Ultimo aggiornamento:  1 Dicembre 2022

“Velletri presente e attiva per il 25 novembre”

Con “Insieme a Marinella” abbiamo concluso la serie di iniziative messe in campo sul territorio per informare, sensibilizzare e contrastare la violenza degli uomini contro le donne. Sono stati 3 giorni intensi. Tante emozioni, parole e confronti che rinforzano la necessità di incontrarci, fare rete e combattere insieme il fenomeno della violenza di genere. La nostra comunità ha risposto e lo ha fatto attivamente. Grazie alle scuole medie che hanno partecipato alle iniziative con importanti contributi nello spazio simbolo di accoglienza e cultura del rispetto, la panchina di Romina Trenta.

E alle scuole superiori che sono state ospiti e hanno conosciuto il Punto antiviolenza Marinella. Grazie alla compagnia teatrale X-Pression che ha rappresentato nello spettacolo “R-esistenze” una visione del femminile e della violenza forte e penetrante. Grazie alle artiste, agli artisti, alle professioniste e professionisti, alle associazioni e alle persone che ieri pomeriggio a piazza Cairoli hanno dato un contributo e sostegno al punto Antiviolenza Marinella e ci hanno offerto degli spettacoli intensi, coinvolgenti, emozionanti. Grazie al comitato pari opportunità di Velletri per la realizzazione dell’opera Carmen. Grazie, perché Velletri è presente e attiva e questa fiamma accesa, simbolo di consapevolezza e contrasto attivo alla violenza, va protetta e alimentata.
Insieme, fa la differenza.

Sara Solinas – Commissione Pari Opportunità

Categorie

23 Dicembre 2021
Incontri del convegno diffuso, performance di musica e arte, letture: altre due tappe per “Sulle tracce della bellezza”

Prosegue il progetto “Sulle tracce della bellezza”, per discutere di ri-generazione urbana e umana. Dopo il primo incontro del 19 dicembre a Velletri, sono in programma altre due tappe del convegno diffuso. MARTEDI’ 28 DICEMBRE AD ALBANO Martedì 28 dicembre, presso la Sala Consiliare della Città di Albano Laziale, alle 11.30 si terrà il dibattito […]

Leggi...
24 Gennaio 2022
Riapre il Fondo Antico a Velletri

Si comunica la riapertura dal 26 gennaio 2022  della sede della Biblioteca Fondo Antico-Archivi Storici (via del Comune 34, ingresso da Vicolo senza uscita), come di consueto, il mercoledì mattina, nell’orario 9.30-12.30, con prenotazione da effettuarsi via mail all’indirizzo: biblioteca.fondoantico@comune.velletri.rm.it. LA NOTIZIA SUL SITO ISTITUZIONALE La chiusura si era resa necessaria all’inizio dell’anno per alcune problematiche organizzative, per fortuna risolte […]

Leggi...
18 Giugno 2022
Cinema sotto le stelle, Davide Fontana: “Un momento per stare insieme”

“Velletri e il cinema, un connubio che ha radici lontane. Il primo lungometraggio della storia del cinema italiano fu realizzato proprio nella nostra città. Anni prima ci fu l’arrivo a Velletri di uno dei fratelli Lumiere, ospite dell’artista Juana Romani”: Davide Fontana, titolare del Cinema Augustus, inizia così la sua riflessione nel presentare la nuova […]

Leggi...
13 Maggio 2022
In viaggio verso il Festival dello Sviluppo Sostenibile

Questa mattina, nel Parco Comunale della Villa Ginnetti, si è svolta una Gara di Orientamento Educativo Agenda 2030, alla quale hanno partecipato alcune classi delle Scuole Medie Andrea Velletrano, Mariani e De Rossi. Lo scopo dell’iniziativa è stato quello di preparare le scolaresche al Festival dello Sviluppo Sostenibile che si svolgerà in tutta Italia ed […]

Leggi...
10 Dicembre 2021
Ivan Donchev suona Beethoven alla Casa delle Culture

Domenica 12 dicembre alle ore 18.00 si svolgerà, alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri, il quarto recitale integrale delle sonate per pianoforte di Beethoven con il pianista Ivan Donchev, ospite d’eccezione. Donchev, classe 1981, è definito dalla critica specializzata come “raffinato” (“Qobuz Magazine”, Francia), “pieno di temperamento” (“Darmstadter Echo”, Germania), dotato di […]

Leggi...
10 Ottobre 2021
Workshop intensivo di recitazione con Fabrizio Romagnoli

Il prossimo 13 e 14 novembre ALIAS – Associazione di Promozione Sociale organizza, presso il teatro Tognazzi di Velletri, un workshop intensivo di recitazione “Il Mestiere dell’Attore”, condotto da Fabrizio Romagnoli (www.fabrizioromagnoli.it). FABRIZIO ROMAGNOLI Fabrizio Romagnoli è attore, autore, regista teatrale, insegnante di recitazione, interpretazione canora e scrittura drammaturgica. La sua carriera artistica lo vede […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down