantasei anni, già […]

Leggi...
15 Marzo 2023
Il valore della formazione e il futuro dell’ambiente al CREA Velletri

Il Consiglio per la Ricerca in agricoltura e per l’Economia Agraria (CREA) è il principale Ente di ricerca italiano dedicato alle filiere agroalimentari con responsabilità giuridica di diritto pubblico, vigilato dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. Il CREA è presente in Italia con 12 sedi sparse sul territorio, di cui una nel Comune […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down