Ultimo aggiornamento:  11 Aprile 2023

Velletri piange Marcello Pontecorvi, il ricordo di Giorgio Zaccagnini

La scomparsa di Marcello Pontecorvo ha lasciato il segno nella comunità di Velletri. Non poteva essere altrimenti, visto lo spessore politico e umano del consigliere comunale, ricordato da tutti come una persona leale e corretta oltre che capace. Oltre al Sindaco di Velletri, Orlando Pocci, che ha di fatto dato la notizia, sono intervenuti in tantissimi esponenti delle istituzioni e non solo. Tra questi Giorgio Zaccagnini, che ha tracciato un profilo veritiero del collega consigliere, esaltandone sia la passione politica che il grande lavoro fatto troppo spesso in silenzio e quindi forse non abbastanza compreso dalla "massa".

"Marcello stavolta ha fatto rumore. Forse per la prima volta nella sua vita, per come l’ho conosciuto io, piena di passione politica e competenza amministrativa", ha esordito Zaccagnini, che è nel gruppo consiliare del PD di cui Pontecorvi era uno dei veterani. "Lui che non andava mai sopra le righe, è stato un faro, una delle ultime personalità politiche con il garbo, l’autorevolezza e tutta la forma sostanziale della Prima Repubblica, uno di quelli che la politica poteva davvero insegnarla. Ma, soprattutto, era un uomo di squadra, onesto e profondamente leale. Le vicende legate al centrosinistra velletrano, probabilmente, gli hanno riconosciuto meno di quello che ha dato per la Città, ma seppur non sempre in accordo sulle singole questioni, la mia generazione deve a lui tanto. Io la segreteria del partito, che senza il suo sostegno non avrei raggiunto. Sapeva vedere oltre la realtà quotidiana, gli piacevano i numeri e le campagne elettorali. Si dice che, nei 10 anni da vicesindaco di Velletri, si sia visibilmente incazzato giusto un paio di volte e solo per il modo di porsi strafottente dei suoi interlocutori. Questo era Marcello, un militante che ha ricoperto il suo ruolo fino all’ultimo, che se n’è andato da presidente della Commissione Bilancio svolgendo, di fatto, negli ultimi anni i compiti propri dell’assessore dopo Romina. Forse è anche per questo che oggi è ancora più difficile farsene una ragione. Ciao e grazie di tutto Marcè, chapeau".

Categorie

20 Ottobre 2022
Righini: "All'Ospedale di Velletri una recita elettorale del PD"

"Oggi al nosocomio di Velletri solita recita elettorale del Pd, infiocchettata di promesse già fatte e disattese più e più volte. In questo decennio di giunta Zingaretti è stato attuato un progressivo depotenziamento dell’ospedale Colombo di Velletri che le chiacchiere ad uso mediatico e le parate di politici di sinistra non sono riuscite a nascondere. […]

Leggi...
31 Agosto 2021
Vaccinazioni ad accesso diretto all'Ospedale di Velletri

Dal 1° settembre l'hub vaccinale dell'Ospedale Civile "Paolo Colombo" di Velletri apre alle vaccinazioni con accesso diretto. Ciò significa che sarà più semplice effettuare la vaccinazione anti-covid 19, con il vaccino Pfizer fino a disponibilità giornaliera. Analogo discorso nei nosocomi di Anzio, Frascati e Ariccia (NOC). VACCINAZIONE L'iter comincia con l'accettazione, la compilazione dei questionari […]

Leggi...
10 Maggio 2022
"Vizio totale di mente": assolto l'omicida di Matteo Demenego e Pierluigi Rotta

Una sentenza che pesa, come un macigno, sull’umore della famiglia Demenego e della famiglia Rotta. I due poliziotti uccisi a Trieste da Alejandro Stephan Meran, a seguito di un caso di cronaca che ha avuto una vasta eco, sono Pierluigi Rotta e Matteo Demenego (nella foto), quest’ultimo di Velletri. I fatti avvennero nel 2019. L'IMPUTATO […]

Leggi...
1 Ottobre 2021
La 21enne veliterna Claudia Motta è Miss Mondo Italia: volerà a Porto Rico

È la veliterna Claudia Motta la donna che rappresenterà l’Italia nel concorso di bellezza internazionale Miss Mondo in programma il prossimo dicembre a Porto Rico. Un successo insperato e meritato per la giovanissima, che ha avuto una forte eco in tutti i Castelli Romani dove la ragazza è conosciutissima. STUDI E MODA Studentessa di giurisprudenza, […]

Leggi...
1 Aprile 2022
Covid, un passo verso il ritorno alla normalità

Da ieri 31 marzo è cessato lo stato di emergenza dovuto al covid, e si va verso un progressivo ritorno alla normalità. Queste le novità da oggi 1° aprile: via la mascherina chirurgica, che però rimane obbligatoria in alcuni casi fino al giorno 30. RIDOTTA LA NECESSITA' DI GREEN PASS La buona notizia è che […]

Leggi...
19 Gennaio 2023
Velletri, consegnato alla Coop Cerco l'assegno di beneficienza dall'APS Forma Mentis

Consegnato ufficialmente alla Coop. Ce.R.Co l’assegno di beneficienza derivato dai proventi donati dagli spettatori intervenuti in occasione dello spettacolo teatrale “Una famiglia 3.0”. Commedia presentata dall’APS Forma Mentis presso il teatro Artemisio Gian Maria Volontè il 27 dicembre 2022, nell’ambito del Natale veliterno, in collaborazione con la Pro loco Velitrae e l’assessorato allo sport e […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down