Ultimo aggiornamento:  1 Dicembre 2022

“Velletri Libris Christmas Edition”: quattro date straordinarie in Auditorium

Una splendida sorpresa per il pubblico della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, che dopo il successo estivo torna in versione natalizia con un programma di quattro imperdibili date nella suggestiva cornice dell’Auditorium “Romina Trenta” alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Ospiti di livello nazionale, libri appena usciti e una location d’eccezione per trascorrere le feste all’insegna della cultura. La mini-rassegna, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, è naturalmente a ingresso libero.

PAOLO DEL DEBBIO

Il primo appuntamento è venerdì 2 dicembre (ore 18.30) con Paolo Del Debbio, autore del libro “Il filo dell’aquilone” (Mondadori). Il giornalista e conduttore televisivo – noto per il programma di approfondimento “Dritto e rovescio” oltre alle numerose collaborazioni con le principali testate nazionali – ha dato alle stampe un romanzo intimo e coinvolgente che narra la storia di Astorre Cantacci, e del suo percorso di formazione che unisce a una profonda riflessione filosofica e teologica uno sguardo partecipe sulla fragilità che accomuna tutti gli esseri umani.

NICOLA GRATTERI

Secondo ospite, giovedì 8 dicembre alle 18.30, sarà Nicola Gratteri, saggista e magistrato. Il suo libro, “Fuori dai confini. La ‘ndrangheta nel mondo” (Mondadori), esplora l’universo della criminalità organizzata spiegando come una guerra e una pandemia siano nuove opportunità di business. Il conflitto in Ucraina, per esempio, è una tavola imbandita dove non manca nulla: armi, edilizia, traffico di esseri umani, mercato nero e fondi europei. Una ghiotta opportunità che segue la lunga stagione del Covid-19, durante la quale la mafia calabrese si è prodigata in azioni «filantropiche». Gratteri, attuale Procuratore della Repubblica a Catanzaro, ha lavorato a questa pubblicazione con Antonio Nicaso e il libro è oggetto di dibattito e riflessione in ogni presentazione.

PAOLO BONOLIS

Il terzo appuntamento è invece fissato per martedì 13 dicembre, questa volta alle 21: Paolo Bonolis, popolare conduttore televisivo, presenterà il suo romanzo “Notte fonda” (Rizzoli). Un libro che parte da una situazione estremamente comune, quella di un uomo e di una donna che escono da un’apericena, e che si allarga a tutte le situazioni e a tutte le riflessioni (e preoccupazione) tipiche della vita di coppia. Elucubrazioni che impegneranno i due protagonisti fino al mattino.

EDIT BRUCK

L’ultimo prestigioso incontro di una rassegna interessantissima è per lunedì 19 dicembre, alle 18.30, con Edit Bruck e il suo nuovissimo libro “Sono Francesco” (La Nave di Teseo). Nel febbraio 2021 Edith Bruck riceve a casa la visita eccezionale di Papa Francesco, colpito dalla “lettera a Dio” che la scrittrice ha appena pubblicato. L’incontro storico tra il Pontefice e Edith è nel segno dell’emozione e del dialogo tra due tradizioni, quella cattolica e quella ebraica, unite dalla parola ma divise dagli orrori del ventesimo secolo.

Tutte le serate prevedono il firma-copie finale e le foto-ricordo, con possibilità di acquistare il libro in Auditorium. Per informazioni sono disponibili i numeri 0696155094 e 3332779015. Quattro incontri che rappresentano un’occasione imperdibile per i lettori e per gli appassionati, con temi e generi letterari diversi e personaggi di spessore indiscutibile. Un programma, dunque, tutto da vivere per la rassegna “Velletri Libris Christmas Edition”.

Categorie

19 Settembre 2023
Il Tai Chi Chuan: vera arte e disciplina di vita

Nella filosofia kantiana ricorrono due termini cari a tutta la filosofia tedesca posteriore: “Weltanschauung” e “Lebensauffassung”. Il primo viene tradotto in italiano come “visione del mondo”, mentre il secondo come “concezione di vita”. In effetti, il secondo termine è spesso consequenziale al primo: ad ogni visione del mondo segue il concretizzarsi della stessa in una […]

Leggi...
8 Luglio 2022
Federico Rampini e la (ri)scoperta dell’America a “Velletri Libris”

Terzo appuntamento per la rassegna letteraria internazionale “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, che giovedì ha ospitato – dinanzi a un Chiostro gremito, e non è di certo una novità – il giornalista, editorialista e scrittore Federico Rampini, autore del saggio “America. Viaggio alla riscoperta di un Paese” […]

Leggi...
25 Aprile 2022
Pia Favale, una piccola grande partigiana di Velletri

In occasione del 25 aprile, giornata in cui si celebra la liberazione dell’Italia dall’oppressione nazifascista e il conseguente declino del regime, le classi IV e V G dell’istituto di istruzione superiore “Via Salvo d’Acquisto, 69” di Velletri, hanno voluto onorare questa festività proponendo la storia di una piccola ma grande partigiana: Pia Favale. Le classi, […]

Leggi...
24 Maggio 2023
Luca Argentero presenta a Velletri “Disdici tutti i miei impegni”

Il grande attore Luca Argentero presenterà il suo libro “Disdici tutti i miei impegni”, Mondadori editore, a Velletri. L’appuntamento è per venerdì 26 Maggio alle ore 18.30 presso l’Auditorium “Romina Trenta”, Casa delle Culture e della Musica di Velletri in Piazza Trento e Trieste. L’evento è organizzato della Libreria Mondadori Bookstore Velletri. Dialogherà con l’autore […]

Leggi...
11 Marzo 2023
Walter Veltroni alla Mondadori di Velletri: giallo, amore, morte e memoria nell’ultimo libro della serie di Buonvino

Gran pienone alla Mondadori Bookstore di via Pia a Velletri per l’incontro con Walter Veltroni, arrivato in città per presentare il suo ultimo giallo “Buonvino tra amore e morte” edito da Marsilio. Dialogando con Daniele Dibennardo lo scrittore ha raccontato quello che è il quarto capitolo della serie di libro sull’atipico commissario di Villa Borghese. […]

Leggi...
14 Marzo 2022
Con Giuseppe Signori e il suo “Fuorigioco” un tuffo nel grande calcio alla Mondadori di Velletri

Che non sarebbe stata una presentazione come tutte le altre lo si è compreso dalla fila lunga e ordinata man mano infoltitasi ben prima dell’orario previsto per l’inizio dell’evento. L’affetto degli sportivi veliterni, e in particolar modo quelli di fede laziale, per Giuseppe Signori si è fatto sentire e sono state centinaia le persone che […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down