Ultimo aggiornamento:  3 Novembre 2023

Velletri, l’ex Cinema Fiamma diventa del Comune

Nuova vita per il Cinema Fiamma di Velletri, storica sala che da anni è ormai chiusa al pubblico. Grazie a una donazione da parte dei privati proprietari dell’immobile, infatti, la struttura verrà acquisita a patrimonio comunale e sarà a disposizione, dunque, dei cittadini. Sull’albo pretorio è pubblicata la delibera di giunta numero 190 del 30/10/2023 avente come oggetto proprio la “approvazione proposta di acquisizione a patrimonio comunale del complesso immobiliare denominato ex Cinema Fiamma”. Uno spazio ampio, storico e importante che potrà trovare nuova vita anche grazie ai fondi del PNRR che cambieranno totalmente il volto della viabilità in quel quadrante del centro storico. Ricordiamo, infatti, che come spiegato in conferenza stampa dal Sindaco Ascanio Cascella e dall’Assessore ai Lavori Pubblici Fausto Servadio Piazza Cairoli sarà completamente trasformata e sotto l’Ospedale sorgerà un parcheggio di circa 400 posti auto collegato con un ascensore verticale che consentirà ai fruitori di essere dal parcheggio a Piazza Cairoli in un minuto e mezzo. Una maggiore accessibilità di quella zona del centro storico, unita al rifacimento del mercato e alle altre opere in cantiere, rende assolutamente appetibile anche la posizione dell’ex Cinema che dunque potrebbe riaprire i battenti in veste rinnovata e offrire, insieme al Teatro Artemisio-Volonté poco distante, un altro tempio culturale nel cuore di Velletri.

Categorie

10 Novembre 2022
Al Liceo Landi consegnata la Borsa di Studio “Alessandro Pallocca”

Nella mattinata di sabato 5 novembre 2022, presso il Liceo Scientifico “Ascanio Landi” di Velletri si è svolta, come tradizione, la consegna della borsa di studio “Alessandro Pallocca”. Alessandro era un ragazzo pieno di vita, sempre sorridente e sempre pronto ad aiutare il prossimo, che purtroppo è venuto a mancare diversi anni fa. Anche lui […]

Leggi...
7 Settembre 2023
Festa dell’Uva e dei Vini: dal logo ufficiale alle iniziative in tutta la città, attesa per un week end da vivere a Velletri

Sabato 23 e domenica 24 settembre, a Velletri, si svolgerà la tradizionale Festa dell’Uva e dei Vini giunta quest’anno alla novantaduesima edizione. Moltissimi gli elementi di novità che caratterizzeranno la due giorni in cui il centro storico si prepara ad accogliere cittadini e turisti con una miriade di iniziative e tanti stand enogastronomici di qualità. […]

Leggi...
14 Marzo 2022
Con Giuseppe Signori e il suo “Fuorigioco” un tuffo nel grande calcio alla Mondadori di Velletri

Che non sarebbe stata una presentazione come tutte le altre lo si è compreso dalla fila lunga e ordinata man mano infoltitasi ben prima dell’orario previsto per l’inizio dell’evento. L’affetto degli sportivi veliterni, e in particolar modo quelli di fede laziale, per Giuseppe Signori si è fatto sentire e sono state centinaia le persone che […]

Leggi...
12 Dicembre 2022
Chiuse le iscrizioni per il Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”

Il Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri” con il passare del tempo prende forma. La rassegna di spettacoli riservata agli allievi di tutte le scuole medie superiori del territorio, organizzata dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito, si propone di essere un percorso educativo e insieme luogo di […]

Leggi...
23 Aprile 2023
Velletri, presentazione del percorso di visita all’Area Archeologica delle Stimmate

Il Comune di Velletri ha portato a termine la sistemazione del percorso di visita interno dell’Area Archeologica Urbana delle SS. Stimmate, grazie all’installazione di pannellistica bilingue, ritenendola un passo fondamentale per la musealizzazione, prima della prossima pubblicazione degli studi. Per l’occasione, dalle ore 16.00, sono previsti interventi di esperti del settore quali: Alessandro Betori, Giuseppina Ghini e […]

Leggi...
22 Marzo 2023
“Dodici notti sospese” con i ragazzi dell’Accademia Bernini

Maturazione, crescita, senso del palcoscenico, divertimento e tanto altro. Lo scorso week end al Teatro “Bernini” di Ariccia un grande classico shakespeariano è stato interpretato dagli allievi del Centro di Formazione e di Ricerca Teatrale Accademia Bernini, condotti da Luigi Pisani, che ha proposto un adattamento contemporaneo efficace e originale che ha sorpreso il pubblico […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down