Ultimo aggiornamento:  21 Settembre 2023

Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo

Rinviata di una settimana la 92esima edizione della Festa dell’Uva e dei Vini di Velletri. Le avverse condizioni metereologiche previste – con temporali anche forti annunciati per sabato 23 e domenica 24 – hanno indotto gli organizzatori a posticipare alla settimana successiva l’attesissima festa in programma. “Preferiamo rinviare l’evento per assicurarci che tutto venga organizzato al massimo della resa, come previsto”, si legge sui canali ufficiali della Festa. “Vi ringraziamo per la vostra comprensione e il vostro continuo sostegno. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e informazioni sulla nuova data dell’evento. Non vediamo l’ora di condividere insieme momenti indimenticabili nel prossimo futuro”, conclude la nota. Nelle prossime ore verrà rimodulato il programma ufficiale, la Festa dell’Uva e dei Vini di Velletri è dunque rinviata di una settimana.

Categorie

26 Maggio 2023
Sabato 3 Giugno sarà chiusa la Biblioteca di Velletri

Importante informazione per studenti, studiosi e fruitori della Biblioteca. Sabato 3 giugno 2023 la Biblioteca Comunale “A. Tersenghi” di Velletri, situata al 1° piano della “Casa delle Culture e della Musica” in Piazza Trento e Trieste, sarà chiusa al pubblico in occasione del Ponte del 2 Giugno. La comunicazione ufficiale è pubblicata sul portale del […]

Leggi...
15 Novembre 2023
Velletri, cinque anni senza don Angelo Lopes

La mattina del giorno di San Clemente del 2018 si diffuse in città la notizia della scomparsa di Mons. Angelo Lopes, Arciprete della Basilica di San Clemente, amato e stimato da tutta la comunità cittadina. Sono trascorsi cinque anni da quel giorno e sentiamo il dovere di ricordare questa importante figura di sacerdote e di […]

Leggi...
24 Novembre 2023
Velletri, conferenza sull’Anfiteatro

Questa presentazione mira a dimostrare l’ipotesi dell’esistenza dell’anfiteatro Veliterno. Inoltre,  rappresenta il lavoro di ricerca di oltre due anni, attraverso tutto ciò che è stato scritto sull’anfiteatro veliterno. L’ipotesi della sua esistenza,  viene così suffragata da una serie di prove tangibili e presunte, in modo da far reggere tutto l’impianto di studio. È la prima […]

Leggi...
3 Maggio 2022
La meritata pensione per la dottoressa Maria Paola De Marchis

È arrivata la meritata pensione per la dottoressa Maria Paola De Marchis, che ha salutato colleghi e amici nel piazzale dell’Ospedale di Velletri nell’ultimo venerdì di aprile. Un traguardo atteso dopo quarantatré anni di servizio, di cui moltissimi al “Paolo Colombo”, dove lavorava dal 1996. Maria Paola De Marchis, che ha iniziato a lavorare a […]

Leggi...
12 Novembre 2023
Velletri, la città ricorda i caduti di Nassiriya: la cerimonia di commemorazione

Nella mattina di oggi si è svolta presso la stele di Largo martiri di Nassiriya, in viale Salvo D’Acquisto, la commemorazione in occasione della ricorrenza della strage di Nassiriya. A rendere omaggio alla memoria dei caduti durante la missione di pace erano presenti il Sindaco di Velletri Ascanio Cascella, diversi componenti della Giunta e del […]

Leggi...
15 Aprile 2022
La Via Francigena del Sud tra sogno e realtà

Continuano le iniziative da parte del Comune di Velletri di concerto con il Gruppo dei Dodici di promozione e sensibilizzazione verso questo grande progetto. Dobbiamo ritenerci perciò più che soddisfatti ricordando gli esordi di 17 anni fa quando nel 2005, seguendo il grande visionario Alberto Alberti, si cominciava a studiare un tracciato che avrebbe collegato […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down