Ultimo aggiornamento:  10 Maggio 2023

Velletri, la scuola Zarfati inaugura i suoi "hotel a 5 stelle" in Parco Muratori

Da tempo la natura in più modi ci chiede aiuto. La necessità che con sempre più urgenza esprime è quella di mantenere sul nostro pianeta gli equilibri a garanzia della piena disponibilità degli elementi necessari alla vita. La richiesta d'aiuto non è passata inosservata agli attenti alunni del plesso di scuola dell'Infanzia e di scuola Primaria Rosita Zarfati- Colle Carcano dell'istituto Comprensivo "Gino Felci" di Velletri.

L'adesione da parte dell'intero Istituto "Gino Felci" al progetto biennale "Green School", nato a Varese e da quest’anno promosso a livello nazionale, e fortemente voluta dal preside Prof. Giovanni Santulli, ha permesso agli alunni della scuola Zarfati di approfondire un caposaldo degli equilibri naturali: la biodiversità. Tante le attività messe in atto durante l'anno di scuola in cui il pensiero al rispetto della natura ha fatto da sfondo alle varie attività didattiche: dall’iniziativa #SpegiLalLuceEAccendiUnaFiaba che ha coinvolto al risparmio energetico le famiglie degli alunni, alla Settimana Green durante la quale gli alunni hanno realizzato varie attività didattiche di sensibilizzazione alla raccolta differenziata anche attraverso interventi di specialisti del settore e dell’Amministrazione comunale per la diffusione di pratiche ecologiche calate nella realtà del territorio di Velletri; hanno piantumato fiori nel giardino e seminato piante nella serra del plesso scolastico; si è organizzata, grazie alla fattiva partecipazione delle famiglie, la sfilata del Carnevale Green Zarfati che ha ottenuto un riconoscimento da parte della Pro Loco di Velletri; si è inaugurato il “Camelieto Incantato” nel giardino del plesso, oltre alla celebrazione delle giornate a tema sull’Acqua, sulla Terra, sullo Spreco alimentare, e tante altre tutte finalizzate alla conoscenza degli Obiettivi dell’Agenda 2030 e degli strumenti per contribuire alla loro realizzazione.

Dopo un anno di scuola dedicato alla sensibilizzazione degli alunni, a conclusione del progetto che ha coinvolto tutte le figure impegnate direttamente nell'educazione e nella crescita degli adulti di domani, alunni, insegnanti, personale Ata e famiglie, hanno lavorato insieme per donare alla cittadinanza due Bugs Hotel da installare nella rigogliosa area verde cittadina di Parco Muratori.

La cerimonia per la donazione dei Bugs Hotel si è svolta nel Parco Muratori addobbato a festa durante il pomeriggio di martedì 9 maggio alla presenza del preside dell’Istituto Comprensivo “Gino Felci”, Giovanni Santulli, di alcuni alunni ed ex alunni della scuola, le loro famiglie, le insegnanti, la Pro Loco e l'Amministrazione Comunale nella persona del consigliere comunale Mauro Leoni, mostratosi sempre sensibilmente attento alle esigenze della scuola. Onorate, le insegnanti hanno dato il benvenuto, inoltre alle rappresentanti della Green School Roberta Marranca e Patrizia Giancotti, nonché alla rappresentante della Città Metropolitana di Roma Capitale Valentina Cattalani che hanno espresso soddisfazione e apprezzamento per l’iniziativa del plesso. Tanti gli intervenuti, perché quando gli obiettivi sono importanti, è necessaria la presenza, la collaborazione e il concerto di intenti tra tutti.

L'auspicio è che quanti, inoltrandosi nel parco e godendo del piacere del verde che offre, nel vedere le accoglienti casette ospitare e proteggere gli insetti di ogni genere che decideranno di approfittare della loro installazione, possano riflettere e collaborare, insieme ai giovani cittadini della scuola Zarfati, nell'adottare comportamenti green in difesa della salvaguardia della natura. Il desiderio dunque della scuola Zarfati è quello di rispondere alla richiesta di aiuto di Madre Natura e di estendere il messaggio di solidarietà alla nostra Madre Terra a tutta la cittadinanza. Un modo semplice e gradevole per varcare i confini scolastici e rendersi, sin da piccolissimi, attivi cittadini sul territorio.

Categorie

26 Maggio 2023
La Zarfati di Velletri ha fatto centro!

Immersi nel verde, a due passi dal centro di Velletri, gli alunni della scuola primaria “Zarfati-Carciano”, venerdì 26 maggio, hanno concluso il progetto sportivo “Racchette in classe” presso lo “Sporting Club Ponte di Ferro”. In un’immensa area sportiva, i bambini di tutte le classi hanno svolto molteplici attività sportive, divertendosi e condividendo momenti ludici, con […]

Leggi...
21 Ottobre 2022
Raccolta delle olive alla scuola "Zarfati-Carciano"

Il grande giorno della raccolta delle olive è arrivato! Giovedì 20 ottobre, dalle ore 9:00, i piccoli e grandi alunni della scuola primaria e dell’infanzia “Zarfati-Carciano” si sono riuniti e avvicendati nei giardini circostanti il plesso, per raccogliere le olive ormai mature sugli alberi. Sono anni che le insegnanti propongono un simile momento educativo e […]

Leggi...
29 Novembre 2022
L'IC Velletri Nord apre le porte con gli Open Day

L’IC Velletri Nord apre le porte degli istituti scolastici con una serie di Open Day fissati tra dicembre e gennaio. “Ti aspettiamo nelle nostre scuole”, recita l’accattivante grafica messa a punto dalla scuola per annunciare gli orari e i giorni di apertura al pubblico: il 3 dicembre dalle 10 alle 12, il 16 dicembre dalle […]

Leggi...
3 Maggio 2023
La scuola Zarfati di Velletri incontra la Natura

Oggi, martedì 2 maggio, gli alunni della scuola dell’infanzia Zarfati- Colle Carciano hanno dato il via al progetto di orticoltura. L’incontro è stato tenuto dalla Dottoressa Maddalena Affinito,erborista, grazie alla quale gli alunni si sono avvicinati al meraviglioso mondo delle erbe officinali. Maddalena Affinito, soprannominata dai bambini “la dottoressa delle erbe”, per iniziare, ha presentato […]

Leggi...
22 Febbraio 2023
“Pensa!”: incontro con Pietro Grasso alla Scuola De Rossi di Velletri

Ci sono giorni che lasciano il segno, giorni che non potremo dimenticare, giorni che si ricordano nel tempo parlando con gli amici, tra colleghi, con gli alunni delle prossime classi. Il 21 febbraio 2023 è stato uno di quei giorni: la scuola De Rossi di Velletri ha avuto il piacere e l’onore di accogliere il […]

Leggi...
21 Febbraio 2023
La Scuola Primaria di Pratolungo a Velletri ha celebrato “La settimana della Musica”

È stata una settimana ricca di gioia, condivisione, ricordi ed emozioni quella appena vissuta dagli alunni e dai docenti della Scuola Primaria di Pratolungo, che hanno voluto celebrare l’arte della musica attraverso contenuti, attività multidisciplinari e laboratori. Hanno contribuito a rendere davvero speciale questo progetto, diversi specialisti esterni che quotidianamente si sono alternati nel plesso […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down