I numeri della rassegna parlano da sé: una media di trecento spettatori a serata, ospiti di caratura internazionale, scrittori e scrittrici di ogni genere letterario e una programmazione ricca che ha attratto centinaia di persone da tutto il territorio e anche da fuori Regione, come accaduto anche nell'ultima serata quando ad ascoltare Ermal Meta si sono presentati davvero in tantissimi.
Va agli archivi un’edizione di grandissimo successo per “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, e patrocinata da Ministero della Cultura, Regione Lazio, Lazio CREA, Città Metropolitana di Roma, Sistema Castelli Romani, Comune di Velletri. Per la data di chiusura del 2022 Ermal Meta ha presentato il suo “Domani e per sempre” (La Nave di Teseo), intervistato da Sofia Bucci.
I SALUTI DEGLI ORGANIZZATORI
Prima della presentazione, attesissima, Guido Ciarla e Aurora De Marzi – ideatori della rassegna – hanno voluto ringraziare personalmente il pubblico per il supporto dato, a livello numerico e affettivo, serata dopo serata. Si è sottolineato come l’esperienza di “Velletri Libris”, che altro non intende che aggregare intorno al libro, acquisisce credibilità oltre confine proprio per il saldo legame che c’è tra lo staff e il pubblico. In tal senso sono saliti sul palco tutti i membri del team, a cominciare da Massimo Morassut in rappresentanza del CREA Viticoltura-Enologia (che tutte le sere ha presentato le Cantine ospiti della manifestazione), Pino Siciliano, Serena Masi e Chiara Calcagni per l’accoglienza, la vendita e le degustazioni delle varie serate, Daniele Dibennardo, Emanuela Ciarla e Silvia Ciriaci quali soci della Fondazione De Cultura, Giacomo Zito in rappresentanza della FONDARC Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura. Presente, per il Comune di Velletri, la vice-Sindaca Giulia Ciafrei.
ERMAL META E LE RADICI
Ermal Meta, conosciuto come musicista e cantautore, in questa esperienza letteraria si è approcciato a uno dei temi più difficili da affrontare per uno scrittore: quello delle radici. L’incipit del libro, infatti, riporta una dedica ai figli di un tempo ferito, che il tempo non ha potuto ferire”. Una dichiarazione di intenti, per una indagine delicata e dura sulle tracce di un passato sul quale si fortifica il presente, l’oggi.
GLI ORRORI DELLA GUERRA
Raccontare la storia dell’Albania non è semplice, soprattutto a partire da una guerra sanguinosa. Il tema bellico, peraltro, è di stringente attualità e Ermal Meta con grande sensibilità e delicatezza ha ripercorso le tappe più brutte e le scene più orride che il suo Paese ha dovuto ospitare: le persone di cultura che venivano rinchiuse e seviziate, i giovani uccisi al fronte. Tra questi anche suo nonno, che stava leggendo “Il Conte di Montecristo” e che ha perso la vita a soli trent’anni.
Per Ermal Meta, nei confronti del quale il pubblico si è prodotto in uno slancio affettivo non indifferente, è arrivata la musica a mitigare quelle ferite: una musica che non allunga né allarga la vita, bensì “la addensa”, come ha ben specificato in risposta a uno dei quesiti postigli.
Il firma-copie, lunghissimo, è stato uno dei momenti più belli in cui il pubblico e l’artista hanno potuto condividere qualche attimo, scambiarsi due parole e stringersi la mano. L’essenza di un libro, per chi lo scrive e per chi lo legge, sta tutta in questo scambio di sguardi.
UNA RASSEGNA DI SUCCESSO
La rassegna “Velletri Libris” ha chiuso in crescendo con un week end da sogno (oltre mille persone tra Augias e Meta, in soli due giorni) e per questo ringrazia il pubblico, che ha dimostrato affetto e fiducia nel progetto e nel format. Naturalmente un ringraziamento va sempre agli sponsor ufficiali, Banca Popolare del Lazio, Agenzie Allianz 001 Srl - FC Group, Clinica Madonna Delle Grazie, ai professionisti di FantAnimazione per Area Bimbi, ai partner Casale della Regina, CREA e Fondarc ai media partner Pubbli R Graphic, Sitissimi, Velletri Life Giornale.
Dopo il successo della prima edizione, quella di questa estate che ha registrato una grande affluenza e tanto gradimento da parte del pubblico, ritorna la rassegna Ex in Jazz in versione autunnale.I quattro concerti gratuiti per i soci Arci avranno luogo nella sala interna dell’Ex Mattatoio (via Cattaneo 2, Aprilia LT) che sarà allestita per […]
Si sono svolte al teatro Tognazzi di Velletri le giornate conclusive di un anno di lavoro portato avanti con passione e dedizione da alunni e docenti dell' I. C. Velletri Nord. Mercoledì 25 maggio saggi delle classi di flauto traverso e pianoforte. Giovedì 26 maggio saggi delle classi di chitarra e percussioni. Venerdì 27 maggio […]
Prosegue a Velletri (RM), in collaborazione con il Comune, “UgoMania”, il ricco calendario di iniziative che intende celebrare uno dei più grandi interpreti della commedia italiana. Qui, dove l’indimenticabile attore di “Amici miei” e “I mostri” visse per oltre trent’anni con sua moglie l'attrice Franca Bettoja, è già in corsola mostra fotografica diffusa “Ugo e Velletri” che resterà visibile sino a fine dicembre 2021. Costituita […]
Cambio di location per il concerto del 2 settembre della nota cantautrice Arisa, a Velletri, nell'ambito dell'estate veliterna. L'evento, inizialmente programmato in piazza Cairoli, è stato dirottato per motivi logistici presso il PalaBandinelli in via Ariana. L'ingresso sarà sempre e comunque libero.
Popolare attore di teatro, cinema e fiction nonché conduttore televisivo e adesso scrittore: Flavio Insinna è il prossimo ospite della programmazione messa a punto dalla Mondadori Bookstore di Velletri, che insieme alla Fondazione De Cultura e alla Fondarc presenta l'incontro con il noto volto dello spettacolo italiano sabato 23 aprile alle ore 21 presso il […]
Ritorno in grande stile per "InKiostro", rassegna di musica e scrittura, nella meravigliosa Chiesa di S. Oliva nel centro storico di Cori. La piovosa domenica pomeriggio non ha fermato il pubblico, che ha riempito ogni angolo della Chiesa rendendo l'evento già sold out dieci giorni prima. UN LUOGO MAGICO Prima del concerto, visibilmente emozionata la […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM