Ultimo aggiornamento:  17 Marzo 2023

Velletri, l'orefice Livio Chiominto dona un defibrillatore a Shanky

Che il progetto di una "Velletri CardioProtetta" sia ormai protagonista della nostra città non è più una novità. Infatti, nella mattinata di martedì 14 marzo, in una Piazza Mazzini poco soleggiata, ci ha pensato il noto commerciante Livio Chiominto a far tornare un po’ di luce. Ha donato un defibrillatore all’Associazione Shanky la quale a sua volta lo ha messo all’interno del Fiat Doblò-Bus Amico, che ricordiamo è attivo su tutto il territorio dell’ASL RM 6, andando a “toccare” ben 21 comuni. 

L’associazione Shanky, capitanata da Elio Delle Chiaie, ha accolto con grande gioia questo dono che così facendo permette di mettere il mezzo in piena sicurezza. Lo stesso Chiominto ha voluto commentare dicendo: “spero che questo mio gesto sia d’esempio per altri commercianti per dare continuità al progetto di una Velletri Cardio Protetta, seguo da vicino le varie iniziative di Shanky e mi sono sentito di donargli un apparecchio così importante”. L’Associazione ha omaggiato poi il noto orefice con una targa di ringraziamento a conferma di come la collaborazione tra i due componenti vada oltre la semplice amicizia. 

Shanky inoltre vuole ricordare che sarà presente con uno stand, in Piazza Cairoli, per la festa delle Camelie che si svolgerà il 18 ed il 19 marzo. Lo stand sarà ricco di fiori e tanti altri gadget ed inoltre ci sarà la possibilità di autografare il Bus Amico sul cofano chiedendo informazione proprio al desk dello stand dove ci saranno diversi componenti dell’associazione e del Consiglio Direttivo, pronti a illustrare tutti i traguardi che l’associazione sta man mano raggiungendo. Ultimo è proprio l’acquisto di altri defibrillatori che verranno messi in giro per la città, in attesa che vengano ripristinati i precedenti che erano stati manomessi.

Categorie

1 Luglio 2023
A Velletri sabato 8 luglio la "Notte dei Saldi"

L’ Associazione Imprenditori Rinascita Imprese in collaborazione con i commercianti del centro storico della città di Velletri invita tutti a partecipare sabato sera 8 luglio dalle ore 18:00 alle ore 24:00 alla notte bianca, la notte dei saldi. Tutti i negozi del centro storico di Velletri rimarranno aperti, un forte segnale di rinascita per le […]

Leggi...
30 Novembre 2021
Ecoisole, arriva lo zozzone. Pocci: "Identificato con la videosorveglianza"

Gli zozzoni non mancano mai e anche in prossimità delle nuove ecoisole colpiscono. A indignarsi e condividere l'accaduto stavolta è stato direttamente il sindaco, Orlando Pocci: "Le ecoisole aiutano se usate bene, è facile: si apre il portello con la tessera sanitaria e si riversa la frazione nelle quantità consentite; se è maggiore si fanno […]

Leggi...
20 Giugno 2023
Lite in Carcere a Velletri, un detenuto uccide il compagno di cella

Purtroppo apprendiamo di quanto accaduto ieri nel carcere di Velletri: un detenuto italiano già noto nei vari istituti della regione per la sua aggressività e con problemi psichiatrici ha ucciso un compagno di cella. Il detenuto a quanto pare era in attesa di essere collocato in REMS - come più volte ribadito dalla Federazione Nazionale […]

Leggi...
22 Agosto 2023
Velletri 2030 sulla "contaminazione" tra pittura e matematica

Il tema della "contaminazione" tra diverse forme espressive è sempre stato caro a Velletri 2030. Nel Documento "Proposta per una politica della Cultura" del 25.07.2018, scaricabile dalla Homepage del sito web Velletri 2030, furono elaborate alcune ipotesi per trattare il tema specifico. Recentemente siamo stati attratti da due iniziative nazionali mirate a mettere in relazione […]

Leggi...
4 Aprile 2023
Velletri, con Europa Verde il punto su cambiamenti climatici e ruolo della Politica

I cambiamenti climatici, uno dei temi più forti ed importanti nella società di oggi, è stato al centro di un interessante e partecipato convegno. Infatti, il 31 marzo, presso la Sala degli Affreschi della Casa delle Culture e della Musica di Velletri – sotto il coordinamento di Massimo Andolfi, Assessore all’illuminazione, alle reti e ai […]

Leggi...
19 Novembre 2021
Righini, rifiuti: "Quali sono i costi?"

"E’ disarmante la sufficienza con cui la Regione Lazio avvia l’ennesimo andirivieni dei rifiuti con spedizione in Puglia e ritorno. Vogliamo sapere i costi di questo nuovo  “pellegrinaggio” dell’immondizia, che dimostra come a via Colombo si dia per scontata la soluzione di mandarla altrove. Che conferma come non abbiano uno straccio di progetto a medio - […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down