Ultimo aggiornamento:  20 Giugno 2023

“Velletri Libris”: inaugurazione con Paolo Di Paolo e Sandra Petrignani

Domenica 25 giugno l’inaugurazione ufficiale della settima edizione della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna e prevista con tantissimi eventi per l’estate 2023 al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Due grandi ospiti per la primissima della manifestazione, per una serata intitolata “Libri, scrittura, letteratura, vita!”.

Sul palco del Chiostro ci saranno Paolo Di Paolo e Sandra Petrignani, in dialogo con Eugenio Murrali. Tre grandi scrittori che faranno viaggiare e sognare il pubblico, conducendolo all’interno del loro mondo letterario. Un percorso che partendo dall’amore per i libri, attraverso la conoscenza di grandi intellettuali e scrittori del passato, porterà i lettori alla scoperta di come sono diventati gli scrittori oggi e come è la vita degli intellettuali del presente.

Paolo Di Paolo ha pubblicato da poco, per Rizzoli, “Trovati un lavoro e poi fai lo scrittore”: un libro in cui racconta com'è diventato lo scrittore e intellettuale che è oggi. Una vocazione che si fa testarda, l'amore per le parole dei libri, attraverso cui supera certe disastrose timidezze, l'azzardo della scrittura che lo porta a cercare le storie degli altri interrogando la propria. E poi a viaggiare, a incontrare maestri e compagni di strada a cui rubare segreti. Trovati un lavoro e poi fai lo scrittore - il consiglio di una nonna, troppo saggio per essere ascoltato - è una lunga ed emozionante elegia che parla a chi ha scommesso o vuole scommettere tutto su una grande passione. E provare a far somigliare la sua vita di adulto a quella immaginata da bambino.

Prima dell’incontro con gli scrittori, come sempre le degustazioni enogastronomiche gratuite. Alle 20.40 uno spazio dedicato alla poesia a cura di Giulio Mazzali e Claudio Leoni (“Piccolo prologo in versi”) oltre alla consueta presentazione della Cantina ospite a cura di Massimo Morassut. Contemporaneamente si svolgeranno i laboratori per i giovani lettori.

 “Velletri Libris” è patrocinato da Ministero della Cultura, Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma Capitale, SCR Sistema Castelli Romani. Partner enogastronomici sono Casale della Regina e CREA Viticoltura-Enologia, mentre gli sponsor ufficiali sono Clinica Madonna delle Grazie, Class Auto, Allianz FC Group Cancellieri, Banca Popolare del Lazio. L’iniziativa, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, si avvale della collaborazione della FondArC e della media partnership di Velletri Life Giornale. Per tutte le informazioni il sito ufficiale è www.velletrilibris.it, mentre si possono seguire le pagine social della rassegna di Facebook e Instagram.  L’appuntamento è per domenica 25 giugno dalle ore 20.

Categorie

26 Maggio 2023
Una lezione di civiltà: il Parco dell'area verde di Largo "Peppino Impastato" di Velletri

Viviamo in un Paese che attualmente sta dando un pessimo esempio di mancanza di memoria storica a tutti i livelli. È un po’ un vezzo italiano porre nel dimenticatoio tanti misfatti e carenze le cui responsabilità possono attribuirsi un po’ a tutti: Istituzioni, Amministrazioni Pubbliche, partiti politici, gruppi di potere economico, ma anche singoli cittadini. […]

Leggi...
13 Dicembre 2021
Gianrico Carofiglio a Velletri: le parole, la letteratura e “un atto politico”

Scrivere può essere un atto politico, come lo sono leggere e riflettere. Da questo presupposto si può ben comprendere la valenza socio-letteraria di un libro come “La manomissione delle parole”, edito da Feltrinelli, e presentato al Teatro “Tognazzi” di Velletri nell’ultima iniziativa dell’anno targata Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e Fondazione De Cultura. IL DIALOGO CON MURRALI […]

Leggi...
13 Marzo 2023
Viaggio nel tempo delle rivoluzionarie intuizioni musicali con i "Progressive Crew" al "Bernini"

Musica senza tempo, rivoluzione del ritmo e del messaggio, immersione totale in atmosfere rock e prog. Serata tutta da vivere al Teatro “Bernini” di Ariccia, con il concerto dei “Progressive Crew” le cui note aggressive e dolci insieme ancora risuonano nell’etere. L’evento, inserito all’interno della programmazione ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi - sotto […]

Leggi...
21 Gennaio 2023
Tempo di bilanci per l'Ecomuseo: "Destinazione Velletri"

Una destinazione è una meta di viaggio. Velletri ha molte risorse, che ne farebbero una destinazione turistica contemporanea eppure ben poco si muove. A quasi due anni dall'istituzione dell’Ecomuseo è tempo di bilanci ma anche di proposte che nascono dall'esigenza di politiche territoriali intersettoriali e strutturate che mettano in moto economie reali e creino nuove […]

Leggi...
25 Ottobre 2021
Antonietta Lucchetti ha presentato “I nostri giorni non sono lontani” al “Tognazzi”

Appuntamento con la storia del territorio venerdì al Teatro Tognazzi di Velletri nell'evento organizzato in collaborazione tra la Mondadori Bookstore Velletri Lariano Genzano Frascati e l'Associazione culturale Memoria 900. La presentazione del libro “I nostri giorni non sono lontani”, edito da De Cultura e scritto da Antonietta Lucchetti, ha richiamato tantissimi lettori e cittadini desiderosi […]

Leggi...
16 Febbraio 2022
Treno storico: a Velletri "Centoporte" e "Corbellini"

Dopo un lungo stop causato dall’emergenza sanitaria, domenica 27 febbraio i treni storici della Fondazione FS torneranno sui binari del Lazio in occasione del 160° anniversario dell’inaugurazione della ferrovia Roma-Ceprano, oggi limitata a Velletri. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, dall’Associazione “A Passi Ferrati”, dall’Associazione Dopolavoro Ferroviario di Roma con […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down