Ultimo aggiornamento:  31 Ottobre 2023

Velletri, la sosta sulle strisce blu si paga con l’app Telepass

È ora attivo anche nel comune di Velletri il servizio di pagamento delle soste nelle aree gestite con parcometro tramite l’app Telepass: grazie alla collaborazione con Velletri Servizi S.p.A, società che gestisce il servizio di sosta, è ora possibile pagare la sosta sulle strisce blu con il proprio smartphone, anche senza avere il Telepass in auto. Comodo, intuitivo e cashless: il servizio, riservato ai clienti Telepass, permette il pagamento dei soli minuti di sosta effettivi, sulla base delle tariffe indicate dal Comune, senza alcun costo aggiuntivo sulla tariffa della sosta.

Telepass semplifica dunque la vita agli automobilisti anche in città. Grazie alla piattaforma, infatti, non è più necessario cercare parcometri, ricorrere a carte di credito, ricariche o monetine ma basta scaricare l’app Telepass o Telepass Pay X, confermare la propria posizione e impostare la durata della sosta (anche attraverso tagli orari predefiniti). Al resto ci pensa l’app che avvisa l’utente quando la sosta sta per scadere e calcola direttamente l’importo complessivo che sarà successivamente addebitato. Inoltre, è possibile modificare il termine della sosta, anticipandolo o posticipandolo, anche a distanza in modo da pagare l’effettiva durata della sosta ed evitare le multe.

In più, la funzione “sosta senza limiti” permette al cliente di avviare la sosta senza impostare l’orario in cui riprenderà l’auto, in modo da poterla interrompere quando vuole. Il servizio integra la geolocalizzazione con visualizzazione su mappa, permettendo anche di calcolare il percorso più rapido per raggiungere l’auto parcheggiata.

La regolarità del pagamento della sosta con Telepass è verificata dagli ausiliari del traffico tramite consultazione di un palmare, inserendo la targa del veicolo in sosta. Per poter ulteriormente segnalare agli ausiliari il metodo di pagamento (facoltativo nel comune di Velletri), è necessario esporre il tagliando Telepass disponibile sul sito telepass.com o nell’app. Quest’ultima segnalerà all’utente se nel comune in cui sta effettuando la sosta l’esposizione del tagliando è obbligatoria.

È possibile, inoltre, fare la propria nota spese accedendo all’archivio delle soste presente nell’app Telepass. 

Con l’avvio del servizio Strisce blu a Velletri, diventa più semplice ed economico parcheggiare in città, con un vantaggio sia per le persone che per la mobilità urbana. – ha dichiarato Aldo Agostinelli, Chief Consumer and Marketing Officer di Telepass. – Grazie alla proficua collaborazione con Velletri Servizi S.p.A, la città si aggiunge alle oltre 280 località su tutto il territorio italiano dove il servizio è già attivo. Nello scenario attuale, la sfida di Telepass è offrire una rete di servizi che diano alle persone la possibilità di muoversi in libertà, in modo integrato, sicuro e sostenibile”.

Per diventare un partner convenzionato con Telepass, è possibile inviare la richiesta nel form disponibile su www.telepass.com nella sezione “Diventa Partner”.

Telepass

Il Gruppo Telepass nasce nel 2017 con l’obiettivo di creare un sistema integrato di servizi per la mobilità in ambito urbano ed extraurbano. Oggi Telepass è un ecosistema che offre a privati e aziende un numero sempre maggiore di opzioni, fruibili anche in modalità digitale, per una mobilità flessibile, sicura e sostenibile. Un pioniere della mobilità impegnato a facilitare la libertà di movimento delle persone, ampliando la sua offerta, investendo in startup all’avanguardia e garantendo l’accesso ai propri servizi in Europa, perché ogni spostamento sia davvero un’esperienza senza confini.

Categorie

19 Ottobre 2022
Auditorium per Romina: i ringraziamenti della famiglia Martelli-Trenta

La famiglia Martelli Trenta emozionata ringrazia sia il Consiglio Comunale di Velletri, che all’unanimità e senza divisioni, nonché la Giunta comunale per aver voluto intitolare l’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica all’amata Romina. La cerimonia si è svolta lo scorso 8 ottobre 2022, nel giorno della ricorrenza del compleanno di Romina, alla presenza […]

Leggi...
25 Febbraio 2023
Il CAI di Velletri nel canyon di Campo Imperatore per la seconda ciaspolata dell’anno

Sabato 18 febbraio la locale Sezione del Club Alpino Italiano, ha effettuato un’escursione con le ciaspole a Campo Imperatore. La giornata, baciata dal sole, ha permesso a tutti di abbronzarsi, respirare l’aria pulita di montagna e svolgere una salutare attività fisica a contatto con la natura, in questa giornata, così generosa nell’offrire la sua bellezza. […]

Leggi...
7 Novembre 2023
“Questo Piatto di Grano” a Cisterna di Latina il libro di Giulio Alfieri sulla colonizzazione pontina

Il libro di Giulio Alfieri “Questo Piatto di Grano. La colonizzazione dell’Agro Pontino. Nomi, volti, origini delle famiglie che si insediarono”, pubblicato da Atlantide editore, finalmente farà tappa a Cisterna di Latina, un comune fortemente investito dalla colonizzazione dove sorsero ben 179 poderi dell’Onc in cui andarono a vivere, alernandosi, 212 famiglie per lo più […]

Leggi...
3 Aprile 2023
Premiazioni AS 2022-2023 presso l’IC Velletri Nord e l’IC Dionigi di Lanuvio di “Un poster per la pace”

Sono iniziate le premiazioni del Concorso Internazionale “Un Poster della Pace”. Da oltre tre decenni i Lions di tutto il mondo sponsorizzano nelle scuole questo service: realizzare opere artistiche, appunto poster, offrendo ai giovani la possibilità di esprimere il loro modo di vedere la pace. “GUIDARE CON COMPASSIONE” è il titolo del tema di quest’annata […]

Leggi...
28 Settembre 2023
“Vino. Futuro tra cambiamenti climatici e nuove opportunità”: a Velletri convegno tecnico per la Festa dell’Uva e dei Vini

La Festa dell’Uva e dei Vini di Velletri, in programma sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, ospiterà un importante convegno tecnico dal titolo “Vino. Futuro tra cambiamenti climatici e nuove opportunità”. Alla Casa delle Culture e della Musica, dalle 10.30 in poi, interverranno esperti del settore, esponenti delle istituzioni e addetti ai lavori per […]

Leggi...
26 Marzo 2022
Festa delle Camelie 2022, ecco il programma UFFICIALE

Riceviamo e pubblichiamo dalla Pro Loco, organizzatrice dell’evento insieme al Comune di Velletri, il programma della Festa delle Camelie presentato in una conferenza stampa a Roma (Convento della Confraternita di San Giovanni Battista dei Genovesi). SABATO 2 APRILE 2022 PROGRAMMA GENERALE DELLE GIORNATE ore 10,30 CASA DELLE CULTURE E DELLA MUSICA – piazza Trento e […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down