Ultimo aggiornamento:  13 Giugno 2023

“Velletri Libris”: ecco le tutte date della rassegna estiva alla Casa delle Culture e della Musica

Finalmente ufficiale il programma della settima edizione della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna e prevista con tantissimi eventi per l’estate 2023 al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Dopo la conferenza stampa in cui erano stati svelati i nomi degli autori e delle autrici ospiti, ecco il calendario completo con molte novità e altrettante sorprese.

L’inaugurazione è prevista per domenica 25 giugno con Paolo Di Paolo e Sandra Petrignani, in un evento dedicato a vita, scrittura, letteratura. Attesissima e prestigiosissima data giovedì 29 giugno, quando la cinquina finalista del Premio Strega nel suo tour nazionale farà tappa a Velletri con Rosella Postorino, Maria Grazia Calandrone, Andrea Canobbio e Romana Petri che si contenderanno il più ambito traguardo letterario italiano. Lunedì 3 luglio sarà la volta di Natasha Stefanenko con “Ritorno nella città senza nome” (Mondadori), mentre giovedì 6 sarà ospite al Chiostro Chiara Gamberale con due libri, “Per dieci minuti” (Feltrinelli) e “I fratelli Mezzaluna” (Salani). Sabato 8 luglio, invece, tornerà a Velletri Dacia Maraini per presentare il suo ultimo saggio “In nome di Ipazia. Riflessioni sul destino femminile” (Solferino) insieme a Eugenio Murrali.

La programmazione proseguirà martedì 11 luglio con Fabio Genovesi, autore di “Oro puro” per Mondadori, e poi giovedì 20 luglio con Enrico Galiano (“Geografia di un dolore perfetto”, Garzanti). L’ultimo appuntamento di luglio è per giovedì 27 con Carlo Cottarelli (“Chimere, sogni e fallimenti dell’economia”, Garzanti), prima della consueta pausa estiva. La ripresa di agosto vedrà arrivare a “Velletri Libris” Mario Calabresi giovedì 24 con il suo libro “Sarò la tua memoria” (Mondadori), e domenica 27 Vittorio Sgarbi che presenterà “Scoperte e rivelazioni” (La Nave di Teseo). Il mese di settembre proporrà invece tre date, con le presentazioni di Giancarlo De Cataldo sabato 2 con “Colpo di ritorno” (Einaudi) e Guido Tonelli mercoledì 6 con “La magnifica illusione” (Feltrinelli).

Il gran finale è previsto per domenica 10 settembre, quando saranno ospiti Corrado Augias (alle ore 19) e Pupi Avati (alle ore 21) insieme alla giuria del Premio “Velletri Libris” composta da Ritanna Armeni, Cinzia Leone, Paolo Di Paolo, Daniele Mencarelli, Eugenio Murrali. In quest’occasione saranno proclamati i vincitori del Premio e sarà consegnato un premio letterario speciale a Pupi Avati. 

Tutte le serate saranno ad ingresso libero, a partire dalle ore 20, e prima della presentazione avranno luogo degustazioni enogastronomiche gratuite. Attivi i laboratori per bambini, nel pre-serale interverrà lo scrittore Claudio Leoni con uno spazio dedicato alla poesia e Massimo Morassut del CREA per una spiegazione relativa alle cantine vitivinicole ospiti.

“Velletri Libris” è patrocinato da Ministero della Cultura, Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma Capitale, SCR Sistema Castelli Romani. Partner enogastronomici sono Casale della Regina e CREA Viticoltura-Enologia, mentre gli sponsor ufficiali sono Clinica Madonna delle Grazie, Class Auto, Allianz FC Group Cancellieri, Banca Popolare del Lazio. L’iniziativa, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, si avvale della collaborazione della FondArC. Per tutte le informazioni il sito ufficiale è www.velletrilibris.it, mentre si possono seguire le pagine social della rassegna di Facebook e Instagram.

Categorie

18 Aprile 2023
A Velletri il 1° Festival Internazionale di Street Art

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri comunica che dal 18 aprile al 7 maggio p.v. si terrà il primo Festival Internazionale di Street Art della Città di Velletri con l’obiettivo di ospitare le opere di artisti locali e internazionali per promuovere e valorizzare alcune aree della nostra città. Progetto CuratorialeVelletri Talks trought Walls – […]

Leggi...
1 Dicembre 2021
Natale ovunque, in attesa che arrivi anche a Velletri

Fare il raffronto tra Velletri e le città e i paesi limitrofi è diventato un sport diffuso, talvolta anche stucchevole. Vi sono però dei dati di fatto che sono sotto gli occhi di tutti i cittadini e un'amministrazione comunale ha il dovere di spiegare e argomentare senza trincerarsi dietro la burocrazia ai più non di […]

Leggi...
26 Aprile 2023
Stop alle iscrizioni per il Premio Nazionale Letterario “Velletri Libris”, nominata la Giuria

Mentre cresce l’attesa per la settima edizione della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna e prevista con tantissimi eventi per l’estate 2023 al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri, si sono chiuse – dopo una proroga di 10 giorni a cavallo […]

Leggi...
24 Ottobre 2022
Con Giampiero Ingrassia inizia la grande stagione del Teatro Artemisio-Volontè

Primo spettacolo in cartellone e primo grande successo al Teatro Artemisio-Volonté di Velletri. Per la prima stagionale, infatti, in tantissimi hanno affollato la platea per immergersi nell'ipnotico mondo del "Doctor Faust", la cui angosciante ricerca dell'eterna giovinezza ha coinvolto e sconvolto. UNO SPETTACOLO VIVACE Prima dello spettacolo il benvenuto del direttore artistico della Fondazione di […]

Leggi...
18 Giugno 2022
Stasera a Velletri la "Festa della Musica"

Una festa popolare gratuita, aperta a tutti coloro che desiderano produrvisi, ed a tutti i generi musicali, avvenimento simbolo dell'unione culturale tra i Paesi ed i popoli. L'edizione 2022 della Festa della musica, con il tema del “Recovery Sound Green Music Economy” si caratterizza con l'obiettivo della ripartenza del settore Musicale attraverso una particolare attenzione […]

Leggi...
24 Febbraio 2023
Un marzo tutto da vivere al Teatro Bernini di Ariccia

Si prospetta un mese di marzo ricco di appuntamenti al Teatro Bernini di Ariccia. Sono moltissimi, infatti, gli eventi inseriti nella programmazione ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi sotto la direzione artistica di Giacomo Zito, con il contributo del Comune di Ariccia. Emozioni diverse per incontri diversi, nell’unico grande obiettivo di condividere la cultura […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down