Passione, competenza e valori umani. Sono queste le caratteristiche di Matteo Fagnani, allenatore e tecnico qualificato del Playground. Fagnani, dopo un passato da calciatore, ha proseguito la sua carriera da allenatore specializzando sempre di più le sue tecniche.
Matteo Fagnani, ormai è un anno che lavora all’interno del Playground. Quali sono le sue sensazioni della passata stagione e quali per la prossima?
Per quanto riguarda lo scorso anno, considerando che era il primo anno di scuola calcio propriamente intenso al Playground, il bilancio è sicuramente positivo. L’obiettivo era soprattutto quello di creare un’identità tecnica e comportamentale che fosse comune per tutte le componenti della società: i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale e la componente genitoriale; da questo punto di vista mi posso ritenere ampiamente soddisfatto e per la nuova stagione l’obiettivo è quello di proseguire il percorso di crescita iniziato un anno fa.
Il presidente Serangeli ha speso parole molto belle bei suo confronti, che rapporto ha con i suoi collaboratori e con la dirigenza?
Devo dire che fin da subito si sono create le giuste alchimie per far sì che si potesse creare qualcosa di significativo. Con il Presidente Claudia Serangeli e con Simone Strappaghetti siamo in sintonia per quanto riguarda gli obiettivi e strategie e questo non è affatto scontato quando si intraprende un nuovo percorso; questo è uno dei motivi che mi ha portato a rinnovare la collaborazione anche per questo anno ed a pensare con fiducia ed entusiasmo alle programmazione delle stagioni prossime.
Di solito nei suoi allenamenti viene affiancato da ragazzi che stanno imparando tanto da lei. Quanto è importante il loro aiuto e quanto è orgoglioso del loro operato?
Il fatto di essere affiancato da ragazzi molto giovani è stata una mia precisa richiesta fatta alla società e pienamente condivisa dalla stessa, l’obiettivo era quello di avere allenatori che non avessero un background di competenze tecniche ed organizzative acquisti altrove, per far sì che potessimo sviluppare una metodologia di lavoro più originale possibile. In questo senso, lo scorso anno, abbiamo dedicato tanto tempo alla formazione dello staff tecnico con riunioni periodiche in cui venivano delineati gli obbiettivi e condivise le idee. Ad oggi, devo dire di essere molto soddisfatto della crescita che hanno avuto i ragazzi, crescita che è stata possibile soprattutto per il fatto che parliamo di ragazzi che hanno doti rare dal punto di vista umano, si sono messi sempre a disposizione ed hanno dimostrato sempre grande umiltà, serietà, impegno e soprattutto una forte fama di conoscenza che deve sempre contraddistinguere un buon tecnico soprattutto di attività di base.
Qual è la sua metodologia d’allenamento?
Per quanto riguarda la metodologia, l’obiettivo è quello di formare il giovane calciatore in modo olistico, totale, quindi viene posta la massima attenzione a tutti gli aspetti che lo costituiscono: tecnico, motorio, psicologico. Per fare questo la proposta di allenamento non può che essere ludica, variabile, incentrata prevalentemente sugli aspetti tecnici, cognitivi e motorio-coordinativi, con una forte attenzione allo sviluppo delle capacità coordinative ed agli schemi motori di base nel pieno rispetto delle fase di sviluppo del bambino.
Abbiamo visto che ha una grande empatia con tutti i gruppi che allena, come è riuscito a creare tutto ciò in così poco tempo?
Sinceramente non lo so. Io cerco di essere sempre me stesso e di rispettare il più possibile i ragazzi cercando di dedicare a tutti le stesse attenzioni, lo stesso impegno e la stessa passione, forse è questo ad essere percepito dai ragazzi e che fa si che mi ripaghino con la stessa moneta. Quello che posso dire: è che una delle cose di cui vado più fiero è che siamo riusciti a creare quella identità comportamentale che ci eravamo posti come primo obiettivo a livello societario: il clima negli allenamenti è spesso sereno e il tutto si svolge in un clima di educazione ed empatia che appunto ci rende orgogliosi.
Importante successo esterno ottenuto dalla Virtus contro la Scuola Bk Roma, in una gara gestita egregiamente dai nostri ragazzi per tutti i 40′ di gioco. La sfida del PalaReny inizia subito in salita per i padroni di casa, costretti ad inseguire sin dal I quarto (terminato 12-18 per noi) per poi proseguire analogamente nel II […]
Dopo il primo intervento di Simone Strappaghetti per quanto riguarda il progetto Playground, ora è la volta di un altro membro societario ovvero Gian Paolo Girelli che allenerà la prima squadra di Basket. Gian Paolo si dai primi anni d’età è sempre stato appassionato alla pallacanestro, facendo una carriera prima da giocatore e poi da […]
Seconda vittoria consecutiva per la Virtus, che tra le mura amiche della Polivalente trova un successo roboante ai danni di Palocco. La gara parte subito in salita per gli ospiti, costretti ad inseguire a causa dell’ottimo inizio dei nostri ragazzi: l’ottimo parziale di 12-3 a 5′ dalla fine del periodo obbliga infatti coach Mei al […]
In un Olimpico gremito, è l’Inter di Mister Simone Inzaghi a sollevare al cielo l’ottava Coppa Italia della sua storia confermando ancora una volta l’ottimo stato di forma sia fisico che mentale. Ricordiamo che si tratta del secondo titolo consecutivo della “nuova inter” dopo la Super Coppa vinto qualche mese ancora ai danni dei bianconeri. […]
Grande evento, sabato 15 ottobre a partire dalle ore 16.00, allo Stadio Comunale “Giovanni Scavo” di Velletri. La Vjs Velletri, società calcistica storica della città presieduta da Stefano Di Crescenzo, organizza infatti un prestigioso triangolare che vedrà i rossoneri di mister Stefano De Massimi confrontarsi con la Nazionale Old Italia e con la Nazionale Italiana […]
Non solo verdetti di Serie A nella giornata di ieri: il Lariano, infatti, vince con merito il campionato di Prima Categoria e consolida il primo posto nel girone F saltando in Promozione con un turno di anticipo. Decisiva la vittoria di ieri, in un match emozionante, contro una delle squadre più in forma della stagione, […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM