Ultimo aggiornamento:  23 Aprile 2023

Velletri, presentazione del percorso di visita all'Area Archeologica delle Stimmate

Il Comune di Velletri ha portato a termine la sistemazione del percorso di visita interno dell'Area Archeologica Urbana delle SS. Stimmate, grazie all'installazione di pannellistica bilingue, ritenendola un passo fondamentale per la musealizzazione, prima della prossima pubblicazione degli studi.

Per l'occasione, dalle ore 16.00, sono previsti interventi di esperti del settore quali: Alessandro Betori, Giuseppina Ghini e Gemma Carafa Jacobini della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area metropolitana di Roma e Provincia di Rieti e di Simona Carosi della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Etruria Meridionale e la provincia di Viterbo e una visita guidata gratuita e aperta al pubblico a cura di Cecilia Predan.

Apertura straordinaria dalle ore 16.00 alle ore 19.00. 

Il biglietto d’ingresso è gratuito.

Info: 06.96158268

museicivicivelletri@gmail.com

Musei Civici di Velletri: Via Goffredo Mameli, 4-6 – Velletri (RM)

Area Archeologica delle SS. Stimmate: Via delle Stimmate, 15 – Velletri (RM)

Categorie

8 Novembre 2022
Incontro con l’autore Rocco Della Corte alla Biblioteca di Velletri

La Biblioteca Comunale “Augusto Tersenghi” di Velletri presenta “Incontro con l’autore Rocco Della Corte”, un incontro che punta a conoscere lo scrittore invitato tramite letture, domande e interviste. L’appuntamento è in calendario per giovedì 17 novembre, alle ore 17, presso la Sala degli Affreschi (ex Refettorio) della Casa delle Culture e della Musica. L’iniziativa è […]

Leggi...
24 Aprile 2023
Mostra d’Arte ‘Storie di carta’, con le opere del pittore Vincenzo Balsamo a Velletri

L'esposizione pittorica si terrà presso gli spazi interni di Porta Napoletana di Velletri a partire dal 3 fino al 13 di maggio. L’inaugurazione avverrà il giorno 5 maggio a partire dalle ore 18. VELLETRI, 24/04/2023. A partire dal giorno mercoledì 3 maggio e fino a sabato 13 dello stesso mese si terrà a Velletri - […]

Leggi...
8 Giugno 2022
Basket’amo alla Zarfati

Lunedì 6 giugno si è concluso il PON “Basket’amo”, con l’istruttore Luca Garofalo e la tutor Annarita Aurilia. Durante questo progetto, le classi terze e quarte hanno avuto modo di conoscere e sperimentare il basket, approfondendone le regole in modo ludico e divertente, grazie alla guida di Luca, un istruttore professionale e molto disponibile. LO […]

Leggi...
15 Novembre 2021
Pubblicato il libro sui sovversivi: “Storie da una città che non si arrese”

L’Associazione Culturale Memoria ‘900 prosegue il lavoro al progetto “Storie da una città che non si arrese”, a seguito del bando indetto dalla Regione Lazio e aggiudicato al sodalizio presieduto da Emanuela Treggiari. Dopo la conferenza stampa di presentazione del progetto avvenuta lo scorso inizio ottobre al CREA Viticoltura ed Enologia, e le varie interviste […]

Leggi...
29 Marzo 2023
Apre "Bar-Atto", attive grazie a un gran progetto le caffetterie della Casa delle Culture e del Teatro a Velletri

Riaprono le Caffetterie della Casa delle Culture e della Musica e del Teatro Artemisio-Volontè di Velletri grazie all'alleanza per l'inclusione socio lavorativa dei giovani con disabilità. Sabato 25 marzo, nell'Auditorium "Romina Trenta", oltre duecento persone hanno partecipato alla cerimonia di apertura di "BAR-ATTO", un nome simbolico che indica scambio, azione, inclusione. Il progetto, nato da […]

Leggi...
17 Giugno 2022
Festa di fine anno per l'IC Velletri Nord

Lunedì 6 giugno 2022 presso la struttura del palazzetto dello sport " Palabandinelli" di Velletri si è svolta la Festa di fine anno della scuola secondaria di primo grado A. Mariani dell'I.C. Velletri Nord. Il tema della manifestazione dal titolo "E mo' basta" si è basato sul contrasto al bullismo e alla violenza, Mission dell'istituto, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down