Il 4 marzo è una data molto particolare per la cultura italiana, in tutte le sue sfaccettature. Nascevano, infatti, nella culla dell'Emilia Romagna il grande scrittore e poeta Giorgio Bassani e l'intramontabile cantautore Lucio Dalla. La coincidenza dei due compleanni ha indotto l'Università delle Tre Età di Velletri a dedicare un pomeriggio a questi due grandi nomi della storia culturale del nostro Paese.
COMPLEANNO SPECIALE
Venerdì 4, a partire dalle ore 16.00, al CREA Viticoltura-Enologia (nell'Aula Magna, sede dell'Unitre) avrà luogo il reading-evento "4 marzo. Il giorno dei poeti. Omaggio a Giorgio Bassani e Lucio Dalla". La retrospettiva letteraria sarà curata da Rocco Della Corte, docente di Letteratura Italiana Contemporanea nell'ateneo veliterno, mentre la narrazione musicale sarà a cura di Gianfranco Chieppino, docente di Musica sempre all'Unitre. Le letture, invece, saranno di Carla Petrella e Biancamaria Berardi.
LO SCRITTORE E IL CANTAUTORE
Impossibile dimenticare il legame di Bassani con Velletri, che insegnò alla Scuola d'Arte per tre anni lanciando proprio dalla cattedra di via Novelli un accorato appello allo Stato per la situazione della scuola pubblica nel dopoguerra. Impossibile anche non sentirsi riecheggiare, nel cuore, le melodie e i testi di Lucio Dalla, che a dieci anni dalla sua scomparsa ancora grida attualità con pezzi come "Futura". La poesia e la musica, insomma, saranno protagoniste di questo omaggio di compleanno.
L'evento è accessibile liberamente ma è necessario il Super GreenPass.