Ultimo aggiornamento:  6 Dicembre 2022

“Velletri Libris Christmas Edition”: con Nicola Gratteri analisi sulla ‘ndrangheta nel mondo

Secondo appuntamento della rassegna natalizia “Velletri Libris Christmas Edition”, che lungo tutto il mese di dicembre offre una interessante programmazione – con tanti generi letterari diversi e molteplici ospiti - nella suggestiva cornice dell’Auditorium “Romina Trenta” alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Dopo il primo evento della rassegna ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, in cui è stato ospite il conduttore televisivo, giornalista e scrittore Paolo Del Debbio, per la seconda data in cartellone c’è il magistrato Nicola Gratteri.

Giovedì 8 dicembre alle 18.30, Nicola Gratteri, saggista e magistrato, presenterà il suo nuovo libro, dialogando con Emanuele Cammaroto. “Fuori dai confini. La ‘ndrangheta nel mondo” (Mondadori), esplora l’universo della criminalità organizzata spiegando come una guerra e una pandemia siano nuove opportunità di business. Il conflitto in Ucraina, per esempio, è una tavola imbandita dove non manca nulla: armi, edilizia, traffico di esseri umani, mercato nero e fondi europei. Una ghiotta opportunità che segue la lunga stagione del Covid-19, durante la quale la mafia calabrese si è prodigata in azioni «filantropiche». Gratteri, attuale Procuratore della Repubblica a Catanzaro, ha lavorato a questa pubblicazione con Antonio Nicaso e il libro è oggetto di dibattito e riflessione in ogni presentazione.

Tutte le serate prevedono il firma-copie finale e le foto-ricordo, con possibilità di acquistare il libro in Auditorium. Per informazioni sono disponibili i numeri 0696155094 e 3332779015. Quattro incontri che rappresentano un’occasione imperdibile per i lettori e per gli appassionati, con temi e generi letterari diversi e personaggi di spessore indiscutibile. Un programma, dunque, tutto da vivere per la rassegna “Velletri Libris Christmas Edition”.

Categorie

30 Settembre 2022
L’amore per il libri, l’affetto del pubblico: i ringraziamenti dopo il successo di “Velletri Libris”

“Velletri Libris” è ormai una realtà indiscutibile sul piano nazionale. La rassegna, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, e patrocinata da Ministero della Cultura, Regione Lazio, Lazio CREA, Città Metropolitana di Roma, Sistema Castelli Romani, Comune di Velletri, anche nella sua quinta edizione ha raggiunto dei numeri importanti e offerto […]

Leggi...
14 Luglio 2022
358 anni fa la riapertura al culto della cattedrale dopo il crollo del campanile

Il 1656 fu un anno drammatico per la città di Velletri. Il 23 Maggio un fulmine colpiva il campanile della cattedrale provocandone il crollo, ci furono danni alla navata centrale, al settore terminale di quella di destra e a tutte le strutture. I veliterni non fecero in tempo a metabolizzare il grave danno che scoppiò […]

Leggi...
29 Agosto 2022
Pasolini privato: le radici della storia e la genesi della poesia di Pier Paolo

Dell’epilogo cronachistico di una “storia sbagliata”, quella di Pier Paolo Pasolini, siamo più o meno tutti informati. Del poeta – tuttavia - si conosce poco, e dell’uomo ancor meno. Ecco perché lo spettacolo “Pasolini Privato” è un passaggio di formazione necessario per abbandonare la retorica e la morbosità sull’omicidio abbracciando una dimensione intima, vera, vicina […]

Leggi...
1 Settembre 2021
Gemellaggio "tognazziano" tra Velletri, Pomezia e Cremona

È stato annunciato il gemellaggio nel 2022 tra le città di Velletri, Pomezia e Cremona in occasione dei 100 anni dalla nascita di Ugo Tognazzi. A dare la notizia sono stati i figli Ricky e Gianmarco Tognazzi nel corso della prima serata del festival ‘’TrentUgo’’ organizzato a Torvaianica per celebrare il grande attore e regista […]

Leggi...
8 Novembre 2022
Photowalk, la tecnica del foliage con Libero Middei

Sabato 12 novembre, appuntamento alle ore 14.30 in Piazza G. Di Vittorio a Rocca di Papa, per un’esperienza affiancati da Libero Middei, fotografo naturalista ed ecologo associato alla DMO Castelli Romani, che conosce e fotografa il Parco Regionale da molti anni. Si partirà da lì per una piacevole photo walk lungo la Via Sacra che […]

Leggi...
4 Marzo 2022
Una vita spesa a immaginare la luce: visita a ILM Lighting con l'Ecomuseo

Tornano le splendide iniziative dell'Ecomuseo della Terra Amena, che ancora una volta accende i riflettori sulle realtà di Velletri spesso non al centro della città o poco avvezze all'autocelebrazione sui social nonostante i risultati incredibili raggiunti nel proprio campo d'azione. VISITA SUL CAMPO Sabato 5 marzo protagonista dell'incontro organizzato dall'Ecomuseo sarà il professor Federico Ognibene, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down