Ultimo aggiornamento:  3 Ottobre 2023

Velletri, nota dalla minoranza: “Rinviato nella notte il Consiglio Comunale: allerta arancione per la maggioranza?”

“Alle ore 22.00 di lunedì 2 ottobre i Consiglieri e le Consigliere Comunali hanno ricevuto una PEC di revoca del Consiglio Comunale che si sarebbe tenuto solo 11 ore dopo, il 3 ottobre alle ore 9.00.

Un Consiglio importante per votare il Bilancio Consolidato, che vista la scadenza prevista del 30 settembre, era stato convocato per evitare il richiamo della Prefettura. Nella stessa seduta avremmo approvato una delibera importantissima per la nostra agricoltura: la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale per la “moria dei kiwi”.

Pensiamo che sia un atto grave comunicare la revoca a sole 11 ore dall’inizio del consiglio, non rispettando il congruo tempo del 24 ore previsto dai principi di buona amministrazione, e un abuso averlo convocato senza il passaggio previsto dal nostro regolamento comunale nella conferenza dei capigruppo.

Facciamo inoltre notare a questa maggioranza che ad oggi non risulta nessuna loro richiesta formale di revoca acquisita al protocollo al di fuori di quella presentata dalla lista “Buona Velletri a tutti” a firma della Consigliera Ciarcia protocollata addirittura in data 26 settembre.

Ricordiamo al Sindaco Cascella e al Presidente del Consiglio Ladaga che sono loro i garanti delle nostre istituzioni, e invitiamo gli Assessori e le Assessore, ognuno per il proprio ruolo, a lavorare per l’interesse della città. Le Istituzioni sono a servizio dei cittadini e delle cittadine e non possono e non devono essere utilizzate in maniera strumentale da una maggioranza litigiosa”.

I Consiglieri  e le Consigliere Comunali

Orlando Pocci, Giulia Ciafrei, Marilena Ciarcia, Claudio Mascetti,

Edoardo Menicocci, Francesca Argenti, Mauro Leoni, Valter Bagaglini

Categorie

26 Settembre 2022
Lariano, al Senato il centrodestra supera il 60%

Lariano dà fiducia ampia al centrodestra. I numeri della coalizione infatti sono di gran lunga superiori sia alla media nazionale che alla vicina Velletri. Nella città del fungo, infatti, il centrodestra vola al 62%. Quasi 3500 i suffragi accordati a Meloni, Salvini e Berlusconi con Fratelli d’Italia primo partito grazie al 38,2% e oltre 2000 […]

Leggi...
14 Marzo 2022
“Sei mesi per una carta di identità”

Segnalazione non priva di amarezza da parte di un cittadino di Velletri, che ha scritto alla nostra Redazione e agli organi competenti per esprimere il proprio disappunto su una vicenda annosa e ormai nota ma che purtroppo è ben lontana dalla risoluzione. UNA REALTA’ DI DISAGI In tantissime realtà, locali e non, l’avvento della pandemia […]

Leggi...
4 Ottobre 2023
Ripartizione delle spese per lavori nel supercondominio

QUESITO: Abito in un supercondominio costituito da più fabbricati, di cui uno soltanto interessato da lavori necessari per eliminare nell’autorimessa sottostante infiltrazioni provenienti dal cortile comune a quattro corpi di fabbrica. La parte del cortile interessata dai lavori è d’uso predominante, se non esclusivo, di quel condominio.  Come vanno ripartite le spese? I lavori devono […]

Leggi...
7 Luglio 2022
Due fulmini sulla Torre del Trivio, Federico Ognibene: “Un mezzo disastro”

Dopo l’inaugurazione della nuova illuminazione la Torre del Trivio ha cambiato volto. Tuttavia da diverse settimane le luci non si accendevano, e i cittadini hanno cominciato a segnalarlo sui vari gruppi social. Il motivo? Un guasto, ma Federico Ognibene – che ha curato con la sua ILM Lighting l’illuminazione – non ha ricevuto alcuna segnalazione […]

Leggi...
1 Febbraio 2022
“Liberi dentro in un tempo senza tempo”: progetto in corso fra incontri e riflessioni

È in corso di svolgimento la fase operativa del progetto “Liberi dentro in un tempo senza tempo”, finanziato dalla Regione Lazio, ideato e realizzato dalla Fondazione De Cultura – presieduta da Guido Ciarla – in collaborazione con l’ISS “Battisti” di Velletri e con il coinvolgimento di autori, sceneggiatori, editori, giornalisti in incontri e dibattiti con […]

Leggi...
25 Novembre 2023
Guido Ciarla (Presidente SIL Confesercenti Lazio): “A Natale regala un libro acquistandolo nella Libreria del tuo quartiere”

L’evento Piu Libri Piu Liberi promosso dagli editori a Roma, svolgendosi a ridosso del Natale, cannibalizza le vendite mettendo ulteriormente a rischio la rete delle librerie del territorio “La rete delle librerie diffuse sul territorio rappresenta un valore culturale da difendere e tutelare. Sottolinea il Presidente del Sil, Sindacato Italiano Librerie della Confesercenti di Roma […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down