Ultimo aggiornamento:  16 Ottobre 2023

Velletri, la scuola Zarfati lavora sull’educazione finanziaria

Oggi, lunedi 16 ottobre, nel plesso Zarfati / Colle Carciano, si è tenuto un incontro, in collaborazione con la Banca d ‘Italia, per promuovere l’educazione finanziaria nelle scuole.

Il progetto  è stato destinato alle due classi quinte del plesso che, nei giorni precedenti all’incontro, hanno realizzato degli elaboratari da presentare e, con l’aiuto delle docenti, hanno effettuato delle ricerche sui servizi offferti dalla Banca d’Italia e su che cosa essa rapprensenti per il nostro Paese.

Grazie a Lorenzo Magnelli e Giuseppe Vurro, docenti di educazione finanziara della sede di Roma della Banca d’ Italia, gli alunni hanno avuto la possibilità di riflettere sull’importanza del denaro e della sua gestione attraverso quiz, attività interattive e lavori di gruppo.

I responsabili del progetto, inoltre, hanno realizzato un vero e proprio laboratorio didattico dal titolo “L’amico immaginario”. Grazie all’amico immaginario pensato da ogni gruppo, gli alunni delle classi quinte, hanno sperimentato la gestione delle entrate finanziarie per poter rispondere ai suoi bisogni e desideri.  L’obiettivo del laboratorio è stato far sì che gli alunni comprendano che esistono differenti tipologie di spese, primarie, secondarie, ordinarie o straordinarie e che tutti gli acquisti che vengono effettuati quotidianamente devono essere pensati in base ai soldi di cui si dispone.

Gli alunni hanno manifestato grandissimo entusiasmo e sono rimasti affascinati da questo “mondo” che per loro ha rappresentato una vera e propria novità. A conclusione dell’evento, inoltre, ognuno di loro ha ricevuto un attestato di partecipazione.

Anche questa volta l’obiettivo delle docenti del plesso è stato quello di offrire nuovi stimoli educativi. Ci si augura che gli insegnamenti di oggi possano accompagnare gli alunni verso una maggiore consapevolezza del denaro e del suo corretto utilizzo.

Un ringraziamento di cuore alla Banca d’Italia e ai suoi operatori per la loro disponibilità e professionalità.

Categorie

8 Giugno 2023
La Mostra alla scuola dell’infanzia Via Mura

Insegnare ai bambini a riconoscere la “bellezza”,  educarli a rispettarla, realizzarla, apprezzarla e valorizzarla in ogni sua forma e disciplina, è stato uno tra gli obiettivi più significativi di questo anno scolastico. Educare l’anima, per favorire armonia, incontro, conoscenza e identità. L’ offerta educativa della nostra scuola, pertanto si è sviluppata  su molteplici forme di […]

Leggi...
26 Ottobre 2023
Velletri, dimensione sempre più europea dell’IISS “Cesare Battisti”

Continuano le iniziative volte a promuovere la dimensione europea e internazionale del nostro Istituto; esse mirano a sviluppare la “competenza europea” negli studenti, preparandoli all’inserimento in una società in cui integrazione europea e globalizzazione sono già realtà. Dal 16 al 20 Ottobre la sede di Via dei Lauri ha ospitato 9 alunni e due docenti […]

Leggi...
22 Febbraio 2023
“Pensa!”: incontro con Pietro Grasso alla Scuola De Rossi di Velletri

Ci sono giorni che lasciano il segno, giorni che non potremo dimenticare, giorni che si ricordano nel tempo parlando con gli amici, tra colleghi, con gli alunni delle prossime classi. Il 21 febbraio 2023 è stato uno di quei giorni: la scuola De Rossi di Velletri ha avuto il piacere e l’onore di accogliere il […]

Leggi...
31 Ottobre 2023
Alla scuola Zarfati di Velletri un mercoledì da paura per Halloween

Anche quest’anno il plesso di scuola dell’Infanzia e Primaria Rosita Zarfati si è animato di attività attinenti la festività di Halloween. Dolci scherzi, illusioni, risa e letture hanno caratterizzato la mattina del 31 ottobre. Nei giorni precedenti gli alunni della scuola Zarfati-Carciano, oltre ad addobbare il plesso con i simboli della festività, hanno approfondito, attraverso […]

Leggi...
9 Maggio 2023
Una giornata che è “volata” via con la “Zarfati-Carciano” di Velletri

Un angolo di paradiso nel cuore della città, uno spazio incantato che i bambini della scuola “Zarfati-Carciano” hanno visitato lunedì 8 maggio. Gli alunni della scuola primaria e i cinquenni della scuola dell’infanzia, infatti, si sono recati a Roma, presso “La casa delle farfalle”. Un ampio spazio all’aperto dove si sono susseguite tutta una serie […]

Leggi...
18 Luglio 2022
Il genio di Leonardo Da Vinci protagonista all’IC Velletri Nord

Durante l’A. S. 2021-22 tutti i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria “Colle Ottone” dai 3 ai 10 anni, hanno partecipato al progetto “Io come Leonardo”.  Un percorso guidato prendendo spunto dalla figura geniale e rivoluzionaria di Leonardo da Vinci, un nome che unisce arte e scienza. Questo personaggio ha accompagnato i bambini […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down