Ultimo aggiornamento:  2 Maggio 2023

Velletri partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), organizza ogni anno il Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni unite e i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).

Il Festival si svolge su tutto il territorio nazionale nell’arco di 17 giorni, tanti quanti sono gli SDGs, per coinvolgere e sensibilizzare fasce sempre più ampie della popolazione sui temi dello sviluppo sostenibile, andando anche oltre gli addetti ai lavori. Convegni, seminari, workshop, mostre, spettacoli, eventi sportivi, presentazioni di libri, documentari e molto altro ancora: centinaia di iniziative proposte a un pubblico variegato per coinvolgere, includere e dare voce alla società italiana. La manifestazione è realizzata grazie alla collaborazione di tutti: i singoli eventi possono essere organizzati da chiunque voglia contribuire a portare l’Italia e il mondo su un sentiero di sviluppo sostenibile.

L'obiettivo del Festival è quello di diffondere la cultura della sostenibilità, rendere lo sviluppo sostenibile un tema di attualità e richiamare l’attenzione nazionale e locale sulle problematiche e le opportunità connesse al raggiungimento degli SDGs, contribuendo in questo modo a portare l’Italia su un sentiero di sostenibilità.

L'edizione 2023 del Festival si terrà dall'8 al 24 Maggio, e come da tradizione Velletri 2030 parteciperà con due Eventi che coinvolgono la città di Velletri, di seguito descritti.

Giovedì 11 maggio 10.00 - 12.00, Parco di Villa Ginnetti. Rappresentazione dei 17 Obiettivi dello sviluppo sostenibile a cura degli alunni e delle alunne di alcune Scuole secondarie di primo grado di Velletri. La partecipazione è libera e vi aspettiamo numerosi.

Venerdì 19 maggio 9.00 - 13.00, Auditorium Casa delle Culture e della Musica. Convegno - dibattito "Riflessioni su Adattamento, Mitigazione, Contrasto ai Cambiamenti Climatici", con la presentazione di proposte e attività da parte di professionisti e studenti di alcune Scuole secondarie di secondo grado di Velletri. La partecipazione è libera. In Allegato il Programma dettagliato del Convegno. Vi aspettiamo numerosi.

Categorie

29 Maggio 2023
Ballottaggio Velletri: ASCANIO CASCELLA è il nuovo Sindaco

Diretta live degli scrutini per conoscere il nome del Sindaco che amministrerà Velletri nei prossimi cinque anni. Al primo turno sono risultati più votati Ascanio Cascella con il 44,3% e Orlando Pocci, primo cittadino uscente, con il 32,9%. Cascella è sostenuto da una coalizione di centrodestra composta da Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia e Difendere […]

Leggi...
9 Maggio 2023
La squadra di Forza Italia per Ascanio Cascella Sindaco di Velletri

EMANUELA SAMBUCCI  “Mi sento matura per intraprendere questa strada”, così Emanuela Sambucci ha annunciato la sua candidatura alle prossime Amministrative in programma il 14 e il 15 maggio prossimo. Emanuela, classe ’69, è una commerciante veliterna attiva nel campo della fotografia e della ristorazione ma anche nel sociale e nel volontariato. “Ho scelto Forza Italia […]

Leggi...
2 Settembre 2022
Bonus trasporti: a chi spetta e come richiederlo

Dal 1° settembre è possibile richiedere il Bonus Trasporti, l’incentivo, introdotto dal Governo con il decreto Aiuti e ampliato dal decreto Aiuti bis. Potranno usufruirne tutti i cittadini per acquistare  abbonamenti mensili o annuali al trasporto pubblico locale, regionale, interregionale e per i servizi di trasporto ferroviario nazionale (compresi i treni Alta Velocità) anche del Gruppo FS. Il contributo massimo del voucher è di 60 euro e per ottenerlo occorre fare domanda entro il 31 […]

Leggi...
22 Maggio 2023
Fabio Taddei e Vincenzo Bagaglini: lettera aperta a Servadio

Caro Fausto Servadio, noi ti scriviamo nel ricordo dei bei trascorsi che ci hanno visto protagonisti nel primo governo della città da te guidato, allora uomo forte del Partito Democratico, oggi uomo di chi allora combattevi per aver portato questa città allo sfascio.  Parole tue.  Se tutto ciò si volesse riassumere in una favola, nella […]

Leggi...
4 Gennaio 2023
Tg3 a Velletri sulle tracce di Ratzinger: il rapporto con i fedeli, la vita diocesana, la carbonara da "Paradiso"

Le telecamere del Tg3 sono arrivate a Velletri, nella giornata di ieri, per un servizio – a cura della giornalista Gemma Giovannelli – volto ad esplorare il legame del Papa Emerito Benedetto XVI con la città di Velletri. I cameramen della terza rete hanno girato per la Basilica Cattedrale di San Clemente, focalizzandosi soprattutto sullo […]

Leggi...
12 Dicembre 2022
Il 16 dicembre sciopero del personale FS del Lazio

Le segreterie regionali dei sindacati FILT-CGIL e UILTRASPORTI, in adesione ad uno sciopero generale regionale, hanno proclamato uno sciopero del personale del Gruppo FS Italiane con sede nella regione Lazio dalle 09:01 alle 16:59 del 16 dicembre.

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down