Ultimo aggiornamento:  2 Marzo 2022

Velletri omaggia Giorgio Bassani e Lucio Dalla

Il 4 marzo è una data molto particolare per la cultura italiana, in tutte le sue sfaccettature. Nascevano, infatti, nella culla dell'Emilia Romagna il grande scrittore e poeta Giorgio Bassani e l'intramontabile cantautore Lucio Dalla. La coincidenza dei due compleanni ha indotto l'Università delle Tre Età di Velletri a dedicare un pomeriggio a questi due grandi nomi della storia culturale del nostro Paese.

COMPLEANNO SPECIALE

Venerdì 4, a partire dalle ore 16.00, al CREA Viticoltura-Enologia (nell'Aula Magna, sede dell'Unitre) avrà luogo il reading-evento "4 marzo. Il giorno dei poeti. Omaggio a Giorgio Bassani e Lucio Dalla". La retrospettiva letteraria sarà curata da Rocco Della Corte, docente di Letteratura Italiana Contemporanea nell'ateneo veliterno, mentre la narrazione musicale sarà a cura di Gianfranco Chieppino, docente di Musica sempre all'Unitre. Le letture, invece, saranno di Carla Petrella e Biancamaria Berardi.

LO SCRITTORE E IL CANTAUTORE

Impossibile dimenticare il legame di Bassani con Velletri, che insegnò alla Scuola d'Arte per tre anni lanciando proprio dalla cattedra di via Novelli un accorato appello allo Stato per la situazione della scuola pubblica nel dopoguerra. Impossibile anche non sentirsi riecheggiare, nel cuore, le melodie e i testi di Lucio Dalla, che a dieci anni dalla sua scomparsa ancora grida attualità con pezzi come "Futura". La poesia e la musica, insomma, saranno protagoniste di questo omaggio di compleanno.

L'evento è accessibile liberamente ma è necessario il Super GreenPass.

Categorie

3 Ottobre 2022
Festa dell'Uva e dei Vini 2022: un racconto fotografico della due giorni di Velletri

Complice anche il bel tempo, il weekend ha accolto tantissime persone in piazza per la Festa dell'Uva e dei Vini di Velletri giunta alla sua novantunesima edizione. Musica, degustazioni, enogastronomia, eventi, esibizioni e tanta uva e tanto vino per due giorni che hanno portato in giro per il centro storico centinaia di persone.

Leggi...
14 Ottobre 2021
Omaggio a Raffaella con Caterina Rita e Giancarlo Magalli

Un altro grande evento in programma per sabato 16 Ottobre alle ore 18.30 al Teatro "Tognazzi" di Velletri nella programmazione autunnale della Mondadori Bookstore di Velletri. A salire sul palco del teatro veliterno saranno la scrittrice Caterina Rita e il conduttore televisivo Giancarlo Magalli, per presentare il libro "Raffaella Carrà. Cinquant'anni di desiderio". LA "RAFFA" […]

Leggi...
28 Luglio 2022
A Velletri la sfilata "Coccinella Fashion Style"

Sono riprese le attività socio-educative alla Casa Famiglia “La Coccinella” di Velletri. Tra le manifestazioni e le iniziative, spicca un evento ormai alla seconda edizione in cui i protagonisti principali sono gli ospiti della casa-famiglia stessa: “Coccinella Fashion Style”. MODA E AMORE Si tratta di una serata di moda e stile, presentata dalla Cooperativa Girasole, […]

Leggi...
14 Dicembre 2021
Al via “Sulle tracce della Bellezza”: domenica 19 prima data al CREA di Velletri

Al via il progetto “Sulle tracce della Bellezza”, composto da una serie di date fra le città di Velletri e Albano (che hanno patrocinato l’evento insieme al Sistema Castelli Romani) e realizzato con il contributo della Regione Lazio dalle Associazioni Eppur si Muove e Circosvago. DOMENICA 19 ORE 16 Il progetto, un convegno diffuso con […]

Leggi...
20 Ottobre 2022
Verso il rush finale del contest “Scatta Velletri”: c’è ancora tempo per inviare le foto a Memoria ‘900

Sono aperte fino al 31 ottobre le iscrizioni al Contest “Scatta Velletri”, promosso dall’Associazione Culturale Memoria ‘900. Il contest vuole invitare i cittadini ad abbandonare l’idea delle foto utilitaristiche (selfie e similari) per realizzare, con gli strumenti di uso comune, degli scatti che abbiano un tema (suggerimenti sono gli argomenti – non vincolanti - “Non […]

Leggi...
27 Febbraio 2023
Reading a Velletri per artisti e soci fondatori scomparsi con "La Vigna dei Poeti"

Per ricordare i soci fondatori e i tanti artisti dell'associazione culturale veliterna La Vigna dei Poeti prematuramente scomparsi, è stato scelto ancora una volta, come luogo d'incontro, El Barrio Caffè, un locale storico di Velletri adiacente la chiesa di san Martino, che ben si adatta alle esigenze moderne di una sala da tè, ben restaurata […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down