Ultimo aggiornamento:  10 Novembre 2022

"Velletri nel secondo Cinquecento"

Si svolgerà alla Sala Tersicore, sabato 26 novembre alle ore 11, la presentazione del volume numero 10 dei quaderni del Centro Studi "Antonio Mancinelli". Il lavoro, intitolato "Velletri nel secondo cinquecento", è curato da Franco Lazzari ed è pubblicato dalla casa editrice Tored.

Interverranno il Sindaco Orlando Pocci e i docenti Giampiero Brunelli (Sapienza Università di Roma) e Vladimyr Martelli (Storico delle categorie marginali). Coordina Clemente Ciammaruconi, dell'Istituto di Storia e Arte del Lazio Meridionale. Sarà naturalmente presente Franco Lazzari, curatore della ricerca. L'ingresso è libero.

Categorie

27 Maggio 2022
Inaugurazione della sede di Cittaducale del Museo delle Religioni "Pettazzoni"

Il 5 giugno, con l’inaugurazione della sede del Museo delle Religioni a Cittaducale, inizia formalmente la trasformazione del Museo in una rete coordinata di istituti culturali diffusa sull’intero territorio nazionale. Un progetto a cui stiamo lavorando da tempo e che vedrà nei prossimi mesi nuove aperture. Inaugurazione del Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni” Sede di […]

Leggi...
15 Settembre 2021
Premio Campanile 2021, al lavoro la Giuria

Anche quest'anno la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri ha indetto il bando di concorso per premiare il miglior copione inedito di genere umoristico pervenuto. La premiazione avverrà durante la "Campaniliana", rassegna di teatro e letteratura che vivrà la quinta edizione dal 25 ottobre al 7 novembre. UN PREMIO UNICO Quello intitolato […]

Leggi...
30 Giugno 2022
Orari di apertura dei Musei Civici e dell'Area Archelogica delle Stimmate per l'Estate 2022

Di seguito il calendario e gli orari di apertura dei Musei Civici di Velletri e dell'Area Archeologica delle SS. Stimmate, comprese quelle a cura del Gruppo Archeologico Veliterno: Orari di apertura Musei Civici fino al 30 settembre 2022 Lunedì – CHIUSO Martedì 9.00 – 13.00 Mercoledì 9.00 – 13.00 Giovedì 9.00 – 13.00 Venerdì 15.00 […]

Leggi...
7 Dicembre 2022
Ai Castelli Romani arriva il Primo Festival Internazionale della Filosofia

La filosofia regina dei Castelli Romani. Arriva il Festival internazionale dedicato a Mario Perniola, filosofo e accademico dell’Università Tor Vergata di Roma, scomparso a soli 54 anni nel 2018. “Transiti” è il nome della manifestazione che dal 14 al 20 dicembre toccherà le piazze e i luoghi della cultura di Albano, Ariccia, Castel Gandolfo, Genzano, […]

Leggi...
15 Dicembre 2021
Treno storico per i 160 anni della Roma-Velletri

Il progetto partito quest’estate grazie alla sinergia tra la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola e l’associazione Apassiferrati, la Onefacility del Geom Marco Silvagni, il Prof. Federico Ognibene sotto la direzione dell’ Architetto Umberto Magni si appresta a giungere al suo traguardo. IL TRENO DI PIO IX Ebbene si l’emozione e la commozione arrivano, […]

Leggi...
18 Luglio 2022
Luca Leoni ha presentato "Ritratto d'ignoto committente" al Museo Diocesano

È stata la splendida cornice del Museo Diocesano di Velletri, sabato pomeriggio, ad ospitare la presentazione del libro di Luca Leoni, “Ritratto di ignoto committente in una ‘Crocifissione’ quattrocentesca” (Controluce). PRESENTE IL VESCOVO Un libro interessante, legato al territorio e alla sua storia ma al contempo ricco di evocazioni e tracce biografiche dell’autore che fanno […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down