Ultimo aggiornamento:  11 Febbraio 2023

Velletri pronta per il Carnevale Popolare Veliterno 2023: ecco il programma

Finalmente pronto il programma del Carnevale Popolare Veliterno 2023, a cura della pro Loco Velitrae in collaborazione con il Comune di Velletri. Il programmarisente quest’anno dagli eventi politici come quello delle prossime votazioni regionali che coincidono con le date del 12 febbraio e 13 febbraio. Per i festeggiamenti cittadini sono stati individuati tre giorni: 16, 19 e 21 febbraio. Dopo alcuni anni di costrizione e solitudine torna il desiderio di vivere quest’anno un bel momento di festa e di unità in occasione del carnevale, la Festa più golosa dell’anno, ricca di colori e musica. Giochi, acrobazie e numeri di prestigio allieteranno gli animi coinvolgendo soprattutto i bambini. Gruppi in maschera durante le tre giornate si daranno appuntamento alle 14,30 e sfileranno per le vie cittadine, occasione per tutti di trasformarsi negli eroi e nei personaggi della propria fantasia. I migliori gruppi saranno premiati il 21 febbraio a piazza Mazzini alle ore 18.30 alla presenza dell’Amministrazione comunale.

Ad intrattenere i gruppi saranno i DJ Simone Bastianelli e Simone Di Tullio; I Damp Forest chiuderanno il 21 febbraio il Carnevale 2023.
Un laboratorio gratuito per bambini il 19 febbraio, presso “Porta Napoletana” sarà l’occasione per conoscere lo straordinario musicista Camille Saint Saëns e una delle sue opere principali “Il Carnevale degli animali”, un’opera brillante e ironica, presentata dal maestro Francesco Mollica, occasione per i bambini anche di dilettarsi nel costruire simpatiche maschere con i disegni realizzati dalla illustratrice veliterna Eugenia Ponzo. “Paganini non ripete” un racconto comico, umoristico di Achille Campanile sarà il testo, che verrà letto e drammatizzato, nel laboratorio teatrale, occasione per capire i paradossi e gli equivoci che tanto evidenziano l’umorismo del noto scrittore.


GIOVEDÌ 16 FEBBRAIO:
ore 14,30: raduno gruppi mascherati presso piazza Mazzini ad aprire i festeggiamenti saranno i gruppi mascherati che inizieranno a radunarsi alle ore 14,30 a piazza Mazzini.
ore 15,00 : Piazza Mazzini- spettacolo carnevalesco: FESTA ESPLOSIVA - THE LITTLE BIG SHOW – CIRCO ERCOLINO COLOMBAIONI. Animazione e balli di gruppo.
ore 16.30: sfilata dei gruppi mascherati
con il seguente percorso: piazza Mazzini – piazza Cairoli – corso Repubblica - rientro piazza Cairoli
dalle ore 17,30: Piazza Cairoli - spettacolo di intrattenimento “IN PIAZZA TUTTI IN MASCHERA!” con i DJ Simone Bastianelli e Simone Di Tulli

DOMENICA 19 FEBBRAIO:
Particolare attenzione sarà riservata al divertimento dei bambini, ai quali saranno indirizzate le numerose attività didattiche laboratoriali gratuite, indirizzate a bambini e famiglie di scuola primaria della città all’interno di Porta Napoletana.
ore 10,00 – 12,00: porta Napoletana (Laboratori per bambini di scuola primaria prenotazioni tel.389.5229212) MUSICALITÀ : IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI DI CAMILLE SAINT SAENS ( per bambini 6 – 10 anni ore 10 – 11) a cura del M° Francesco Mollica

  • MANUALITÀ: Costruiamo le maschere (per bambini 6 – 8 anni- ore 11 – 12) illustrazioni di Eugenia Ponzo
  • TEATRO: IL TESTO UMORISTICO (per bambini 8 – 10 anni -ore 11– 12)
    ore 14,30: raduno gruppi mascherati presso piazza Mazzini
    ad aprire i festeggiamenti saranno i gruppi mascherati che inizieranno a radunarsi alle ore ore 14,30 a piazza Mazzini.
    ore 15,00: Piazza Mazzini: Spettacolo per bambini e famiglie LA MAGIA DE CARNEVALE con Soffio di vita di Marco Bellomo
    ore 16.30: sfilata dei gruppi mascherati con il seguente percorso: piazza Mazzini – piazza Cairoli – corso Repubblica - rientro piazza Cairoli

dalle ore 17,30: Piazza Cairoli spettacolo di intrattenimento “IN PIAZZA TUTTI IN MASCHERA!” con i DJ Simone Bastianelli e Simone Di Tullio

MARTEDì 21 FEBBRAIO
ore 14,30: raduno gruppi mascherati presso piazza Cairoli
ad aprire i festeggiamenti saranno i gruppi mascherati che inizieranno a radunarsi alle ore 14,30 a piazza Cairoli
ore 15,00 : Piazza Cairoli- spettacolo carnevalesco: FESTA ESPLOSIVA - THE LITTLE BIG SHOW – CIRCO ERCOLINO COLOMBAIONI. Animazione e balli di gruppo.

ore 16.30: sfilata dei gruppi mascherati con il seguente percorso: piazza Cairoli – corso Repubblica - rientro piazza Cairoli – piazza Mazzini
dalle ore 17,30: piazza Mazzini: spettacolo di intrattenimento “IN PIAZZA TUTTI IN MASCHERA!” con i DJ Simone Bastianelli e Simone Di Tullio e con I DAMP FOREST

ore 18,30: premiazione dei migliori gruppi mascherati

Categorie

13 Ottobre 2022
Open day ai Musei di Velletri

I Musei Civici di Velletri invitano tutti i dirigenti scolastici, i docenti, gli educatori e i rappresentanti di classe del Comune di Velletri e dei comuni limitrofi all’Open Day che si terrà il 14 ottobre 2022: una seconda data, dopo quella di settembre, per permettere a tutti di valutare la possibilità di includere progetti speciali, laboratori o […]

Leggi...
23 Aprile 2022
"Scalfari. A sentimental journey" al Cinema Augustus

Giornata speciale dedicata al nostro concittadino Eugenio Scalfari, intellettuale di primissimo livello, giornalista, fondatore di "Repubblica", scrittore e saggista che ha tutt'oggi una residenza a Velletri, in zona montuosa. UN DOCUMENTARIO DEDICATO Giovedì 28 aprile, a partire dalle 19.30, presso il Multiplex Augustus di Velletri sarà proiettato il documentario "Scalfari. A sentimental Journey" dedicato alla […]

Leggi...
7 Aprile 2023
Domenica di Pasqua: "Se una donna piange"

SE UNA DONNA PIANGE Gv 20,1-11 TESTO Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall'altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via […]

Leggi...
14 Gennaio 2022
Al via il tesseramento per l’Associazione Memoria ‘900

L’Associazione Culturale Memoria ‘900 lancia il tesseramento per l’anno 2022. Una prima novità è rappresentata dal rinnovato design della tessera, che grazie alla disponibilità e all’amicizia del Maestro Claudio Marini sarà impreziosita proprio da un’opera dello stesso. Un modo come un altro per affermare il radicamento di Memoria ‘900 all’arte e alla cultura della città […]

Leggi...
23 Giugno 2022
Sabato a S. Maria delle Mole il veliterno Mauro Nardini presenta "Dentro l'incubo"

La presentazione del libro sarà a cura del giornalista scrittore Rocco Della Corte. L’autore, Mauro Nardini, sarà presente e illustrerà vcienda e risponderà a domande. Dopo il via dell’iniziativa letteraria pomeridiana che sarà aperta dal saluto del Presidente di Bibliopop, Sergio Santinelli. Considerato il clima, e vista la disponibilità dei mezzi il tutto avverrà su […]

Leggi...
30 Luglio 2022
Un caso virtuoso di straordinario teatro: Orlando Furioso al Parco Chigi con"Labirinto d'Amore"

Uno spettacolo teatrale unico nel suo genere, capace di valorizzare esponenzialmente sia il testo di Ludovico Ariosto che la location prescelta come set. Immergersi, radura dopo radura, nelle pagine e nei versi del poema “Orlando Furioso” è una catabasi a molla: più si va avanti nel percorso, più ci si allontana dalla realtà, più si […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down