Ultimo aggiornamento:  15 Maggio 2023

Velletri, la compagnia internazionale Mandala Dance Company presenta "Le Fantasme di Zvanì a Paesaggi del Corpo

Al debutto nazionale, la compagnia internazionale Mandala Dance Company, diretta da Paola Sorressa, presenta lo spettacolo di teatro-danza Le Fantasme di Zvanì, il 20 maggio alle ore 21al Teatro Artemisio Gian Maria Volontè, ospite di Paesaggi del Corpo Festival Danza Contemporanea.

Lo spettacolo mette in scena due dimensioni poco conosciute del celebre poeta Giovanni Pascoli, rivelando l'immagine di un artista e di una personalità ancora più grande e moderna di quel che ci è potuta apparire attraverso le poesie che si trovano nei libri di scuola. Le ricerche e i libri di Francesca Sensini, docente dell'Università di Nizza e scrittrice, che ispirano la regia di Daniele Lamuraglia e le coreografie di Paola Sorressa per questo spettacolo di teatro-danza, hanno messo in risalto l'importanza delle relazioni di Pascoli con alcune figure femminili – reali, immaginarie, simboliche, mitologiche – e il ruolo fondamentale che hanno avuto sulla sua vita e sulla sua poetica. Si presenta quindi un sorprendente rinnovamento di quell'immagine tradizionale di Pascoli, triste, isolato, lacrimoso, a cui la narrazione mainstream non attribuisce nessun amore e nessun legame profondo con una donna, oltre alle sorelle Ida e Maria. Ma si tratta appunto di un altro clamoroso falso storico che pesa sul destino del "poeta maledetto" della nostra letteratura, finalmente trasformato in bellezza artistica da questi libri e dallo spettacolo di Mandala Dance Company.

Seguendo il filo di queste ricerche, Daniele Lamuraglia ha ricreato per la scena spettacolare l'altra dimensione che ne emerge: la straordinaria abilità di Pascoli nell'usare tre differenti registri linguistici: la poesia, ma anche un sublime latino ed un'affascinante prosa epistolare. Grazie al cast artistico coinvolto queste tre forme di scrittura pascoliana rivivranno nei tre atti come fenomenali e visionarie incarnazioni di ritmiche, sonorità e melodie fuori dal tempo, capaci di affascinare facendo vibrare con tutta la loro grazia e potenza le corde più intime dell’animo.

Per info e prenotazioni scrivere a info@paesaggidelcorpo.it.

Categorie

12 Maggio 2022
“Un fiume di…latte” alla “Zarfati”!

Il progetto “Latte nelle scuole” torna ad essere di nuovo il protagonista della programmazione didattica della scuola primaria “Rosita Zarfati”. Dopo il grande successo riscosso ad inizio anno, infatti, l’Istituto Comprensivo “Gino Felci” ripete l’esperienza dal grande valore formativo. L’iniziativa, finanziata dall’Unione Europea, è realizzata dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, con lo […]

Leggi...
25 Aprile 2022
Pia Favale, una piccola grande partigiana di Velletri

In occasione del 25 aprile, giornata in cui si celebra la liberazione dell'Italia dall'oppressione nazifascista e il conseguente declino del regime, le classi IV e V G dell'istituto di istruzione superiore "Via Salvo d'Acquisto, 69" di Velletri, hanno voluto onorare questa festività proponendo la storia di una piccola ma grande partigiana: Pia Favale. Le classi, […]

Leggi...
29 Novembre 2021
Chiara Gamberale ha presentato “Il grembo paterno” a Velletri

Nuovo appuntamento al Teatro “Tognazzi” con gli incontri della Mondadori Bookstore Velletri. Stavolta ospite è stata la scrittrice Chiara Gamberale, per presentare il suo ultimo libro “Il grembo paterno” (Feltrinelli). UN LIBRO COMPLESSO Un libro difficile e doloroso, come emerso dal dialogo con Aurora De Marzi, che l’autrice ha scritto per affrontare uno dei grandi […]

Leggi...
11 Maggio 2022
“Lascio un pezzo di me in ogni brano”: dialogo con il Maestro Fabio Massimo Capogrosso

Una splendida chiacchierata quella che abbiamo fatto in Redazione con il Maestro Fabio Massimo Capogrosso, autore della colonna sonora di "Esterno Notte" di Marco Bellocchio e non solo. L'artista e compositore vive ai Castelli Romani, e della nostra aria si nutre e da essa trae ispirazione per le sue note. Nato a Perugia nel 1984, […]

Leggi...
14 Dicembre 2022
Torna il Campus R-Esistenze

Si svolgerà dal 27 al 29 dicembre prossimi, presso la Tenuta Agricola Monte Giove (Via Monte Giove Vecchio, 89 a Lanuvio) il campus residenziale “R-Esistenze” organizzato dall’Associazione Culturale Eppur si Muove e rivolto a ragazzi e ragazze dai 15 ai 23 anni. UN TRIPLICE OBIETTIVO L’obiettivo è triplice: comunicare, condividere, crescere per restituire spazio ai […]

Leggi...
16 Giugno 2022
Giornate Europee dell'Archeologia a Velletri

In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2022, che si svolgeranno sabato 18 e domenica 19 giugno, tra le iniziative presenti nel territorio, come l’apertura dell’Area Archeologica delle SS. Stimmate e il Museo Civico Archeologico “O. Nardini” ed il Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani, a cura della Cooperativa Le Macchine Celibi; le associazioni […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down