Ultimo aggiornamento:  21 Aprile 2023

Velletri, pienone civico per Fausto Servadio: “Insieme guardiamo al futuro della città"

Tante persone, entusiasmo, sorrisi, abbracci e strette di mano giovedì nel Chiostro della Casa delle Culture e della Musica a Velletri. L' occasione è stata la presentazione del programma elettorale e dei candidati a sostegno di Fausto Servadio, già Sindaco per due mandati, che a queste elezioni si presenta con una idea di città proiettata in un’attenta programmazione futura, cucita intorno a nuove e rinnovate esigenze perché, come ha detto Servadio, "Velletri merita di essere un esempio nel Lazio, in Italia e a livello internazionale. Il potenziale c'è tutto!".

Un pomeriggio sereno e carico di aspettative quello trascorso insieme a Fausto Servadio e ai suoi candidati che si sono rivolti direttamente ai cittadini: "Insieme si può crescere e Velletri può risollevarsi se torniamo a occuparci non solo di pochi ‘amici degli amici’ ma di tutti. Quando ho iniziato a fare il Sindaco ero abbastanza facoltoso, alla fine dei due mandati ero meno ricco economicamente ma pieno di esperienze, soddisfazioni e valori. Anche se qualche errore è stato fatto abbiamo sempre preso delle decisioni per il bene comune, uscendo dal dissesto finanziario ereditato, e cercando di proiettare Velletri fuori da vecchi schemi e logiche personalistiche ". Non è mancata la partecipazione del vicesindaco di Albano Laziale Luca Andreassi insieme a Ileana Piazzoni, di tanti professionisti che hanno sposato un progetto civico concreto, fattibile e che guarda verso occupazione, rilancio turistico, innovazione e agricoltura e soprattutto alla salute attraverso il potenziamento dell'Ospedale “Paolo Colombo” per il quale si lavorerà duramente affinché torni ad essere quel polo di eccellenza e di riferimento per un bacino d'utenza di centinaia di migliaia di persone.

Servadio – nel presentare tutti i punti della sua proposta elettorale, condivisa con i candidati della squadra e delle due liste (Insieme per Velletri e Azione/Italia Viva per Servadio) - ha invitato a leggere il programma e a parlare con amici e conoscenti: "Molti mi dicono “, ha detto, “di avere il problema di parenti in altre liste. Non vi preoccupate, rispondo, esiste il voto disgiunto, pensiamo bene a scegliere il Sindaco che per i prossimi cinque anni avrà la responsabilità di fare ripartire la nostra amata città. Poi non lamentiamoci se le cose non vanno!". Diversi ex assessori che hanno lavorato fianco a fianco con Fausto Servadio sono intervenuti per portare la loro testimonianza e vicinanza, trasmettendo un messaggio univoco. Dalle parole di Alessandra Modio, Roberto Leoni, Carlo Guglielmi e Ilaria Usai è emersa la determinazione che contraddistingue il candidato a Sindaco Servadio: "Con Fausto si lavora molto ma Velletri cresce! Fausto guarda i risultati e spunta i temi del programma. Quello che è scritto sul programma è un impegno e soprattutto viene poi fatto davvero".

Quello che è trapelato dall’incontro della Casa delle Culture e della Musica (struttura fiore all’occhiello della città che Servadio stesso ha realizzato con il progetto PLUS), è un impegno civico dal basso che muove un candidato amato, sostenuto e stimato quale reale rappresentante della comunità veliterna. Un pensiero infine Servadio lo ha rivolto ai cari amici che non ci sono più: Romina Trenta - a cui è stato dedicato l'Auditorium – e Marcello Pontecorvi, suo vicesindaco e persona di grande esperienza e lealtà. Servadio ha fatto un pieno di entusiasmo e non ha lasciato indietro i ragazzi ricordando come siano tanti i giovani presenti nella coalizione civica a sostegno della sua candidatura: "I giovani sono la nostra forza, pensiamo a loro quando andiamo a votare. Io penso sempre alle future generazioni". Nei prossimi giorni iniziative e appuntamenti scandiranno la campagna elettorale di Fausto Servadio, tra le persone e con le persone.

Categorie

27 Gennaio 2022
Scala mobile out per due giorni

Si comunica alla cittadinanza che nei giorni dal 31 Gennaio 2022 fino a fine lavori, presumibilmente fino al 1° Febbraio 2022, la Scala Mobile resterà chiusa per manutenzione dalle ore 07:00 alle ore 16:00. Ne dà notizia il Comune di Velletri, tramite la propria pagina facebook ufficiale. Un disagio resosi necessario per lo svolgimento di […]

Leggi...
2 Gennaio 2023
2 gennaio 2023: un anno senza Romina Trenta

È passato un anno da quel 2 Gennaio 2022, era una domenica, quando il Sindaco Pocci, annunciava alla città la scomparsa dell’Assessora Romina Trenta a soli 46 anni dopo una battaglia contro un male che non perdona. Dopo un anno siamo qui a ricordarla, e nel 2022 abbiamo avuto molte occasioni per farlo nelle varie […]

Leggi...
17 Dicembre 2022
Chi paga le spese per l'adeguamento antincendio dei locali autorimessa?

Quesito. Nel condominio dove abito, la questione relativa alla ripartizione delle spese per l’adeguamento alle norme antincendio dei locali autorimessa, ha suscitato contestazioni e contrasti ancora non sopiti. Alcuni proprietari di garage continuano a sostenere che le spese andavano ripartite tra tutti i condomini. Secondo la loro opinione, i lavori che per legge è stato […]

Leggi...
9 Aprile 2022
Riaprono i bagni pubblici a Velletri

Dopo tanta attesa, si apprestano a riaprire i bagni pubblici in città. La pandemia da covid, infatti, aveva interrotto i servizi per i numerosi wc di servizio presenti a Velletri. Dalla stazione a via Metabo, dai giardini di viale Roma a via Pia, da via Buozzi alla Villa Ginnetti, non sono pochi i bagni pubblici […]

Leggi...
26 Luglio 2021
Velletri set per due giorni: Luigi Lo Cascio ed Elio Germano in città per il film su Braibanti

Velletri è diventata un set cinematografico per due giorni e lo hanno notato bene i cittadini, alle prese con i camion della produzione in pieno centro sia a Piazza Cairoli che in Piazza Cesare Ottaviano Augusto. Un lungo lavoro, anche da parte dell'Amministrazione Comunale, per mettere nelle migliori condizioni lavorative il Maestro Gianni Amelio. Protagonisti […]

Leggi...
11 Marzo 2023
Orlando Pocci scioglie le riserve: “Mi ricandido a Sindaco, dobbiamo continuare il percorso insieme”

Nell’ambito della conferenza stampa di presentazione dei progetti del PNRR, il Sindaco Orlando Pocci – nel rispondere alle domande del pubblico e dei giornalisti – ha sciolto le riserve sulla sua ricandidatura in vista delle Amministrative 2023. Nel ricordare l’amicizia con il senatore Bruno Astorre, di cui ieri si sono celebrati i funerali, ha infatti […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down