Ultimo aggiornamento:  6 Dicembre 2022

“Velletri Libris Christmas Edition”: con Nicola Gratteri analisi sulla ‘ndrangheta nel mondo

Secondo appuntamento della rassegna natalizia “Velletri Libris Christmas Edition”, che lungo tutto il mese di dicembre offre una interessante programmazione – con tanti generi letterari diversi e molteplici ospiti – nella suggestiva cornice dell’Auditorium “Romina Trenta” alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Dopo il primo evento della rassegna ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, in cui è stato ospite il conduttore televisivo, giornalista e scrittore Paolo Del Debbio, per la seconda data in cartellone c’è il magistrato Nicola Gratteri.

Giovedì 8 dicembre alle 18.30, Nicola Gratteri, saggista e magistrato, presenterà il suo nuovo libro, dialogando con Emanuele Cammaroto. “Fuori dai confini. La ‘ndrangheta nel mondo” (Mondadori), esplora l’universo della criminalità organizzata spiegando come una guerra e una pandemia siano nuove opportunità di business. Il conflitto in Ucraina, per esempio, è una tavola imbandita dove non manca nulla: armi, edilizia, traffico di esseri umani, mercato nero e fondi europei. Una ghiotta opportunità che segue la lunga stagione del Covid-19, durante la quale la mafia calabrese si è prodigata in azioni «filantropiche». Gratteri, attuale Procuratore della Repubblica a Catanzaro, ha lavorato a questa pubblicazione con Antonio Nicaso e il libro è oggetto di dibattito e riflessione in ogni presentazione.

Tutte le serate prevedono il firma-copie finale e le foto-ricordo, con possibilità di acquistare il libro in Auditorium. Per informazioni sono disponibili i numeri 0696155094 e 3332779015. Quattro incontri che rappresentano un’occasione imperdibile per i lettori e per gli appassionati, con temi e generi letterari diversi e personaggi di spessore indiscutibile. Un programma, dunque, tutto da vivere per la rassegna “Velletri Libris Christmas Edition”.

Categorie

17 Marzo 2022
Adessoscrivo presenta “E poi tu, all’improvviso” alla Mondadori di Velletri

Dopo il grande successo della presentazione di Beppe Signori, un nuovo appuntamento per i lettori di Velletri alla Mondadori Bookstore con Adessoscrivo. Uno dei casi editoriali più importanti e interessanti dell’ultimo periodo che presenta il nuovo libro, “E poi tu, all’improvviso” edito da Sperling&Kupfer. LA TRAMA Anedonia. È questo il nome dello spettro con cui […]

Leggi...
7 Novembre 2022
EX in Jazz: rassegna di musica jazz all’Ex Mattatoio di Aprilia

Dopo il successo della prima edizione, quella di questa estate che ha registrato una grande affluenza e tanto gradimento da parte del pubblico, ritorna la rassegna Ex in Jazz in versione autunnale.I quattro concerti gratuiti per i soci Arci avranno luogo nella sala interna dell’Ex Mattatoio (via Cattaneo 2, Aprilia LT) che sarà allestita per […]

Leggi...
19 Gennaio 2022
Unitre torna anche in presenza: lezioni e conferenze tra CREA e DAD

Unitre Velletri che torna in presenza, dopo due settimane di DAD, con un intenso programma didattico per gli associati. Nel periodo tra il 24 e il 30 gennaio, infatti, c’è l’imbarazzo della scelta fra conferenze, laboratori e lezioni frontali. IL PROGRAMMA Si comincia lunedì 24 gennaio, al CREA Viticoltura-Enologia, con la lezione di Geografia (ore […]

Leggi...
8 Luglio 2022
Progetto Innovamenti Kids alla Scuola di San Giuseppe (IC Velletri Nord)

Tutte le sezioni della scuola dell’infanzia “San Giuseppe” e la sez. B di  “Fontana della Rosa” dell’I.C. Velletri Nord, hanno partecipato al progetto “InnivaMenti kids”, progetto nazionale destinato alla diffusione delle metodologie didattiche innovative, rivolto ai docenti e alunni dalla scuola dell’infanzia, alla scuola secondaria di primo grado, curato dalle Équipe formative territoriali nell’ambito delle […]

Leggi...
16 Giugno 2022
Monsignor Andrea Maria Erba e Padre Pio 20 anni dopo

Sono trascorsi venti anni dalla storica giornata del 16 Giugno 2002, quando il Papa San Giovanni Paolo II in una piazza San Pietro gremita all’inverosimile canonizzava Padre Pio da Pietralcina. Dietro a quella storica giornata, c’è stato l’immane lavoro di studio e di conoscenza della figura del frate di San Giovanni Rotondo, compiuto dall’allora Vescovo […]

Leggi...
22 Novembre 2023
Genzano celebra il 25 novembre: si ricorderà anche l’impegno dell’Assessora di Velletri Romina Trenta

Sabato 25 novembre 2023 dalle ore 10 alle ore 13 presso il Comune di Genzano, Palazzo Sforza Cesarini,  ci sarà un incontro per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, dal titolo “Le donne, la politica, la violenza, il mondo”. L’occasione è quella di riflettere, anche dopo i fatti tragici di questi giorni […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down