Ultimo aggiornamento:  16 Agosto 2022

Velletri per la ricerca: "Un fiore per Romina"

Alla manifestazione stanno collaborando il maestro Fabio Ludovisi, gli attori del Laboratorio Teatrale “Luigi Magni”, del Teatro della Luce e delle Ombre e della Compagnia Dilettanti all’Opera con le scenografie del maestro Sergio Gotti.

EVENTO CONCLUSIVO

Si sta delineando in questi giorni l’evento conclusivo della lunga kermesse "Estate in Stazione", che ha visto dal 25 Giugno una serie di eventi culturali e mostre d’arte contemporanea invadere i marciapiedi dello scalo merci della stazione diventando una piacevole novità per i tanti che prima timidamente e poi incuriositi sono arrivati per capire come la stazione da un luogo di partenza e arrivo stia assumendo anche la funzione di spazio culturale. 

SOSTENERE LA RICERCA

Per concludere la prima edizione della manifestazione voluta e realizzata dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola e dal gruppo scout CNGEI di Velletri si sta organizzando una due giorni per sostenere AIL ROMA “Vanessa Verdecchia” e la ricerca scientifica contro le leucemie. Tutto in memoria di Romina Trenta al cui ricordo è stata dedicata la rassegna che avrà continuità con il X Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” in programma a fine Settembre.

MUSICA, ARTE, TEATRO

Il 3 e il 4 Settembre avrà luogo la prima edizione di “Velletri per la ricerca, un fiore per Romina” manifestazione destinata a ripetersi ogni anno a fine estate. Il programma in via definizione prevede la prima sera un concerto del maestro Fabio Ludovisi dedicato alla musica del maestro Armando Trovajoli, mentre nella seconda sera si terrà una lettura teatrale dal titolo “Me chiamaveno Gigi Primavera” scritta da Alessandro Filippi che racconta la vita di Magni, attraverso spezzoni di film dialoghi tratti dalle varie sceneggiature. In entrambe le sere saranno poste all’asta con modalità che saranno comunicate in seguito opere donate da artisti del territorio e da alcuni artisti dei Cento Pittori di Via Margutta di cui Romina Trenta era socia onoraria.

Categorie

26 Aprile 2022
“Amici miei alla Tognazza”: Tapioco, come se fosse Antani

Un'atmosfera magica e amichevole in un ambiente molto particolare e suggestivo ha incorniciato una piacevolissima serata fra amici. CHARTER NIGHT Abbiamo così scelto di festeggiare la nostra 46° Charter Night, il compleanno del nostro Club, in un modo un po' diverso, nel luogo dove il grandissimo Ugo Tognazzi, artista poliedrico e assoluto protagonista di un'epoca […]

Leggi...
16 Dicembre 2022
Greenstmas Party a Villa Bernabei

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri comunica che sabato 17 dicembre a Villa Bernabei, si terrà l’iniziativa intitolata “GREENSTMAS party” realizzata in collaborazione con l’associazione Scout veliterna C.N.G.E.I. L’iniziativa prevede la realizzazione di laboratori creativi a tema natalizio per ragazzi dagli 8 anni in sù assieme ai loro genitori. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare le famiglie all’etica del […]

Leggi...
6 Aprile 2022
Dopo il rinvio, ecco la Festa delle Camelie: il PROGRAMMA UFFICIALE del 9/10 aprile

Dopo il rinvio dovuto all'allerta meteo della scorsa settimana, la Pro Loco ha nuovamente diramato il materiale pubblicitario relativo alla Festa delle Camelie 2022 prevista adesso per sabato 9 e domenica 10 aprile prossimi.

Leggi...
22 Febbraio 2023
Con Memoria '900 si torna a pedalare per Velletri in onore della Giornata dei Diritti delle Donne

Torna la pedalata per la Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, organizzata dall’Associazione Culturale Memoria ‘900 per domenica 12 marzo 2023. Dopo il successo della prima edizione, l’Associazione presieduta da Emanuela Treggiari ha riproposto l’appuntamento sportivo quest’anno dedicato a tre donne Yulia Zdanovska, Mahsa Amini, Mursal Nabizada, e sempre con un pensiero a Romina Trenta. […]

Leggi...
11 Luglio 2022
Martedì e giovedì al Chiostro con “Velletri Libris”: ospiti Catena Fiorello e Maurizio De Giovanni

Dopo il grande avvio, con tre date da tutto esaurito, la seconda settimana della rassegna offre ai lettori un doppio appuntamento: martedì 12 luglio e giovedì 14 luglio, al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri, saranno ospiti Catena Fiorello Galeano e Maurizio De Giovanni. La rassegna, ideata e realizzata da Mondadori […]

Leggi...
7 Febbraio 2022
"Cecè" di Luigi Pirandello al "Tognazzi"

Nuovo appuntamento con il grande teatro al "Tognazzi" di Velletri. Domenica 13 febbraio, alle ore 18.00, andrà in scena un classico pirandelliano: "Cecè". In scena Agostino Chiummariello, Carlo Gutto e Simona Barattolo per la regia di Carlo Guitto. LA TRAMA È una breve commedia scritta da Pirandello nel luglio del ’13 a Girgenti. Il testo […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down