Ultimo aggiornamento:  11 Febbraio 2022

Velletri piange Bruno Mariani

Nel pomeriggio di ieri è venuto a mancare, all'età di 68 anni, Bruno Mariani. Personaggio molto noto a Velletri, soprattutto per la sua attitudine social, che lo ha portato a diventare un autentico reporter dei fatti e degli eventi della città, è purtroppo scomparso dopo un periodo di ricovero presso il NOC.

Molto apprezzato, sempre attivo, talvolta critico nei dibattiti ma allo stesso tempo sostenitore delle attività veliterne e delle vicende cittadine. Bruno Mariani ha lasciato un vuoto e in tantissimi stanno manifestando il proprio dispiacere e la propria sincera gratitudine ad una persona spontanea e genuina, sempre corretta con il prossimo.

Fra le tante foto pubblicate (alcune proprio con la sua firma, realizzava autentici album social), spiccano quelle del recente Natale. Una di queste ritrae Bruno sotto l'albero di Natale in Piazza Cairoli, felice e sorridente. Ed è così che tutti lo ricordano e lo ricorderanno. La nostra Redazione si unisce al cordoglio per la sua scomparsa.

Categorie

11 Novembre 2022
Lega Velletri: "Approvata nostra mozione sul Disability Manager"

"Oggi la città di Velletri fa un grande passo avanti sul tema dell'inclusione”. Così in una nota il consigliere comunale della Lega Giorgio Greci. “È stata approvata all'unanimità una mozione presentata da me e dai colleghi del gruppo consigliare della Lega, Faliero Comandini e Andrea D'Agapiti, che impegna il Sindaco a istituzionalizzare la figura del […]

Leggi...
7 Luglio 2022
Due fulmini sulla Torre del Trivio, Federico Ognibene: "Un mezzo disastro"

Dopo l'inaugurazione della nuova illuminazione la Torre del Trivio ha cambiato volto. Tuttavia da diverse settimane le luci non si accendevano, e i cittadini hanno cominciato a segnalarlo sui vari gruppi social. Il motivo? Un guasto, ma Federico Ognibene - che ha curato con la sua ILM Lighting l'illuminazione - non ha ricevuto alcuna segnalazione […]

Leggi...
30 Dicembre 2021
Verso i trent'anni dalla tragedia ferroviaria di Casabianca

In preparazione un momento di ricordo delle sei vittime e delle tre vittime del crollo di Capannelle avvenuto appena tre giorni prima. Non si poteva lasciare passare inosservato il trentesimo anniversario del tragico incidente del 27 Gennaio 1922, da tutti ricordato come l’incidente di Casabianca. UN FATALE SCONTRO Per questo la Fondazione Museo Luigi Magni, […]

Leggi...
16 Febbraio 2023
Aiuti per i terremotati con la Protezione Civile Velletri

La Protezione Civile Comunale di Velletri è stata incaricata di prestare aiuto alla raccolta di beni di prima necessità per la popolazione turca colpita terremoto. La raccolta verrà effettuata tutti i giorni presso la sede della protezione civile dalle ore 15:30 alle ore 18:30. Ci sarà un incaricato all'accettazione dei beni; il suo compito sarà […]

Leggi...
12 Settembre 2022
Rientro a Scuola, gli auguri di Pocci: "Si rinnova la magia"

Ripartono le scuole, finalmente senza DAD, e anche il Sindaco di Velletri Orlando Pocci ha voluto rivolgere ai ragazzi e alle ragazze un augurio di buon lavoro dopo la prima campanella: "Primo giorno di scuola, si rinnova la magia per le bambine e i bambini che tornano a riabbracciarsi in una ritrovata normalità. Alle ragazze […]

Leggi...
30 Novembre 2021
Ecoisole, arriva lo zozzone. Pocci: "Identificato con la videosorveglianza"

Gli zozzoni non mancano mai e anche in prossimità delle nuove ecoisole colpiscono. A indignarsi e condividere l'accaduto stavolta è stato direttamente il sindaco, Orlando Pocci: "Le ecoisole aiutano se usate bene, è facile: si apre il portello con la tessera sanitaria e si riversa la frazione nelle quantità consentite; se è maggiore si fanno […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down