Ultimo aggiornamento:  11 Febbraio 2023

Velletri pronta per il Carnevale Popolare Veliterno 2023: ecco il programma

Finalmente pronto il programma del Carnevale Popolare Veliterno 2023, a cura della pro Loco Velitrae in collaborazione con il Comune di Velletri. Il programmarisente quest’anno dagli eventi politici come quello delle prossime votazioni regionali che coincidono con le date del 12 febbraio e 13 febbraio. Per i festeggiamenti cittadini sono stati individuati tre giorni: 16, 19 e 21 febbraio. Dopo alcuni anni di costrizione e solitudine torna il desiderio di vivere quest’anno un bel momento di festa e di unità in occasione del carnevale, la Festa più golosa dell’anno, ricca di colori e musica. Giochi, acrobazie e numeri di prestigio allieteranno gli animi coinvolgendo soprattutto i bambini. Gruppi in maschera durante le tre giornate si daranno appuntamento alle 14,30 e sfileranno per le vie cittadine, occasione per tutti di trasformarsi negli eroi e nei personaggi della propria fantasia. I migliori gruppi saranno premiati il 21 febbraio a piazza Mazzini alle ore 18.30 alla presenza dell’Amministrazione comunale.

Ad intrattenere i gruppi saranno i DJ Simone Bastianelli e Simone Di Tullio; I Damp Forest chiuderanno il 21 febbraio il Carnevale 2023.
Un laboratorio gratuito per bambini il 19 febbraio, presso “Porta Napoletana” sarà l’occasione per conoscere lo straordinario musicista Camille Saint Saëns e una delle sue opere principali “Il Carnevale degli animali”, un’opera brillante e ironica, presentata dal maestro Francesco Mollica, occasione per i bambini anche di dilettarsi nel costruire simpatiche maschere con i disegni realizzati dalla illustratrice veliterna Eugenia Ponzo. “Paganini non ripete” un racconto comico, umoristico di Achille Campanile sarà il testo, che verrà letto e drammatizzato, nel laboratorio teatrale, occasione per capire i paradossi e gli equivoci che tanto evidenziano l’umorismo del noto scrittore.


GIOVEDÌ 16 FEBBRAIO:
ore 14,30: raduno gruppi mascherati presso piazza Mazzini ad aprire i festeggiamenti saranno i gruppi mascherati che inizieranno a radunarsi alle ore 14,30 a piazza Mazzini.
ore 15,00 : Piazza Mazzini- spettacolo carnevalesco: FESTA ESPLOSIVA - THE LITTLE BIG SHOW – CIRCO ERCOLINO COLOMBAIONI. Animazione e balli di gruppo.
ore 16.30: sfilata dei gruppi mascherati
con il seguente percorso: piazza Mazzini – piazza Cairoli – corso Repubblica - rientro piazza Cairoli
dalle ore 17,30: Piazza Cairoli - spettacolo di intrattenimento “IN PIAZZA TUTTI IN MASCHERA!” con i DJ Simone Bastianelli e Simone Di Tulli

DOMENICA 19 FEBBRAIO:
Particolare attenzione sarà riservata al divertimento dei bambini, ai quali saranno indirizzate le numerose attività didattiche laboratoriali gratuite, indirizzate a bambini e famiglie di scuola primaria della città all’interno di Porta Napoletana.
ore 10,00 – 12,00: porta Napoletana (Laboratori per bambini di scuola primaria prenotazioni tel.389.5229212) MUSICALITÀ : IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI DI CAMILLE SAINT SAENS ( per bambini 6 – 10 anni ore 10 – 11) a cura del M° Francesco Mollica

  • MANUALITÀ: Costruiamo le maschere (per bambini 6 – 8 anni- ore 11 – 12) illustrazioni di Eugenia Ponzo
  • TEATRO: IL TESTO UMORISTICO (per bambini 8 – 10 anni -ore 11– 12)
    ore 14,30: raduno gruppi mascherati presso piazza Mazzini
    ad aprire i festeggiamenti saranno i gruppi mascherati che inizieranno a radunarsi alle ore ore 14,30 a piazza Mazzini.
    ore 15,00: Piazza Mazzini: Spettacolo per bambini e famiglie LA MAGIA DE CARNEVALE con Soffio di vita di Marco Bellomo
    ore 16.30: sfilata dei gruppi mascherati con il seguente percorso: piazza Mazzini – piazza Cairoli – corso Repubblica - rientro piazza Cairoli

dalle ore 17,30: Piazza Cairoli spettacolo di intrattenimento “IN PIAZZA TUTTI IN MASCHERA!” con i DJ Simone Bastianelli e Simone Di Tullio

MARTEDì 21 FEBBRAIO
ore 14,30: raduno gruppi mascherati presso piazza Cairoli
ad aprire i festeggiamenti saranno i gruppi mascherati che inizieranno a radunarsi alle ore 14,30 a piazza Cairoli
ore 15,00 : Piazza Cairoli- spettacolo carnevalesco: FESTA ESPLOSIVA - THE LITTLE BIG SHOW – CIRCO ERCOLINO COLOMBAIONI. Animazione e balli di gruppo.

ore 16.30: sfilata dei gruppi mascherati con il seguente percorso: piazza Cairoli – corso Repubblica - rientro piazza Cairoli – piazza Mazzini
dalle ore 17,30: piazza Mazzini: spettacolo di intrattenimento “IN PIAZZA TUTTI IN MASCHERA!” con i DJ Simone Bastianelli e Simone Di Tullio e con I DAMP FOREST

ore 18,30: premiazione dei migliori gruppi mascherati

Categorie

5 Maggio 2022
L'atteso ritorno della processione: Velletri si stringe di nuovo intorno alla Madonna delle Grazie

Dopo gli stop pandemici, si è finalmente celebrata la processione solenne in onore dalla patrona di Velletri, la Madonna delle Grazie. Un appuntamento attesissimo dai fedeli e dalla città tutta, che ha portato nuovamente in processione per le strade del centro storico di Velletri la Sacra Patrona. L'EMOZIONE DEL SINDACO In tantissimi hanno atteso questo […]

Leggi...
30 Novembre 2022
"Antropocene e cambiamenti climatici" con Velletri 2030

Si terrà sabato 10 dicembre alle ore 16:00 il secondo Seminario del ciclo 2022 - 2023 "le vie della scienza"; ciclo che annualmente caratterizza le attività divulgative del pensiero scientifico, ideato e programmato dall'Associazione Velletri 2030. Come per il passato, il Seminario sarà tenuto in presenza e sarà ospitato dall'Istituto di Istruzione Superiore Statale "Cesare Battisti" nella […]

Leggi...
29 Settembre 2021
Lo stalking tra condomini si può provare videosorvegliando le parti comuni

In molti edifici condominiali è fortemente sentita l’esigenza di difendersi da vicini arroganti e prepotenti che condizionano o compromettono la serenità e la salute della propria famiglia. In un articolo pubblicato all’inizio dell’anno (10 gennaio 2021) su questo giornale, spiegavo che cosa è lo stalking condominiale e quando si configura, con la precisazione che tale reato […]

Leggi...
21 Novembre 2022
La scuola "Zarfati" festeggia la Giornata dell'Albero

Anche quest’ anno alla Zarfati si festeggia la Giornata Nazionale dell’albero istituita in Italia nel1898. Oggi 21 novembre nel plesso della scuola primaria e dell’infanzia Rosita Zarfati- Colle Carciano si è celebrata nuovamente l’importanza degli alberi: il polmone verde del nostro pianeta. È giusto ricordare che gli alberi sono fondamentali per la vita. Sono il […]

Leggi...
29 Marzo 2023
Apre "Bar-Atto", attive grazie a un gran progetto le caffetterie della Casa delle Culture e del Teatro a Velletri

Riaprono le Caffetterie della Casa delle Culture e della Musica e del Teatro Artemisio-Volontè di Velletri grazie all'alleanza per l'inclusione socio lavorativa dei giovani con disabilità. Sabato 25 marzo, nell'Auditorium "Romina Trenta", oltre duecento persone hanno partecipato alla cerimonia di apertura di "BAR-ATTO", un nome simbolico che indica scambio, azione, inclusione. Il progetto, nato da […]

Leggi...
27 Dicembre 2022
Presepi visitabili alla stazione, in attesa della Befana del Ferroviere

Continuano le iniziative natalizie alla stazione di Velletri: fino al 6 Gennaio sono visitabili i presepi allestiti da Gabriele Consoli, Carlo De Santis e Wladimiro Sist, sui marciapiedi del primo binario e dello scalo merci (lato destro guardando la stazione dalla piazza). Si tratta di due “istallazioni” diverse per stile e per tecniche. La prima, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down