Inizia il conto alla rovescia per l’inaugurazione della settima edizione della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna e prevista con tantissimi eventi per l’estate 2023 al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Sabato 3 giugno alle ore 18.00 di fronte a un Auditorium gremito, si è celebrata la conferenza stampa con annesso evento di presentazione e sono state svelate le date della rassegna.
Visibilmente emozionati, i librai Guido Ciarla e Aurora De Marzi – ideatori della rassegna – hanno dato il benvenuto al pubblico raccontando le novità e le tappe del percorso che ha portato a questa nuova edizione. “Un autore, un libro, un calice, un assaggio e incontri speciali sotto le stelle: questo è il nostro motto e anche quest’anno ci ritroveremo qui al Chiostro per trascorrere serate insieme”, ha detto Guido Ciarla, elencando poi gli enti e i partner che hanno dato il proprio sostegno a “Velletri Libris”: “siamo onorati di avere il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Lazio, della Città Metropolitana, del Comune di Velletri e dell’SCR”. “Assieme a noi, come sempre, ci sono poi la FondArC, il Casale della Regina di Daniela Morelli e il CREA rappresentato da Massimo Morassut”, ha aggiunto Ciarla, prima di ringraziare personalmente e ad uno ad uno gli sponsor che hanno creduto nel progetto: Allianz FC Group e Alessandra Cancellieri, Class Auto, Clinica Madonna delle Grazie e Banca Popolare del Lazio.
Aurora De Marzi, nel ripercorrere le tante iniziative fatte dalle Librerie e dalla Fondazione con grande attenzione riposta ai più giovani e alle scuole, ha spiegato il format delle serate: degustazioni gratuite, intrattenimento per i più piccoli, poesia a cura di Claudio Leoni e poi naturalmente gli ospiti e il firma-copie finale.
Proprio le prime date hanno subito entusiasmato la platea, per un Festival che quest’anno punterà molto alla qualità e al valore letterario delle opere: l’inaugurazione è prevista il 25 giugno con Paolo Di Paolo, Sandra Petrignani ed Eugenio Murrali. Saranno poi ospiti Marco Malvaldi (“Oscura e celeste”, Giunti), Natasha Stefanenko (“Ritorno nella città senza nome”, Mondadori), Chiara Gamberale (“Per dieci minuti”, Feltrinelli e “I fratelli Mezzaluna”, Salani), Dacia Maraini (“In nome di Ipazia. Riflessioni sul destino femminile”, Solferino), Enrico Galiano (“Geografia di un dolore perfetto”, Garzanti), Carlo Cottarelli (“Chimere, sogni e fallimenti dell’economia”, Garzanti), Fabio Genovesi (“Oro puro”, Mondadori), Guido Tonelli (“La magnifica illusione”, Feltrinelli), Vittorio Sgarbi (“Scoperte e rivelazione”, La Nave di Teseo), Giancarlo De Cataldo (“Colpo di ritorno”, Einaudi). Non mancheranno altre due o tre date a sorpresa, oltre alle iniziative nei comuni limitrofi che esportano virtualmente il marchio di “Velletri Libris” su tutto il territorio.
Una serata speciale, come già annunciato, sarà invece quella del 29 giugno quando la cinquina dei finalisti del Premio Strega farà tappa a Velletri nel tour nazionale: un evento di altissimo profilo e di straordinaria importanza che pone la nostra città al centro dei riflettori nazionali. A settembre, inoltre, avrà luogo la proclamazione dei vincitori del Premio “Velletri Libris” e la consegna del Premio alla Carriera a un grande personaggio come Pupi Avati, alla presenza dei giurati del concorso Daniele Mencarelli, Cinzia Leone, Ritanna Armeni, Paolo Di Paolo ed Eugenio Murrali.
Proprio riguardo al Premio è intervenuto Rocco Della Corte, giornalista, il quale ha sottolineato la dimensione nazionale del concorso: “anche quest’anno gli elaborati sono arrivati in tripla cifra e tutte le Regioni d’Italia sono rappresentate. Un grande risultato per il progetto del Premio, che mira ad avvicinare scrittori emergenti di ogni parte d’Italia al Festival dando loro la possibilità di essere valutati da una giuria di qualità e pubblicati in un’Antologia dedicata. Ormai il Premio è un appuntamento atteso, frutto del grande lavoro che c’è dietro e che continua a crescere anno dopo anno”. A seguire Massimo Morassut, del CREA Viticoltura/Enologia, nel confermare la collaborazione “nata come una chiacchierata tra amici sette anni fa e poi divenuta strutturata” ha sottolineato il valore della sinergia tra la rassegna letteraria e la struttura da lui rappresentata per promuovere la cultura enogastronomica nelle serate speciali del festival.
In chiusura di conferenza è intervenuto anche il Sindaco di Velletri, Ascanio Cascella: “Questa manifestazione è una realtà importantissima e la nuova amministrazione non può che assicurare sostegno e vicinanza a “Velletri Libris”. Il Festival rappresenta l’eccellenza ed è un vanto per la città di Velletri, vi auguro di continuare su questa strada”. Per la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura, invece, ha portato i saluti del CDA e del presidente Tullio Sorrentino la consigliera Antonietta Lucchetti, lodando l’iniziativa della rassegna e il lavoro di sensibilizzazione alla lettura portato avanti tutto l’anno dalle Librerie e dalla Fondazione De Cultura.
Si è dunque tenuta l’attesa presentazione del romanzo di Cinzia Leone, introdotta da Diego De Silva che con un intervento articolato ha condotto i lettori nel clima del romanzo. Quello narrato in “Vieni tu giorno nella notte” (Mondadori) è uno scenario intriso di rivalse, dove ogni pietra, ogni proiettile e ogni missile, grida vendetta per un figlio, un fratello, un padre, o un amante perduto, Cinzia Leone intreccia con ritmo incalzante i destini di personaggi indimenticabili in bilico tra le utopie e l'incanto dei corpi, tra il desiderio di appartenere a una comunità e le febbri collettive che portano alla violenza.
La serata si è conclusa con firma-copie e foto-ricordo e l’appuntamento è all’inaugurazione del 25 giugno, mentre nelle prossime ore sul sito www.velletrilibris.it e sulle pagine social di Librerie, rassegna e Fondazione sarà pubblicato il programma completo.
l programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande manifestazione italiana sui temi della sostenibilità economica, ambientale e sociale con centinaia di iniziative diffuse su tutto il territorio nazionale che quest’anno si svolgerà dal 4 al 20 ottobre - è stato presentato a Roma il 30 settembre alle ore 11.30 durante una conferenza stampa trasmessa in diretta streaming sul sito festivalsvilupposostenibile.it L'Associazione Velletri […]
Una destinazione è una meta di viaggio. Velletri ha molte risorse, che ne farebbero una destinazione turistica contemporanea eppure ben poco si muove. A quasi due anni dall'istituzione dell’Ecomuseo è tempo di bilanci ma anche di proposte che nascono dall'esigenza di politiche territoriali intersettoriali e strutturate che mettano in moto economie reali e creino nuove […]
Emozioni, tra musica e parole, al Teatro Artemisio Gian Maria Volonté. Il cantautore Marco Masini è approdato a Velletri per raccontare il suo nuovo libro, "L'altalena", edito da Mondadori e la conversazione con il pubblico si è trasformata subito in un dialogo intimo e raffinato composto da ricordi, sogni, prospettive e consapevolezze. A fare da […]
Gli alunni dell'Istituto Comprensivo Velletri Nord aderiscono alla giornata europea delle lingue che si svolgerà oggi, domenica 26 settembre 2021. UN PROGETTO IMPORTANTE A partire da lunedì 27 settembre e fino a venerdì 1 ottobre gli alunni della scuola secondaria di 1° grado "A. Mariani" dell'I.C. Velletri Nord saranno guidati, dalle docenti di lingua inglese-spagnolo-francese, alla […]
È con grande gioia ed intima soddisfazione, che attraverso questa nota stampa rendiamo noto che in occasione della mostra delle "Tre C" che si inaugura Martedì 18 Luglio alle ore 19,30 presso il Polo Espositivo “Juana Romani”, grazie alla disponibilità di Massimo Montagna e Nadia Pontecorvi, il gruppo di costume “Le Zitelle Velletrane” ha accettato […]
La ricerca artistica di Patrizio Marafini è sempre sostenuta dall’osservazione di segni e forme offerti dal territorio a cui appartiene, vivificato dalla presenza di un paesaggio simbolico e reperti iconografici che raccontano una cultura millenaria. Ogni segno, colore e forma di questo drappo per il Palio Madonna del Soccorso del 25 giugno 2023 lo evidenziano. […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM