Ultimo aggiornamento:  31 Marzo 2023

Velletri nel gotha della cultura: la cinquina finalista dello Strega farà tappa a "Velletri Libris" per il tour 2023"

Un tour di 23 tappe in tutta Italia tra aprile e maggio per conoscere la cinquina (o sestina) di autori finalisti al Premio Strega 2023. Tra queste tappe figura anche Velletri, che il 29 giugno alla Casa delle Culture e della Musica ospiterà - nell'ambito della nuova edizione della rassegna "Velletri Libris", ideata e realizzata dalla Mondadori Bookstore Velletri, Lariano, Genzano, Frascati, Cisterna e dalla Fondazione De Cultura. Un traguardo prestigiosissimo per la nostra città, che rientra con il suo Festival tra i maggiori eventi culturali d'Italia. Alla presentazione dei finalisti tenutasi ieri a Roma anche Guido Ciarla e Aurora De Marzi, librai e ideatore di "Velletri Libris", i quali non hanno nascosto l'emozione per essere riusciti a portare a Velletri un evento di rilevanza incredibile.

I cinque autori e autrici finalisti saranno dunque a Velletri, in una serata che si preannuncia memorabile. I libri e gli scrittori e scrittrici in finale sono Silvia Ballestra, con "La Sibilla. Vita di Joyce Lussu" (Laterza), presentato da Giuseppe Antonelli; Maria Grazia Calandrone, con "Dove non mi hai portata" (Einaudi), presentato da Franco Buffoni; Andrea Canobbio, con "La traversata notturna" (La nave di Teseo), presentato da Elisabetta Rasy; Ada D’Adamo, con "Come d’aria" (Elliot), presentato da Elena Stancanelli; Gian Marco Griffi, con "Ferrovie del Messico" (Laurana Editore), presentato da Alessandro Barbero. Vincenzo Latronico, con "Le perfezioni" (Bompiani), presentato da Simonetta Sciandivasci; Romana Petri, con "Rubare la notte" (Mondadori), presentato da Teresa Ciabatti; Rosella Postorino, con "Mi limitavo ad amare te" (Feltrinelli), presentato da Nicola Lagioia. Igiaba Scego, con "Cassandra a Mogadiscio" (Bompiani), presentato da Jhumpa Lahiri; Andrea Tarabbia, con "Il continente bianco" (Bollati Boringhieri), presentato da Daria Bignardi. Maddalena Vaglio Tanet, con "Tornare dal bosco" (Marsilio), presentato da Lia Levi. Carmen Verde, con "Una minima infelicità" (Neri Pozza), presentato da Leonardo Colombati.

In attesa di conoscere dunque tutte le novità di "Velletri Libris", rassegna giunta ormai alla settima edizione e appuntamenti irrinunciabile per centinaia di persone, ecco svelata una delle date. Non resta che attendere e godersi questa straordinaria opportunità culturale che porta - grazie al lavoro della Mondadori Bookstore Velletri e della Fondazione De Cultura - il festival e la città di Velletri nel "gotha" della cultura letteraria.

Categorie

7 Ottobre 2022
Villa Bernabei sarà il fulcro delle attività giovanili di Velletri

Con una breve nota apparsa sul sito del Comune di Velletri, l'Assessorato alle Politiche Giovanili - guidato da Edoardo Menicocci - informa che con deliberazione di Giunta Comunale n. 193 del 21.09.2022 gli spazi di Villa Bernabei sono stati designati quale luogo dove si svolgeranno attività a favore dei giovani cittadini e intende promuovere tali attività attraverso […]

Leggi...
12 Ottobre 2021
“Contesti diversi. Festa del libro e della lettura”a Poli

In occasione delle giornate della cultura del Comune di Poli, il Sistema Bibliotecario Prenestino e la Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini insieme alla Fondazione De Cultura e alla Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Frascati-Genzano organizzano tre incontri letterari. CLAUDIO LEONI Giovedì 14 alle 14.30, a Palazzo Conti, nell’Aula Consiliare, con Claudio Leoni, docente e scrittore che ha […]

Leggi...
14 Aprile 2023
Consegnati dalla Libreria Mondadori ai plessi dell’IC Velletri Nord i libri di #ioleggoperchè

La Libreria Mondadori Bookstore di Velletri ha effettuato le prime consegne a tutti i plessi dell’Istituto Comprensivo “Velletri Nord” - alla presenza del Dirigente, Prof. Francesco Senatore, e della Vice Preside, Prof.ssa Maria Rosaria Perillo - dei pacchi contenenti i libri messi a disposizione degli editori relativi all’edizione 2022 di #ioleggoperchè. #ioleggoperché è la più […]

Leggi...
27 Ottobre 2022
Assemblea dei soci Unitre Velletri: confermato presidente Lamberto Cioci

Si è tenuta lunedì 24 ottobre, nell’Aula Magna del CREA Viticoltura-Enologia (ex Cantina Sperimentale), l’Assemblea dei Soci dell’Università delle Tre Età di Velletri, chiamata al rinnovo delle cariche. Sono stati illustrati e approvati i punti all’ordine del giorno, con la conferma del direttivo uscente e una new entry. Nello specifico, il nuovo triennio 2022-2025 vedrà […]

Leggi...
26 Settembre 2021
Giulio Magni, l'architetto di Velletri famoso in tutta Europa

Una delle più belle costruzioni del Lazio, inserita nella lista delle dimore storiche della Regione, è il Villino Volterra di Ariccia. Edificato ad inizio del secolo scorso quale residenza del matematico Vito Volterra, è una splendida abitazione che campeggia su un’altura appena fuori il centro storico di Ariccia, al di là del ponte in direzione […]

Leggi...
2 Ottobre 2021
Concorso nazionale ASC Lazio di Equitazione al Centro Equestre Ninfa

Previsto per domani, domenica 3 ottobre, il concorso nazionale ASC Lazio di Equitazione presso il centro equestre "Ninfa famiglia Menossi", a Cisterna di Latina. Un evento atteso e importante, di caratura nazionale, per i cavalieri di ogni livello. UNA STORICA REALTA' Il centro equestre Ninfa vanta una storia lunghissima, costellata di concorsi di altissimo livello. […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down