Ultimo aggiornamento:  7 Novembre 2023

Velletri, La Spinosa: “Per il cemento tutti insieme appassionatamente”

“Un film strapremiato del 1965 che alcuni di noi, i più datati, ben ricordano. Cinque Oscar, un vero successo. Non proprio uguale a ciò di cui vogliamo scrivere qui. Il film infatti è ambientato in Austria, tra valli e pendii frequentati solo da qualche rara mucca. Qui purtroppo dobbiamo scrivere di cemento, un materiale che unisce, non solo in edilizia. Come una strana alchimia sembra che più di 20 anni dopo, il centro destra restituisca il favore al centro sinistra e, nel gioco delle parti, il PNRR si sostituisce così al PRG. Stilato da una parte politica ed attuato da quella opposta, senza alcuna modifica sostanziale, anzi … E se si può, ci aggiungono anche qualche “saccoccia” di cemento … Ai quattro progetti iniziali (Piazza Cairoli, Mercato coperto, Passerella e Parcheggio), si aggiungono Mattatoio e Parcheggio di Via Pia.
Insomma una vera orgia del calcestruzzo, dove non c’è più maggioranza ed opposizione, si va tutti a braccetto “per il bene della città”. Ci diranno che ciò rappresenta “sviluppo”, “progresso”, che sono opere “strategiche” … non ci parlano mai di CONSUMO DI SUOLO, di opere CLIMALTERANTI … Ed a suggellare il patto d’acciaio, si staglia all’orizzonte la Bretella Cisterna Valmontone, opera principe della nuova politica indifferenziata. Ma d’altronde sono rimasti all’anno in cui è uscito il film, 1965 quando solo pochissimi scienziati avevano capito il rischio della crisi climatica e il fattore umano climalterante”. Così in una nota stampa La Spinosa per l’Ambiente.

Categorie

9 Novembre 2023
La coscienza ambientale come fondamento imprescindibile della coscienza civile

Quando si parla di coscienza civica e civile dei cittadini ci si sta indubbiamente riferendo a quell’ingrediente necessario che è fondamento di una condizione di appartenenza di un individuo al contesto in cui egli stesso vive. Appartenere ad un consesso sociale significa innanzitutto accettarne coscientemente le norme che ne regolano i comportamenti all’interno dello stesso, […]

Leggi...
23 Settembre 2021
I Comuni dell’hinterland uniti contro la violenza sulle Donne e i Minori

Entra nel vivo il protocollo operativo inter istituzionale siglato dalle principali Istituzioni pubbliche del territorio (Tribunale di Velletri, Procura della Repubblica presso il Tribunale di Velletri, il Tribunale per i minorenni di Roma, la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Roma, la Direzione Generale Ufficio scolastico regionale per il Lazio, la […]

Leggi...
28 Marzo 2023
“Viva Sofia: due mani per la vita” con i Lions Velletri

Lezione informativa sulle manovre salvavita, uno straordinario appuntamento di condivisione e conoscenza dello strumento principe del salvataggio: le nostre mani.Una bellissima mattinata di primavera ha accolto un folto gruppo di persone, di tutte le età, dai nonni ai bambini, una dolce attesa e un’insegnante, mamme  papà e zie, presso la nostra monumentale Porta Napoletana dove […]

Leggi...
8 Febbraio 2023
Open Day sulla Medicina Estetica e Rigenerativa alla Clinica “Madonna delle Grazie” di Velletri

Sabato 25 febbraio, dalle 10 alle 17, la Sala Conferenze della Clinica “Madonna delle Grazie” di Velletri ospiterà una giornata (Open Day) dedicata alla Medicina Estetica e Rigenerativa. La medicina estetica è una branca medica, a carattere internistico, che punta a migliorare la qualità della vita di chi vive un disagio a causa di un […]

Leggi...
22 Agosto 2022
Primo Memorial “Valentino Siniscalchi”

Nei giorni del 10 ed 11 Settembre si svolgerà il Palio dell’Anello “Primo Memorial Valentino Siniscalchi” presso il centro equestre di Ninfa a Cisterna di Latina in località Doganella di Ninfa. COMPETIZIONE A CAVALLO La storica corsa all’anello sarà accompagnata da una serie di iniziative volte a far rivivere l’emozione della tradizionale competizione a cavallo.  […]

Leggi...
25 Luglio 2023
A Velletri la disinfestazione di centro urbano e parchi

Si terrà la periodica disinfestazione estiva di strade e parchi, in due nottate separate, a Velletri. Il consiglio è sempre quello di tenere chiuse le finestre, togliere indumenti stesi e non lasciare fuori nè gli animali nè i giocattoli per i bambini, le ciotole, gli alimenti e così via. I prodotti utilizzati sono regolarmente autorizzati […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down