Ultimo aggiornamento:  1 Dicembre 2022

“Velletri Libris Christmas Edition”: quattro date straordinarie in Auditorium

Una splendida sorpresa per il pubblico della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, che dopo il successo estivo torna in versione natalizia con un programma di quattro imperdibili date nella suggestiva cornice dell’Auditorium “Romina Trenta” alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Ospiti di livello nazionale, libri appena usciti e una location d’eccezione per trascorrere le feste all’insegna della cultura. La mini-rassegna, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, è naturalmente a ingresso libero.

PAOLO DEL DEBBIO

Il primo appuntamento è venerdì 2 dicembre (ore 18.30) con Paolo Del Debbio, autore del libro “Il filo dell’aquilone” (Mondadori). Il giornalista e conduttore televisivo – noto per il programma di approfondimento “Dritto e rovescio” oltre alle numerose collaborazioni con le principali testate nazionali – ha dato alle stampe un romanzo intimo e coinvolgente che narra la storia di Astorre Cantacci, e del suo percorso di formazione che unisce a una profonda riflessione filosofica e teologica uno sguardo partecipe sulla fragilità che accomuna tutti gli esseri umani.

NICOLA GRATTERI

Secondo ospite, giovedì 8 dicembre alle 18.30, sarà Nicola Gratteri, saggista e magistrato. Il suo libro, “Fuori dai confini. La ‘ndrangheta nel mondo” (Mondadori), esplora l’universo della criminalità organizzata spiegando come una guerra e una pandemia siano nuove opportunità di business. Il conflitto in Ucraina, per esempio, è una tavola imbandita dove non manca nulla: armi, edilizia, traffico di esseri umani, mercato nero e fondi europei. Una ghiotta opportunità che segue la lunga stagione del Covid-19, durante la quale la mafia calabrese si è prodigata in azioni «filantropiche». Gratteri, attuale Procuratore della Repubblica a Catanzaro, ha lavorato a questa pubblicazione con Antonio Nicaso e il libro è oggetto di dibattito e riflessione in ogni presentazione.

PAOLO BONOLIS

Il terzo appuntamento è invece fissato per martedì 13 dicembre, questa volta alle 21: Paolo Bonolis, popolare conduttore televisivo, presenterà il suo romanzo “Notte fonda” (Rizzoli). Un libro che parte da una situazione estremamente comune, quella di un uomo e di una donna che escono da un’apericena, e che si allarga a tutte le situazioni e a tutte le riflessioni (e preoccupazione) tipiche della vita di coppia. Elucubrazioni che impegneranno i due protagonisti fino al mattino.

EDIT BRUCK

L’ultimo prestigioso incontro di una rassegna interessantissima è per lunedì 19 dicembre, alle 18.30, con Edit Bruck e il suo nuovissimo libro “Sono Francesco” (La Nave di Teseo). Nel febbraio 2021 Edith Bruck riceve a casa la visita eccezionale di Papa Francesco, colpito dalla "lettera a Dio" che la scrittrice ha appena pubblicato. L'incontro storico tra il Pontefice e Edith è nel segno dell'emozione e del dialogo tra due tradizioni, quella cattolica e quella ebraica, unite dalla parola ma divise dagli orrori del ventesimo secolo.

Tutte le serate prevedono il firma-copie finale e le foto-ricordo, con possibilità di acquistare il libro in Auditorium. Per informazioni sono disponibili i numeri 0696155094 e 3332779015. Quattro incontri che rappresentano un’occasione imperdibile per i lettori e per gli appassionati, con temi e generi letterari diversi e personaggi di spessore indiscutibile. Un programma, dunque, tutto da vivere per la rassegna “Velletri Libris Christmas Edition”.

Categorie

28 Febbraio 2023
L'8 marzo esce il libro di Clara Zennaro sulla pittrice veliterna Juana Romani

L'8 marzo 2023 uscirà in tutte le librerie "Juana Romani". Il romanzo racconta la storia della pittrice originaria di Velletri, che raggiunse una grande fama durante la Belle Époque, a Parigi.  La data di uscita è stata programmata durante la Giornata internazionale dei diritti della donna, con lo scopo di sottolineare l'importanza di mettere in luce […]

Leggi...
16 Maggio 2022
"Without Color" al Teatro Artemisio-Volonté

Domenica 22 maggio alle ore 19:00, presso il Teatro Artemisio Gian Maria Volontè di Velletri (RM), nell’ambito di Paesaggi del Corpo Festival, va in scena Without Color, trilogia sull’abitare ideata da GRUPPO e-MOTION, con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Abruzzo, del Comune dell’Aquila e Operazione RESTART. La compagnia di danza abruzzese, diretta da Francesca La Cava, darà vita a una performance introspettiva e contemporanea sulla bellezza della diversità. EMOZIONE E LINGUAGGIO DEL CORPO […]

Leggi...
6 Novembre 2021
Shany Martin, un"Romano contRomano": nuovo progetto per l'artista di Velletri

“Romano contRomano” è il mio ultimo progetto artistico. Si tratta di una raccolta di cinque Brani Popolari Romaneschi pescati tra quelli meno conosciuti (ma non per questo meno belli) dal grande pubblico che vanno ‘contromano’ rispetto a quelli che ascoltiamo più spesso nelle Radio, in Tv o nelle Esibizioni dal vivo. Ecco il link: SERENATE, […]

Leggi...
17 Maggio 2022
"Maggio dei libri": il 20 si parla de "Il barbiere dello Stalag VI C" di Paolo Angeloni

Venerdì 20 maggio, alle ore 16.00, presso il Polo Espositivo Juana Romani/Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola in via Luigi Novelli a Velletri avrà luogo la presentazione del libro “Il barbiere dello Stalag VI C” di Paolo Angeloni. L’evento rientra nelle iniziative del “Maggio dei libri, ContemporaneaMente. Leggere per comprendere” ed è organizzato dall’Unicoop Tirreno […]

Leggi...
8 Febbraio 2023
Sensibilizzare sulle malattie reumatologiche pediatriche: grande successo a Velletri per "Note di solidarietà"

Sold out e infinite emozioni per l’evento gratuito a favore delle Malattie Reumatologiche Pediatriche a Velletri. Grazie alla sensibilità e al cuore degli organizzatori, domenica 5 febbraio alle ore 17 il Teatro Artemisio Gian Maria Volontè ha ospitato la solidarietà sulle note di Ennio Morricone, eseguite dalla Fanfara Città Castel Gandolfo con la performance dei […]

Leggi...
1 Agosto 2022
Alan Friedman, il prezzo del futuro e la dura realtà: “Il mondo è complesso e servono soluzioni complesse”

Comprendere le radici della crisi economica e della situazione globale per prepararsi al futuro: questo il tema dell’ultima serata della rassegna “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura. Ospite domenicale al Chiostro il giornalista Alan Friedman, editorialista e conduttore televisivo, autore del saggio “Il prezzo del futuro” edito da […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down